Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Che mangino terra

il 11/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Che mangino terra

Non c’è mai stata alcuna possibilità che il governo israeliano accettasse la pausa nei combattimenti proposta dal Segretario di Stato Antony Blinken, tanto meno un cessate il fuoco. Israele è sul punto di assestare il colpo finale alla sua guerra contro i palestinesi di Gaza: lo sterminio... continua a leggere

Solo un deficiente

il 04/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Solo un deficiente

Solo un deficiente (cioè, colui che è manchevole di supporto cognitivo e capacità di ragionamento) può negare che gli USA stanno incendiando il mondo.Solo un deficiente non capisce che le basi militari americane in Siria, Iraq e altrove nel mondo sono gli avamposti di uno Stato coloniale... continua a leggere

Quando si nasce servi

il 29/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Quando si nasce servi

Riprendendo un titolo di prima pagina di un quarto di secolo fa, oggi “Il Corriere della Serva”, in un articolo delle pagine interne titola: “Attacco all’America”. La domanda dell’ingenuo sorge spontanea: ma il territorio a cavallo del confine tra Siria e Giordania è America? Domanda... continua a leggere

Texas

il 25/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Texas

Non guardando più la televisione non so quale sia il livello di filtraggio delle notizie raggiunto. Mi chiedo (ma non con abbastanza urgenza da farmi accendere la TV) quale sia l'interpretazione che viene data dell'attuale profonda crisi negli USA tra gli stati del sud e l'amministrazione... continua a leggere

Il testimone

il 25/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il testimone

Ieri sera ho visto un film, non in una sala cinematografica ma in una sala di un Circolo privato alla presenza di un folto pubblico interessato. Il testimone, un dramma cinematografico, non un documentario sulla guerra in Ucraina. Diciamolo subito, per evitare fraintendimenti di ogni genere, lo... continua a leggere

Pervicacia

il 24/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Pervicacia

Pensare che i capi politici e militari di un paese agiscano sempre e soltanto in base a scelte razionali (che peraltro possono essere, allo stesso tempo, anche fallaci o completamente sbagliate), e che non siano in alcun modo influenzati da elementi psicologici ed emotivi, significa evidentemente... continua a leggere