La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Murelli
il 12/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qui non entro nel merito delle ragioni politiche, ideologiche religiose della guerra israelo-palestinese, sul chi ha ragione e chi torto, sulle origini storiche e quant’altro. La mia opinione è "non utile" per chi mi legge e in ogni caso non servirebbe a far spostare di un millimetro le... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 11/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c’è mai stata alcuna possibilità che il governo israeliano accettasse la pausa nei combattimenti proposta dal Segretario di Stato Antony Blinken, tanto meno un cessate il fuoco. Israele è sul punto di assestare il colpo finale alla sua guerra contro i palestinesi di Gaza: lo sterminio... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 11/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La caduta del muro di Berlino ha segnato un cambiamento epocale nei sistemi di relazioni internazionali che hanno segnato l’avvento di un mondo unipolare dominato dall’Occidente essendo venuto meno l’impero sovietico e la tensione tra i due poteri che aveva bloccato le forme di espansione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 09/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scoppiata la guerra in Ucraina, il Corriere della Sera e i suoi “figli minori”, hanno impostato il dibattito in termini moralistici in base allo slogan: “L’Occidente rispetta il diritto internazionale e la Russia no”. Sfruttando un terreno reso fertile dalla propaganda Nato, il ministro... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 04/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo un deficiente (cioè, colui che è manchevole di supporto cognitivo e capacità di ragionamento) può negare che gli USA stanno incendiando il mondo.Solo un deficiente non capisce che le basi militari americane in Siria, Iraq e altrove nel mondo sono gli avamposti di uno Stato coloniale... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 03/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le nostre principali istituzioni umanitarie e civili, comprese le più importanti istituzioni mediche, si rifiutano di denunciare il genocidio di Israele a Gaza. Questo smaschera la loro ipocrisia e complicità. A Gaza non c’è più un sistema sanitario efficace. I neonati muoiono. Ai bambini... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 01/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Gaza ci sono 19000 bambini che rimarranno orfani o soli senza alcun adulto che si prenda cura di loro. 12000 bambini sono stati uccisi e più di 1000 hanno gli arti amputati, sempre per le bombe americane che Israele lancia su Gaza tutti i giorni. La Commissione europea è schierata compatta al... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 31/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle conseguenze dell’operazione Al-Aqsa Flood, è stata quella di dare una scossa ad una situazione geopolitica cristallizzata su uno status-quo fittizio, non più corrispondente alla realtà. L’azione della Resistenza palestinese, infatti, non ha semplicemente cambiato i rapporti di... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 29/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) si è rifiutata di soddisfare la cruciale richiesta avanzata dai giuristi sudafricani: “Lo Stato di Israele dovrà sospendere immediatamente le sue operazioni militari a Gaza e contro Gaza”. Ma, allo stesso tempo, ha inferto un colpo devastante al... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 29/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine degli anni Trenta, con la Seconda Guerra Mondiale in corso e pochi mesi prima del suo assassinio, Leon Trotsky aveva già una visione di ciò che avrebbe fatto il futuro Impero del Caos. “Per la Germania si trattava di ‘organizzare l’Europa’. Gli Stati Uniti devono... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 29/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riprendendo un titolo di prima pagina di un quarto di secolo fa, oggi “Il Corriere della Serva”, in un articolo delle pagine interne titola: “Attacco all’America”. La domanda dell’ingenuo sorge spontanea: ma il territorio a cavallo del confine tra Siria e Giordania è America? Domanda... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 28/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il termine arabo asabiyya, o "forza morale", è un'espressione di circostanza in Occidente, ma è presa molto sul serio dai nuovi contendenti del mondo: Cina, Russia e Iran. È lo Yemen, tuttavia, che sta diffondendo l'idea, sacrificando tutto per la moralità collettiva nel tentativo di porre fine... continua a leggere
Scritto da: Hal Brands
il 28/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come i conflitti regionali di oggi assomigliano a quelli che hanno prodotto la Seconda Guerra Mondiale L’era... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 28/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo che lascerà Joe Biden al termine del suo mandato è una bomba a orologeria, un pianeta ulcerato ed esplosivo, a sud come a est, tra scenari di guerra e tensioni internazionali, dall’Ucraina alla Palestina, a tutto il Medio Oriente, alla Corea, alla Cina. E dall’Onu alla Corte... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 25/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non guardando più la televisione non so quale sia il livello di filtraggio delle notizie raggiunto. Mi chiedo (ma non con abbastanza urgenza da farmi accendere la TV) quale sia l'interpretazione che viene data dell'attuale profonda crisi negli USA tra gli stati del sud e l'amministrazione... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 25/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri sera ho visto un film, non in una sala cinematografica ma in una sala di un Circolo privato alla presenza di un folto pubblico interessato. Il testimone, un dramma cinematografico, non un documentario sulla guerra in Ucraina. Diciamolo subito, per evitare fraintendimenti di ogni genere, lo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 24/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pensare che i capi politici e militari di un paese agiscano sempre e soltanto in base a scelte razionali (che peraltro possono essere, allo stesso tempo, anche fallaci o completamente sbagliate), e che non siano in alcun modo influenzati da elementi psicologici ed emotivi, significa evidentemente... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 23/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La cerchia ristretta di strateghi di Joe Biden per il Medio Oriente – Antony Blinken, Jake Sullivan e Brett McGurk – ha una scarsa conoscenza del mondo musulmano e un profondo astio nei confronti dei movimenti di resistenza islamici. Vedono l’Europa, gli Stati Uniti e Israele come coinvolti... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin
il 23/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esistono due Occidenti: l’Occidente globalista e l’Occidente… ordinario, normale. I globalisti-mondialisti ritengono di rappresentare l’Occidente principale-unico. Così facendo, rifiutano di riconoscere che possa esistere qualcuno al mondo oltre a loro, al di sopra di loro, meglio di... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 21/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla transizione ambientale alla transizione antropologica La marcia su Berlino del 15 gennaio scorso organizzata dagli agricoltori tedeschi rappresenta una svolta decisiva per l’Europa: i popoli non si riconoscono nelle istituzioni degli stati e della UE. Siamo... continua a leggere