La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Eugenio Orso
il 13/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se qualcuno crede che l’orribile situazione italiana, in termini sociali, economici e addirittura etici possa essere corretta da forze politiche endogene, sperabilmente nuove e con appoggio popolare, vive nel mondo dei sogni o in qualche epoca passata che ormai è morta e sepolta, consigliate... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 13/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avevo conosciuto il dottor Abdel Aziz al-Rantisi, cofondatore di Hamas, insieme allo sceicco Ahmed Ismail Yassin. La famiglia di Al-Rantisi era stata espulsa dalla Palestina storica nella Striscia di Gaza dalle milizie sioniste durante la guerra arabo-israeliana del 1948. La sua personalità non... continua a leggere
Scritto da: John J. Mearsheimer
il 12/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non credo che qualsiasi cosa io dica su ciò che sta accadendo a Gaza influenzerà la politica israeliana o americana in quel conflitto. Ma voglio che sia messo a verbale in modo che quando gli storici guarderanno indietro a questa calamità morale, vedranno che alcuni americani erano dalla parte... continua a leggere
Scritto da: Valery Korovin
il 10/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È proprio vero che all’assurdo non c’è mai fine in questo Paese: a quanto pare, lunedì prossimo 11 dicembre presso il Senato della Repubblica, andrà in scena un convegno intitolato “I vantaggi di un mondo post-Russia”, su iniziativa dal Sen. Giuliomaria Terzi di Sant’Agata, oggi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Umiliare i vinti sembra una specialità degli occidentali o comunque di coloro che si riconoscono in questa cultura. L’altro giorno a Beit Lahia una quarantina di guerriglieri di Hamas che si erano arresi sono stati prima fatti inginocchiare e poi stesi al suolo nudi e bendati. Non è una... continua a leggere
Scritto da: Roberto Iannuzzi
il 09/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo quasi due anni di guerra estenuante, con una controffensiva fallita malgrado i lunghi mesi di preparazione e i miliardi di dollari spesi dagli alleati occidentali, nella capitale ucraina emergono pericolose divisioni ed è palpabile la disillusione.Kiev si ritrova a cercare disperatamente di... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 09/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Diversi commentatori seri, tra cui il professore statunitense Victor Hanson, mettono in guardia: “Tenetevi forte per quello che succederà nel 2024”. Hanson vede cattivi presagi che oscurano il futuro. Sta esagerando? Forse no. Non si può non notare quanto siano diventati... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 09/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dove ci sono gli USA c'è distruzione, morte, caos, ingiustizia.Con giustificazioni speciose gli USA hanno messo il veto al cessate il fuoco a Gaza proposto dall'ONU (che da Israele viene mostrificato) per ragioni umanitarie. E noi, come Italia, di questa associazione criminale che va sotto il... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 08/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da qualche giorno la "potenza di fuoco" di Hasbara è a pieno regime. Cos'è "Hasbara"?Hasbara è una parola in lingua ebraica che indica gli sforzi di "pubbliche relazioni" per diffondere all'estero informazioni positive sullo Stato di Israele e le sue azioni al fine di spiegare le politiche del... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 07/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ambito della Grande Guerra Globale in cui ci troviamo immersi – e che segnerà certamente i decenni a venire – possiamo vedere in atto almeno tre guerre: quella europea, quella mediorientale e quella dell’informazione. Le prime due cercano di ottenere risultati politici attraverso... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 06/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I cieli sopra Gaza sono pieni – dopo una tregua di sette giorni – di proiettili di morte. Aerei da guerra. Elicotteri d’attacco. Droni. Granate di artiglieria. Granate di carri armati. Mortai. Bombe. Missili. Gaza è una cacofonia di esplosioni, urla di disperazione e richieste di aiuto da... continua a leggere
Scritto da: Alberto Bradanini
il 05/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lucida, coraggiosa giornalista australiana, Caitlin Johnstone, afferma[1] che se un governo dovesse dare inizio al genocidio di un popolo – una strategia destinata a durare nel tempo, anni o decenni, a meno che non riuscisse a cacciarli prima, dalla loro terra, con la forza – inizierebbe... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 05/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mesi fa, all’ennesima lista di putiniani, scrivemmo a mo’ di battuta che presto o tardi tutti avrebbero abbandonato Zelensky e sarebbe toccato a noi, noti servi di Putin, difenderlo. Mai fare battute. Infatti il momento è già arrivato. E il capo delle forze armate certifica la sconfitta sul... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Calapà
il 05/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il crepuscolo del sostegno occidentale all’Ucraina – il giorno dopo la bandiera bianca issata dal segretario generale della Nato Stoltenberg (“prepariamoci a brutte notizie”) – è sancito sulle colonne del Washington Post, che ha svelato il retroscena del confronto fra gli Usa e Kiev... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 05/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cosa vuole dire che “l’Ucraina non può vincere contro la Russia”?Vuole dire che:Le risorse strategiche russe (popolazione, “potenza latente” economica, “potenza manifesta” militare, ossia truppe mobilitate e mobilitabili + armamenti e materiali + arsenale atomico tattico e... continua a leggere
Scritto da: Vladislav B. Sotirovic
il 03/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La caratteristica principale della storia e della politica della regione del Medio Oriente nell’età moderna e contemporanea (negli ultimi 250 anni) è la costante contrapposizione tra diversi conflitti interni ed esterni. Pertanto, probabilmente, il termine “polveriera” descrive al meglio... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Giarelli
il 03/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oracoli. Dalle inutili sanzioni al conflitto “sirianizzato”: oggi i fatti sul campo di battaglia confermano le tesi che ieri costavano liste di proscrizione Lavrov: “BoJo rifiutò l’intesa”Chiunque abbia aperto il sito dell’Economist ieri, si sarà trovato di fronte un’illustrazione... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 03/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Mistah Kurtz – è morto”. Joseph Conrad, Cuore di tenebra Joseph Conrad una volta aveva detto che, prima di andare in Congo, era un semplice animale. Era stato in una di quelle terre parzialmente mappate dalla crudeltà e dall’ipocrisia dell’etica... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 27/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La dichiarazione firmata, tra l'altro, da Jürgen Habermas, ultimo rappresentante della "Scuola Frankfurter", sulla risposta israeliana alle atrocità dei terroristi di Hamas, si basa su "principi" secondo il filosofo, "che non dovrebbero essere contestati" e implica una piena "solidarietà con... continua a leggere
Scritto da: Arnaud Bertrand
il 27/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho appena finito di leggere “Potere sub-imperiale” di Clinton Fernandes, ex ufficiale dei servizi segreti australiani e ora professore di studi internazionali e politici all’Università del Nuovo Galles del Sud.Per completezza di informazione, Clinton mi ha inviato il libro e ha scritto una... continua a leggere