La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 15/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando gli Usa aggrediscono un Paese sovrano c'è sempre un dittatore da abbattere che affama il suo popolo e conculca le libertà civili. Quando la Russia compie una operazione militare contro un oligarca che, nonostante la proclamazione della democrazia, governa attraverso corruzione e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 14/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’invasione russa dell’Ucraina ha riacceso il dibattito, mai sopito, fra i pensatori “realisti” e “liberali” delle relazioni internazionali circa gli scenari futuri dell’ordine mondiale e le cause che hanno scatenato la devastante guerra in corso. Fra i più illustri e autorevoli... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Tony Capuozzo
il 14/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Diciottesimo giorno di guerra, domenica. Intanto vorrei ringraziarvi tutti, uno per uno, per aver partecipato finora a una discussione difficile senza disumanizzare chi non la pensa come voi: né eroi né vigliacchi, né servi di questo o di quell’altro. Per il resto non invidio chi non ha... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 14/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Magari vi siete fatti convinti che i media hanno in Ucraina corrispondenti di guerra. Comunque la pensiate su le ragioni e i torti di Russia e Ucraina, quel che vi stanno facendo vedere non è la guerra o, come la chiamano i russi, “operazione di pulizia per la... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 14/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La principale causa della guerra tra la Russia e l’Ucraina è indubbiamente la pressione che la NATO esercita sui confini occidentali della Russia ovvero l’espansione ad est della NATO dopo il crollo dell’Unione Sovietica. Né si deve ignorare la tracotanza dell'amministrazione Biden. Ed è... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 13/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembrerebbe che lo schema delle “primavere di popolo” con cui gli americani hanno cercato di pilotare eventi politici nel mondo arabo, poi Ucraina ai tempi di piazza Maidan, Hong Kong, abbia oggi messo nel mirino un obiettivo davvero impegnativo: l’Europa. Codice colore: giallo e blu.Nel... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 13/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma chi stabilisce o ristabilisce l’ordine mondiale, quando viene violato con una guerra o un’invasione? Chi è il sovrano supremo, o l’arbitro che dispone della forza e dell’autorità per decidere i torti e le ragioni, i diritti e le prevaricazioni?In un mondo perfetto ci sarebbe un Re... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 12/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi cerca di spiegare le cause di questo conflitto si concentra, non senza ragione, soprattutto sulla questione della espansione ad est della NATO, ma tende a dimenticare la questione del Donbass. D'altronde, anche la questione della espansione ad est della NATO perlopiù viene trattata prestando... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 11/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Negoziare, finirla con il pensiero unico e la propaganda, aiutare l’Ucraina a ritrovare la ragione e la Russia ad uscire dal tunnel della sindrome da accerchiamento non con le chiacchiere ma con atti concreti." E' il pensiero di Fabio Mini, generale di Corpo d’Armata dell’Esercito... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 11/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Zelensky è la Chiara Ferragni della politica internazionale. L'hanno pensato per dire "vedi ce la potresti fare anche tu" e questo piace. Inutile cercare di rompere questo sogno alla gente, la realtà è così brutta che sognare è l'unico balsamo. In più è gratis, o tale si pensa. Un secondo... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 10/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1) Attenzione: in corso guerra psicologica occidentale e russa. A noi arriva solo la guerra psicologica occidentale. Non credere MAI niente a scatola chiusa Credere solo al verificabile/plausibile. Il verificabile NON SONO LE FOTO E I VIDEO. 2) Il verificabile è: quello che NON si vede.... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 09/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’avvento del multilateralismo nella geopolitica mondiale pone all’Europa un dilemma esistenziale tra l’essere una patria comune o il non essere di un cadavere atlantico. La storia a volte impone scelte epocali ed ineludibili. La necessaria neutralità... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 09/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tragedia della guerra è a pochi chilometri dai nostri confini ma la propaganda bellica è già entrata da settimane nelle nostre case. Ossessiva, tambureggiante, ripetitiva all’infinito nel ribadire un concetto chiave: quel pazzo di Putin ha attaccato senza alcun motivo l’Ucraina. Morti e... continua a leggere
Scritto da: Mons. Carlo Maria Viganò
il 09/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DICHIARAZIONEdi Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo,Ex Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d’America sulla Crisi Russo-UcrainaNulla è perduto con la pace. Tutto può esserlo con la guerra. Ritornino gli uomini a comprendersi. Riprendano a trattare. Trattando con buona volontà e con... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 09/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia è un Paese di oltre 17 milioni di chilometri quadrati (quasi 60 volte l’Italia!), autosufficiente sotto il profilo energetico e alimentare (l’esportazione di prodotti agricoli garantisce alla Russia introiti paragonabili a quelli che Mosca ottiene dall’esportazione del gas) e... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Fabio Mini, ex capo di stato maggiore del comando NATO per il sud Europa ed autore di vari libri, tra cui uno dal titolo “Perché siamo così ipocriti sulla guerra?”, ieri commentava i fatti in un programma televisivo. Chiamato inizialmente ad esprimere un parere a commento... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il piano strategico degli Stati uniti contro la Russia è stato elaborato tre anni fa dalla Rand Corporation (il manifesto, Rand Corp: come abbattere la Russia, 21 maggio 2019). La Rand Corporation, il cui quartier generale ha sede a Washington, è «una organizzazione globale di ricerca che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il pacifismo, nel migliore dei casi, è l’inconsistente e ingenua pacificazione della propria coscienza; nella realtà fattuale è sempre lo strumento migliore per sostenere una parte contro l’altra. Il desiderio di pace esprime la naturale vocazione dei popoli a vivere – quale popolo non... continua a leggere