La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar
il 31/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Indipendentemente dal fatto che siano stati inventati nell’India settentrionale, nella Cina orientale o nell’Asia centrale – dalla Persia al Turkestan – gli scacchi sono un gioco tipicamente asiatico. Negli scacchi arriva sempre il momento in cui un semplice pedone è in grado di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I governi europei stanno diventando più americanisti degli americani. Hanno deciso di finanziare l’Ucraina con 50 miliardi, anche se il progetto non è stato ancora messo a terra per l’opposizione di Orbàn. Negli stessi giorni Zelensky ha fatto la sua terza puntata a Washington, sempre per... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 31/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo avere dissanguato l’esercito per conquistare quasi niente, Zelensky sta perdendo pure quello.Ad agosto l’Ucraina aveva ripreso il villaggio di Robotine al prezzo di migliaia di morti nell’Oblast di Zaporizhzhia. Muovendo da Robotine, Zelensky giurava di marciare su Tokmak e Melitopol... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 30/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra di Corea è probabilmente l’ultima che gli Stati Uniti abbiano combattuto con l’intento strategico e la volontà di vincerla sul campo. Come sappiamo, è finita in un pareggio. Da quel momento in avanti, gli USA – che pure sono certamente il paese più guerrafondaio dell’era... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Fanetti
il 29/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il mondo multipolare è una alternativa radicale al mondo unipolare.” Aleksandr Gel’evič Dugin Il 2023 “geopolitico” sarà certamente ricordato, in primo luogo, per il prosieguo delle ostilità... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 27/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che si sta andando a chiudere è stato un anno di grandi tensioni internazionali, dapprima sul fronte ucraino (che pure oggi sembra passato in secondo piano negli interessi occidentali), poi anche su quello mediorientale. Con la chiusura del 2023 è tempo di tracciare un bilancio, ma anche... continua a leggere
Scritto da: Angela Lano e Patrizia Ceccon
il 27/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Federico Dal Cortivo ha intervistato per “Eurasia” le giornaliste Angela Lano giornalista professionista, direttrice dell’agenzia stampa InfoPal.it. orientalista e ricercatrice accademica e Patrizia Ceccon sociologa, giornalista, scrittrice, docente e attivista per i diritti umani,... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 25/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati coloniali hanno una vita a termine. Israele non fa eccezione. Dopo aver terminato la sua campagna genocida a Gaza e in Cisgiordania Israele apparirà trionfante. Sostenuto dagli Stati Uniti, avrà raggiunto il suo obiettivo demenziale. Le sue furie omicide e la violenza genocida avranno... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 25/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella notte di Natale, Israele ha massacrato centinaia di civili palestinesi. Il 24 dicembre 2023 rimarrà una data storica nella storia dei crimini dell’Occidente contro l’umanità. Israele ha bombardato persino il campo profughi di al Maghazi nella zona centrale della striscia di Gaza.... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 25/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblico qui il mio editoriale odierno sull'Ucraina riservato ai soli abbonati di sicurezza internazionale punto com. Vorrei ringraziare tutte le persone che mi vogliono bene per il sostegno e l'affetto in questi anni impegnativi. Grazie di cuore. Buon Natale a tutti!Il New York Times ha lanciato... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 25/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che l'Ucraina avrebbe perso la guerra con la Russia, nonostante il completo appoggio della NATO, era in fondo chiaro sin dal primo momento, a chiunque non avesse la mente ottenebrata dalla propaganda occidentale; dopo quasi due anni, è comunque diventato evidente a tutti - tranne una sparuta... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 24/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una grande guerra globale in atto che oppone l’impero occidentale a guida statunitense a quei paesi che ne contestano il dominio. A questa guerra, prima o poi, finiranno per ricondursi tutte le piccole guerre in atto nel mondo, quali che ne siano state le cause scatenanti ed è forte il... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 23/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte alla notizia che l'Italia invierà una fregata nel Mar Rosso nel quadro dell'Operazione “Prosperity Guardian” – che si vuole rivolta a “garantire la sicurezza delle rotte marittime al fine di prevenire ripercussioni sull'economia internazionale” (in realtà, sull'economia di... continua a leggere
Scritto da: Caitlin Johnstone
il 20/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando il presidente israeliano Isaac Herzog descrisse l'assalto a Gaza come una guerra “per salvare la civiltà occidentale, per salvare i valori della civiltà occidentale”, in realtà non mentiva. Stava dicendo la verità, forse non proprio nel modo in cui la intendeva.La demolizione di... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 19/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alte concentrazioni di molecole di colesterolo, possono portare ad infiammazioni ed occlusioni delle vie venose ed arteriose con conseguenze gravi. Il colesterolo geopolitico è l’innalzamento dei livelli di attrito e conflitto della transizione multipolare in cui il sistema circolatorio sono... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 19/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il problema politico del nostro tempo è questo: l’Unione europea è entrata nella guerra in Ucraina senza una strategia e, quindi, senza un’idea del “dopo”. Siccome l’Ucraina ha perso la guerra, il dopo è arrivato. E nessuno sa che cosa fare. La classe dirigente dell’Unione europea,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 18/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella che si sta combattendo in Medio Oriente, e che per via del delirio che si è impossessato delle classi dirigenti occidentali potrebbe ancora sfociare in una terribile guerra regionale-mondiale, è qualcosa che le leadership sioniste israeliane rifiutano di riconoscere come tale, e con loro... continua a leggere
Scritto da: Costantino Ceoldo
il 18/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Basta una ricerca distratta su Internet per ottenere risultati infiniti sull’incredibile amore che molti esseri umani provano per gli animali. Che siano cani, gatti, maiali o ippopotami, istrici o scimmie appese ad un albero, c’è sempre qualcuno che li ama di un amore... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 17/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo a Me appartiene la vendetta. Così è scritto, così dice il Signore il Figlio del quale, che sta per nascere, ci ha insegnato il perdono.Ma noi, Signore, siamo dei miserabili: non chiederci quello che Tu solo puoi liberamente concedere a tutti. Noi, no. A noi non appartiene nemmeno la... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 16/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele sta perdendo la guerra. Ho cercato di articolare questo mio pensiero nell’ultima puntata di È sempre Cartabianca di Bianca Berlinguer, ma il tempo a Rete 4 è tiranno. Quali sono i fatti su cui poggio questa mia valutazione?In primo luogo, ricorro alle statistiche sui conflitti passati... continua a leggere