La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabio Mini
il 02/08/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sappiamo qualcosa della leadership ucraina e poco o nulla del popolo ucraino. Di certo è un popolo martoriato e disorientato la cui voce è filtrata e soppressa dalla propaganda o dalla repressione ultranazionalista. Come al popolo russo era stata annunciata una “operazione speciale”... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 02/08/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1979, sotto l'amministrazione Carter, vennero ufficialmente instaurate delle relazioni diplomatiche tra Repubblica Popolare Cinese e Stati Uniti. L'atto si poneva come il compimento di un percorso iniziato nel 1972 con la celebre visita di Richard Nixon a Pechino. La mossa seguente, da parte... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita
il 29/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il viaggio del presidente russo Vladimir Putin a Teheran ha avuto due effetti immediati dal punto di vista dell’immagine. Il primo è stato quello di distogliere l’attenzione della stampa dalle presunte notizie sullo stato di saluto del capo del Cremlino, apparso in una forma del tutto... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 28/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In guerra la propaganda l'ha sempre fatta da padrona, e della propaganda fa parte naturalmente anche il presentare un'immagine idealizzata dei "protagonisti", in modo da venire incontro alle aspettative e al gusto del pubblico.Guardando al servizio predisposto su Vogue per glorificare la sig.ra... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 28/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È di qualche giorno fa la notizia che il governo di Volodymyr Zelensky avrebbe revocato la cittadinanza ucraina all'oligarca Igor Kolomoisky (principale sostenitore dello stesso presidente ucraino nella sua pregressa carriera televisiva e nella successiva scalata al potere politico, nonché socio... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 21/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la guerricciola in Ucraina – anzi, a spese dell’Ucraina – fa lentamente il suo corso, la grande guerra globale mossa dagli Stati Uniti contro la Russia si è, di fatto, già conclusa. Con la vittoria di Mosca su Washington o – se preferite – di Putin su Sleepy Joe, il... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 20/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è un’enorme differenza tra sbagliare una previsione e distorcere i fatti. Perché di questo dovremmo occuparci, altro che delle liste dei putiniani. Per mesi il sistema mediatico italiano ci ha raccontato una guerra in cui i russi, crudeli e imbecilli, non ne azzeccavano una e venivano... continua a leggere
Scritto da: Emanuel Pietrobon
il 20/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La linea bideniana del "democrazie vs autocrazie" aveva poche speranze di successo in partenza, numeri alla mano, ma è stata affossata definitivamente dalla guerra in Ucraina.Un duro colpo per l'immagine di Biden, e del suo partito, di cui si potranno comprendere i danni alle mid-term.Ma vediamo... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 19/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al recente vertice di Madrid, si è sancita la piena subordinazione dell’Unione europea alla NATO. Dopo l’umiliazione subita in Afganistan, con la precipitosa fuga da Kabul dei contingenti militari dell’Alleanza Atlantica, ci si cominciava ad interrogare se avesse ancora senso mantenere in... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 18/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
UNA NUOVA VERSIONE DELLA REALPOLITIK. Dal patto di Abramo tra Tel Aviv e le monarchie arabe al fronte unito contro l’Iran, dalle armi Usa al mercato del petrolio, il principe è in sintonia con la Casa biancaIl pugno di saluto di Biden con le nocche gentilmente appoggiate su quelle del... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 18/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“WEIRD SHIT HAPPENS IN A WAR”? Ricorderete un recente post riferito alle dimissioni di Boris Johnson, in cui davo evidenza ad un tweet dell’ex Chief advisor del Primo Ministro britannico, D. Cummings. Sosteneva il tipo di non credere più di tanto alle dimissioni di BJ che però rimaneva in... continua a leggere
Scritto da: Alberto Giovanni Biuso
il 17/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 16/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sin dall’inizio della guerra ucraina, l’interpretazione del mainstream occidentale riguardo all’evoluzione conflitto è stata univoca: la strategia di Putin di dividere l’Occidente è fallita, data la granitica unità della Nato dinanzi al comune nemico e le sanzioni avrebbero determinato... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 12/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri le forze armate ucraine hanno lanciato un attacco missilistico sul deposito di nitrato di potassio (fertilizzante) di Novaya Kakhovka, nel distretto di Kherson. A causa del carattere altamente infiammabile del prodotto, l'esplosione è stata catastrofica. Gli edifici circostanti sono stati... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 12/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Il modo migliore di evitare che un prigioniero scappi è assicurarsi che non sappia mai di essere in prigione». Fëdor Michajlovič Dostoevskij «Gli uccelli nati in gabbia pensano che volare sia una malattia». Alejandro Jodorowsky Due citazioni che si integrano e che da sole fotografano il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando l'Ucraina sarà un deserto di rovine, smembrato tra Russia e Polonia, con milioni di profughi, mentre la recessione distruggerà quel che resta del welfare europeo e la nuova cortina di ferro sul mar Baltico ci costringerà a tempo indefinito a spendere le ultime risorse in armamenti, quel... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 09/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cosa vuole dire che “l’Ucraina non può vincere contro la Russia”? Vuole dire che:1. Le risorse strategiche russe (popolazione, “potenza latente” economica, “potenza manifesta” militare, ossia truppe mobilitate e mobilitabili + armamenti e materiali + arsenale atomico tattico e... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey D. Sachs
il 05/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Ucraina è il culmine di un progetto trentennale del movimento neoconservatore americano. L’amministrazione Biden è piena degli stessi neoconservatori (Neocon) che hanno sostenuto le guerre lanciate dagli Stati Uniti in Serbia (1999), Afghanistan... continua a leggere
Scritto da: Gaius Baltar
il 04/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 04/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“No: non mi degno di pugnar teco” (Mozart, Don Giovanni, Atto primo)Dal tempo dei philosophes in poi la massima “Il sonno della Ragione genera mostri” è diventato il motto di tutti i razionalisti: lo amava molto anche Goya, ossessionato dalla tarda inquisizione spagnola. Ma oggi, in... continua a leggere