La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 06/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri abbiamo usato una immagine simbolo del mondo come un pallone oggetto di giochi di contesa. Oggi continuiamo con la metafora del sogno di possederlo tutto questo pallone-mondo e laddove la realtà intralcia i sogni, si può arrivare a sottrarre l’oggetto stesso del contendere. Se non... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 06/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri sera Mario Giordano ha onorato in pieno il nome della sua trasmissione, davvero un bel “Fuori dal coro”. Tralascio la questione relativa alle responsabilità delle stragi di cui si parla in questi giorni, ma anche su questo ha dato la possibilità di farsi un quadro critico, decisamente... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente l’Europa ha dato un colpo, un segno di vita. Per la verità le reazioni del presidente francese Emmanuel Macron e dell’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Josep Borrel, spagnolo, alle parole con cui in sostanza Joe Biden, dopo aver... continua a leggere
Scritto da: Nicola Guerra
il 05/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni scorsi il presidente più telegenico e musicale del pianeta si è scagliato contro Angela Merkel colpevole di aver posto un veto all'ingresso dell'Ucraina nella Nato nel 2008. Fatto che, secondo Zelensky, la renderebbe responsabile dei morti ucraini nel conflitto. La Cancelliera,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 05/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ucraini/l'Occidente sostengono che a compiere la strage di Bucha sia stato questo reparto. Magari è anche vero (è possibile). Curioso però che abbiano facce orientali, da mongoli/cinesi (è un reggimento che viene dalla Siberia). Curioso perché a) secondo i neokantiani ucraini, gli... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Useremo qui “gioco” nel senso di -interrelazioni competitive tra giocatori secondo regole per raggiungere uno scopo-. Dal “Grande gioco” (Medio Oriente – Asia) alla “Grande scacchiera” di Brzezinski, al mio più modesto “Gioco di tutti i giochi”, le questioni geopolitiche sono... continua a leggere
Scritto da: Larry Johnson
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bucha è l’ultimo oggetto luccicante che i gatti occidentali stanno stupidamente inseguendo, senza valutare ciò che la Russia sta effettivamente facendo sul terreno. Quella iniziata il 24 febbraio non è stata un’operazione militare tradizionale. Come mai? Se la Russia fosse stata... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando penso ai “valori del nostro Occidente”, dei quali tanti e tanto dottamente (per quanto non altrettanto analiticamente) straparlano oggi sui giornali, nelle TV, sui blogs e in quant’altro, io – vecchio ragazzaccio di San Frediano ormai forse un po’ rincoglionito, dati i miei... continua a leggere
Scritto da: Laura Ruggeri
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 10 marzo, quando il direttore della CIA Bill Burns si è rivolto al Senato degli Stati Uniti e ha dichiarato che "la Russia sta perdendo la guerra dell'informazione sull'Ucraina", ha ripetuto un'affermazione che era già stata amplificata dai media angloamericani dall'inizio delle operazioni... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Sascha Picciotto
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle prossime ore e giorni saremo bombardati dalle notizie sul “massacro di Bucha”. Per chi non ha seguito il nostro canale Telegram è difficile capire cosa sia successo veramente: voglio quindi fare un breve riassunto. continua a leggere
Scritto da: Cristiano Galli
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allora, in attesa di una Commissione Indipendente che indaghi sui fatti di Bucha, proviamo a usare un briciolo di senso comune.I Russi si ritirano volontariamente da alcune aree del paese, come peraltro perfettamente in linea con l'ipotesi iniziale di una guerra limitata, con obiettivi precisi,... continua a leggere
Scritto da: Cesare Vercesi
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Ripulire Bucha". Soloviev nel suo canale Telegram ha pubblicato un video della polizia nazionale ucraina. Girato solo ieri. Quindi il giorno prima di quello di oggi ,in cui vedete le strade della città ricoperte di cadaveri (di cui due si muovono). Eppure in questi sette minuti di video... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E alla fine in Ucraina l’Occidente impiega le armi più potenti: le telecamere di Hollywod.Le truppe russe hanno lasciato Bucha il 30 marzo dopo i negoziati in Turchia. Il 31 marzo in un video passato anche sui TG italiani, il sindaco Anatoli Fedoruk annuncia:"Il 31 marzo passerà alla storia... continua a leggere
Scritto da: Margaret Flowers
il 03/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Margaret Flowers: State ascoltando Clearing the FOG, che dice la verità per esporre le forze dell’avidità, con Margaret Flowers. E ora mi rivolgo al mio ospite, Michael Hudson. Michael è il presidente dell’Institute for the Study of Long-term, Economic Trends, ISLET. È un... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 03/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando le cose parevano volgere al meglio, ecco abbattersi sullaresistenza ucraina una catastrofe che potrebbe esserle fatale: BernardHenri-Lévy, per gli amici BHL. Che non è un corriere espresso, ma lostagionato nouveau philosophe (a proposito: la qualifica ha una data discadenza, come gli... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 02/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È indubbiamente difficile avere un quadro chiaro di come proceda la guerra tra la Russia e l’Ucraina, dato che non si può certo capire meglio la situazione militare in Ucraina facendo il tifo per Mosca (d’altronde essere obiettivi non significa essere neutrali) o basandosi sulla (vergognosa)... continua a leggere
Scritto da: Andrea Siccardo
il 01/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall’inizio del conflitto sono stati condotti più di 800 incursioni aere e 700 attacchi terrestri che hanno causato migliaia di vittime tra i civili. La Rete italiana pace e disarmo denuncia il coinvolgimento delle aziende produttrici di armi e torna a chiedere un’indagine della Corte penale... continua a leggere
Scritto da: Larry Johnson
il 31/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 31/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chissà se prima o poi qualcuno che conta si farà carico di spiegare agli ucraini che sono stati semplicemente USATI, dagli Stati Uniti, in subordine dalla Nato, e in ulteriore subordine dall'attore che recita la parte del presidente, per un obiettivo geopolitico che non li riguardava... continua a leggere