Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Finis Europae

il 06/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Finis Europae

L’Europa  che ci ritroviamo davanti è profondamente lontana dal sogno dei padri fondatori , forse siamo di fronte alla peggiore Europa che sia stata realizzata in totale distonia rispetto ai principi generali che hanno ispirato la sua costruzione . Il sogno dell’Europa era partito da... continua a leggere

Bakhmut

il 05/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Bakhmut

La situazione a Bahmut è ormai oltre ogni possibilità di recupero, e forse anche di limitazione dei danni. Stamattina alle 8 i genieri ucraini hanno fatto saltare l'ultimo ponte sulla Bahmutka, il fiume che taglia la città in direzione nord-sud: è quindi probabile che in tutta l'area a est... continua a leggere

L'Europa in guerra

il 26/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

L'Europa in guerra

Nell’immaginario collettivo, un militare d’alto rango non può che esprimere bellicismo. Il Generale Fabio Mini, già comandante NATO, con esperienza di lungo corso sui campi di battaglia, svela, invece, un profondo intellettualismo etico. La sua prosa chiara, illuminante, invita il lettore a... continua a leggere

Lo sguardo altrui

il 21/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Lo sguardo altrui

Nei rapporti con gli altri il fattore fondamentale per consentire l'instaurarsi di rapporti pacifici e di mutua comprensione è la capacità di mettersi nei panni altrui, di guardare il mondo circostante anche con gli occhi dell'altro, dalla sua prospettiva.Non è un esercizio facile, ma è... continua a leggere

Con o senza il coinvolgimento diretto della Nato, le possibilità che Kiev vinca sono per me 1 su 38 milioni

il 20/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Con o senza il coinvolgimento diretto della Nato, le possibilità che Kiev vinca sono per me 1 su 38 milioni

Il premio Pulitzer Seymour Hersh: “Io agente russo? Una follia. È la crisi del giornalismo”a cura di STEFANIA MAURIZIÈ un giornalista investigativo leggendario. Da giorni è al centro di critiche velenose e silenzi tombali sul suo ultimo scoop: l’inchiesta secondo cui gli Stati Uniti, in... continua a leggere

Una “coalizione dei volenterosi” guidata dagli Stati Uniti potrebbe portare alla scissione della NATO

il 17/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Una “coalizione dei volenterosi” guidata dagli Stati Uniti potrebbe portare alla scissione della NATO

La distruzione del gasdotto Nord Stream è stata un’azione da gangster che rivela il cancro insito nell'”ordine basato sulle regole.” Come possono esistere pace e sicurezza quando la nazione più potente del mondo può distruggere le infrastruttura più importanti di altri Paesi... continua a leggere

Gli Stati Uniti hanno considerato la possibilità di inibire il Nord Stream ancor prima dell'inizio della guerra in Ucraina

il 17/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Gli Stati Uniti hanno considerato la possibilità di inibire il Nord Stream ancor prima dell'inizio della guerra in Ucraina

Il giornale tedesco Berliner Zeitung ha pubblicato un'intervista con Seymour Hersh, l'autore dell'inchiesta che accusa Stati Uniti e Norvegia del sabotaggio al gasdotto Nord Stream.Il lavoro di Hersh sta facendo molto rumore perché nel 1970 ha ricevuto il Premio Pulitzer per aver denunciato i... continua a leggere