La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 14/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel conflitto inteso nel senso più ampio, tra Occidente e Russia, giocano prevalentemente due variabili: la forza ed il tempo. Sul piano della forza, gli ucraini sarebbero tra un terzo ed un quarto dei russi, ma giocando in difesa della loro terra, hanno dalla loro senz’altro più... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 12/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lunedì Putin ha tenuto l’annuale discorso del “Giorno della Vittoria” per celebrare la vittoria della Russia sulla Germania nazista nel 1945. Il presidente russo non ha fatto alcuna delle dichiarazioni iperboliche che i media avevano previsto, ma ha invece fatto un breve riassunto degli... continua a leggere
Scritto da: Luca Pinasco
il 12/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Arabia Saudita invade lo Yemen dal 2015 causando un numero di vittime stimato per difetto a 380.000. Come denuncia il rapporto dell’agenzia per lo sviluppo dell’ONU (UNDP) nel 2021 in Yemen è morto un bambino di meno di 5 anni ogni 9 minuti. Oggi l’Arabia Saudita vuole annettere un... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 12/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi frequenta questa pagina sa del mio allarme, sin dai primi giorni, per l’enormità che ad alcuni apparve subito come ombra del conflitto in primo piano. Si mostrava una enormità nell’ambizione del piano americano, una enormità di portata “epocale”. Questo dopo due anni di Covid, con... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 12/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per tutto il mese che ha preceduto la data del 9 maggio, giorno in cui la Russia celebra la sua vittoria, più o meno tutti gli italici imbonitori si sono fatti in quattro per scrivere e pubblicare il discorso che avrebbe dovuto tenere Putin. Non ci hanno dormito su la notte, hanno grondato... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma chi è il nemico principale dell’Europa? Non cercatelo fuori d’Europa e nemmeno al suo interno, tra i nazionalismi e i populismi. L’antieuropeismo è a Bruxelles, a Strasburgo, nel cuore dell’Unione europea, nei suoi palazzi e nelle sue istituzioni. E’ tempo di avviare un processo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’orgia di retorica che ci ha investito dopo l’aggressione della Russia all’Ucraina credo che la Palma d’Oro – ed era davvero difficile primeggiare in una competizione in cui si sono cimentati tutti o quasi - spetti di diritto a Walter Veltroni.Mettendosi sulle spalle di Elie... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 10/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E L’EUROPA? Fotografia a più livelli della condizione europea. Macron, che ha ancora la presidenza europea fino a giugno, si è liberato del silenzio elettorale ed ha presentato diverse novità nel discorso di ieri sul futuro dell’Europa. Poco tempo fa, segnalai l’uscita di Letta in favore... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 10/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Primo Maggio sul palcoscenico del “Concertone” a Roma è salito anche un gruppo musicale ucraino che qualche esponente della italica libera stampa ha pure intervistato. Tante petalose domande tranne quella che, data la natura della festa, sarebbe stata la domanda più pertinente, la... continua a leggere
Scritto da: Alberto Figliuzzi
il 10/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jens Stoltenberg è indubbiamente uno stolto. Affermando che la NATO non riconoscerà mai l'annessione della Crimea sta di fatto ammettendo che questo non è un conflitto tra Russia e Ucraina ma tra Russia e NATO (cosa che sulle pagine di "Eurasia", ad esempio, si dice da anni). Inoltre, sta... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forme associate di vita umana che possiamo chiamare “società” se lette al loro interno, “stati” se dal lato esterno, hanno sempre avuto scambi tra loro a tre raggi: breve, medio, lungo. Sebbene la retorica della globalizzazione abbia dato una superficiale impressione che le distanze e... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giovanni Zibordi
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Bisogna vincere questa guerra contro la Russia". Questa ormai è la "parola d'ordine " non solo della élite dominante angloamericana ma pure dell'élite euro-atlantista e ovviamente dei loro lacchè (gazzettieri, “esperti”, funzionari pubblici ecc.). Ma che significa vincere questa guerra... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A due mesi dall’inizio della guerra in Ucraina, a Washington possono essere soddisfatti della piega che hanno preso gli avvenimenti. L’attuale scenario era stato puntualmente disegnato in un rapporto redatto nel marzo 2019 dalla Rand Corporation, la potente ed influente think tank USA,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Quando un russo entra in una stanza e non trova nessuno, dice: “Здесь нет ни души” (letteralmente “Non c’è un’anima qui”) Quando un americano o un inglese entrano in una stanza e non trovano nessuno dicono: “There is NOBODY here” (letteralmente “Non c’è un corpo... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 06/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Generale Mini, siamo alla vigilia della Terza guerra Mondiale?R. Dal punto di vista operativo e considerate la natura e molteplicità delle azioni adottate contro gli avversari siamo in pieno conflitto mondiale. Gli schieramenti tra Occidente e Oriente parlano chiaro e che di tale conflitto... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 06/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Occidente fa informazione, la Russia propaganda, ergo i media russi vanno censurati. In Italia della questione viene investito addirittura il COPASIR (Comitato per la sicurezza della Repubblica, presieduto da quel fenomeno di Adolfo Urso, discepolo di quella Meloni che con cipiglio dice non... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 06/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è che il Papa sia diventato filo russo, e che approvi l’intervento di Mosca in Ucraina, ha semplicemente detto una verità così evidente che solo la malafede impregnata di bellicismo Nato della sinistra al napalm può negare, per cui il "loro" papa, per definizione buono e inclusivo,... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Moretti
il 06/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A parte che tutta la questione del semitismo, antisemitismo, ebraismo, nazionalismo ebraico, ucraino e nuova israele ucraina è o viene usata come pastura per il popolino, basata su luoghi comuni, equivoci, menzogne, teorie del complotto e strumentalizzazioni a dir poco ridicoli, la battuta... continua a leggere