Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La fase due

il 31/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La fase due

(Intrattenimento) Al di là delle questioni militari sul campo, da qualche giorno è iniziata la fase 2 del conflitto. Lo si vede dallo spazio che i giornali riservato alle notizie. La fase 2 è meno appassionante della fase 1 dove il tumulto delle emozioni è la materia prima per condurre il... continua a leggere

Un mese dopo

il 27/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Un mese dopo

Dopo il primo mese di guerra, oggi siamo forse in grado di fare ipotesi (che comunque tali rimarranno) su come andrà a “finire” il conflitto. I conflitti dentro il conflitto sono tre. C’è il conflitto “aggressore-aggredito” provocato dall’invasione russa in Ucraina, c’è il... continua a leggere

La potenziale catastrofe di percepire erroneamente la “guerra totale” come guerra tattica

il 27/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Lo zeitgeist di oggi è che tutta la politica non è che un arazzo manicheo del “buono” e di coloro che non sono riusciti a “decolonizzare” il loro passato.La guerra in corso in Ucraina è vista dai primi – la visione occidentale in senso lato – attraverso le lenti secolarizzate della... continua a leggere

Nato per mentire

il 16/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Nato per mentire

Sempre premesso che Putin è il nuovo Hitler, per giunta con le metastasi al cervello; premesso che in Ucraina non esistono più nazisti da quando i nostri giornaloni hanno rimosso gli articoli sulle svastiche del battaglione Azov e simili opere pie; premesso che le bombe al fosforo fanno male se... continua a leggere

Il bivio europeo

il 16/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il bivio europeo

Stiamo assistendo a quello che in molti abbiamo scritto, nero su bianco, in decine di articoli negli ultimi 10 anni fa. Più gli Stati Uniti spingono sull'acceleratore di un irrealizzabile desiderio di egemonia globale (basata su capitalismo, imperialismo, neoliberismo e neocolonialismo),... continua a leggere