La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giornale israeliano più vicino al Likud ha chiesto le dimissioni di Netanyahu "dopo averci condotto alla vittoria". Cioè dopo aver condotto in porto il massacro in corso.La strategia di ripulitura della coscienza di una bella fetta di opinione pubblica israeliana è abbastanza chiara.... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 06/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele è l'emblema storico della legge del più forte come principale parametro di diritto.Inizia con il terrorismo dell'Haganà negli anni '20 per far sloggiare i fittavoli palestinesi, prosegue sputando su ogni possibile risoluzione internazionale - forte del sostegno del fratellone bullo a... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 06/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se si analizza il comportamento di Israele nella striscia di Gaza, si comprende bene qual'è il disegno generale, al di là delle scelte tattiche e delle esigenze interne.Perché oltre la rabbia, il desiderio di vendetta e la volontà di ricostruire (semmai fosse possibile...) il mito... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 06/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi sconvolge il fatto che, nelle mie discussioni, continuo ad imbattermi in varianti del seguente tweet: I palestinesi hanno la possibilità di sollevarsi contro Hamas per ritornare liberi. Oppure, Hamas potrebbe arrendersi volontariamente. Due scelte... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 05/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’amministrazione Biden deve fare i conti con la Russia.Mentre la guerra del 2023 a Gaza distoglieva l’attenzione dalla tragica situazione in Ucraina, la disastrosa controffensiva sponsorizzata dalla NATO si è esaurita, con quasi il 100% di perdite tra gli attaccanti, tra uomini e... continua a leggere
Scritto da: Pierbattista Card. Pizzaballa
il 02/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cari fratelli e sorelle,il Signore vi dia pace!Stiamo attraversando uno dei periodi più difficili e dolorosi della nostra storia recente. Da oltre due settimane siamo inondati da immagini di orrori, che hanno risvegliato antichi traumi, riaperto nuove ferite e fatto esplodere in tutti noi... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 02/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante l’assedio di Sarajevo, quando facevo il reporter per il New York Times, non avevamo mai dovuto sopportare i bombardamenti a saturazione e il blocco quasi totale di cibo, acqua, carburante e medicine che Israele ha imposto a Gaza. Non avevamo mai dovuto sopportare centinaia di morti e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni si ritorna a parlare intensivamente di “antisemitismo” in occasione di alcune manifestazioni simboliche (danneggiamento di pietre memoriali, stelle di David dipinte sui muri, ecc.) che rammentano oscuri precedenti storici.Ora, che l’antisemitismo sia una bruttura umana, nel... continua a leggere
Scritto da: Andrew Korybko
il 31/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina ha cercato di ripulire etnicamente la popolazione russa autoctona del Donbass e di genocidare coloro che sono rimasti se avesse riconquistato la regione, che è ciò che anche Israele sembra interessato a fare a Gaza, ma il ruolo strategico di Kiev è concettualizzato dall’Occidente... continua a leggere
Scritto da: Dominique de Villepin
il 31/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Traduciamo in italiano questa magistrale intervista[1] sulla situazione a Gaza di Dominique de Villepin[2], ex diplomatico, ex primo ministro francese. Nel 2002-2003, da ministro degli esteri del governo francese, presidenza Chirac, fu il capofila dell’opposizione alla guerra statunitense... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 31/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le parole di Benjamin Netanyahu su “asse del bene contro asse del male”, “popolo della luce contro popolo delle tenebre”, non dovrebbero sorprendere più di tanto quelli che si occupano di storia e geopolitica del Levante senza paraocchi ideologici. Queste, infatti, appartengono al... continua a leggere
Scritto da: Marina Montesano
il 30/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
JEWISH VOICE FOR PEACE: UN APPELLO NECESSARIO Qualche centinaio di arresti per un sit-in non autorizzato alla Grand Central Station di New York in favore del cessate il fuoco in Palestina. Non si tratta di militanti arabi e tantomeno di antisemiti, ma di ebrei newyorkesi che appartengono al... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 29/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel discorso fatto da Netanyahu alla nazione, spicca questo chiaro avviso: la guerra sarà lunga. Tecnicamente, certo che la volontà di degradare decisivamente Hamas necessita di un tempo lungo e per varie ragioni. La prima è che se non si entra in massa a Gaza, cosa che non avverrà almeno per... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 29/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aalcuno potrebbe sembrare strano o paradossale, invece è proprio così: le ultime vicende internazionali, il cui ultimo episodio è rappresentato dall’improvviso riacuirsi del conflitto arabo-israeliano stanno, sempre più, assumendo la valenza di una tragica commedia, la cui regia è stata... continua a leggere
Scritto da: Laurent Guyénot
il 28/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono stanco di leggere che Netanyahu è uno psicopatico. Certamente non lo è. Non vedo alcun motivo per considerare lui, o qualsiasi altro leader israeliano, uno psicopatico nel senso medico della parola. Lui, e gli altri come lui, hanno una psicopatia collettiva, che è una cosa molto... continua a leggere
Scritto da: Italo Cipriani
il 27/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’elezione di Mike Johnson a presidente della Camera degli Stati Uniti, dopo la sconfitta seriale di altri candidati, rimette la guerra ucraina sotto i riflettori perché ritorna il tema dei finanziamenti a Kiev, che l’amministrazione Biden ha associato a quelli in favore di Israele. I media... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 24/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ “effetto sorpresa” dell’azione di Hamas suscita non poche perplessità. Si ripropone dunque in Medio Oriente lo scenario dell’11 settembre? La politica di Israele si è da sempre prefissa la progressiva espulsione della popolazione araba dai territori occupati e ciò rende la pace... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 24/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il progetto del nuovo ordine mondiale sembra essersi decisamente arenato, gli Stati Uniti hanno perso la loro funzione di garante e gendarme planetario. Il caos sembra regnare sovrano. E non è detto sia un male!Il progetto di un nuovo ordine mondiale a guida americana, teorizzato alla fine della... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 24/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il declino dell’Occidente è concetto del tutto superato, meglio, anacronistico, perché l’Occidente è scomparso da tre generazioni. Il perimetro dell’Occidente americano, si è esteso da “atlantico” a “Globale”. I BRICS non sono affatto un blocco, ma spazio d’interazione per... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli
il 24/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’ingresso dei sei nuovi soci i BRICS riuniscono e rappresentano ora il 47% della popolazione del nostro pianeta, un terzo del “PIL” mondiale, la metà delle riserve petrolifere accertate e una quota rilevante dei principali minerali, soprattutto di quelli strategici necessari... continua a leggere