La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Lucio Manisco
il 10/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è un inferno per noi, appena dietro l'angolo «L'amministrazione Bush - ha scritto William Pfaff sulla New York Review of Books del 15 gennaio - persegue l'immenso, sedicente progetto di porre fine alla tirannia nel mondo mediante attacchi preventivi, unilaterali e in violazione del... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 10/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mosca spenderà 189 miliardi di dollari in missili. Dopo le basi Usa in Europa, una nuova cortina di ferro? Il governo russo investirà 189 miliardi di dollari in otto anni per la costruzione di una nuova generazione di missili balistici intercontinentali,... continua a leggere
Scritto da: Susanna Dolci
il 09/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo è il titolo di una pubblicità che in questi giorni è possibile trovare sui periodici a diffusione nazionale. La prima immagine è quella di un bambino biondo, con gli occhi azzurri, pingue ed intento a mangiare zucchero filato. Il testo posto accanto recita: “Un miliardo di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan. Dall'inizio del 2007, la guerra ha ucciso almeno 435 persone, di cui 89 civili, 283 talebani o presunti tali, 61 militari afgani e 2 soldati Nato. Il... continua a leggere
Scritto da: Arundhati Roy
il 09/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DOMANDE SUL CASO AFZAL Cinque anni fa di questi tempi, il 13 dicembre 2001, il parlamento indiano era nella sua sessione invernale. Il governo era sotto attacco a causa dell’ennesimo scandalo per corruzione. Alle 11:30 del mattino, cinque uomini armati in... continua a leggere
Scritto da: Munir Daair
il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un editorialista yemenita commenta la nuova legge sul petrolio in Iraq Finalmente qualcuno ha "cantato". Di soppiatto, furtivamente ma lo abbiamo inteso forte e chiaro. E' successo mentre eravamo intenti a grattarci il capo, cercando di immaginare quale piano abbia... continua a leggere
Scritto da: Herman Bashiron
il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) raggruppa ben 56 Paesi ed unisce, da Vancouver a Vladivostok, il blocco Euratlantico con quello Eurasiatico. La Presidenza di tale organismo ruota annualmente e per il 2007 tale Presidenza sarà esercitata... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Libano. Fondi esteri per mantenere un governo compiacente. Per Washington, Parigi e Roma la democrazia si compra, ma non si... continua a leggere
Scritto da: Gian Paolo Pelizzaro
il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
John Negroponte lascia l’incarico di direttore generale dell’intelligence nazionale e passa al Dipartimento di Stato come numero due di Condoleezza Rice. Si tratta di un passo molto importante per il nuovo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Sorgi
il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Centotrenta intellettuali inglesi in una lettera aperta al Guardian rivendicano il diritto a criticare la politica di Tel Aviv nei confronti dei palestinesi, INVIATO A LONDRA - La polemica è durissima, e destinata a lasciare il segno, forse anche per il momento in cui... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Gli Stati Uniti sperano che l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite voterà prima della fine della settimana una risoluzione che condanni "qualsiasi diniego dell'Olocausto".(CNSNews.com)"Con rispetto esortiamo il vostro paese a sostenere la Risoluzione Sul... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’amministrazione Usa ha presentato al Congresso la proposta di bilancio per l’anno finanziario 2008 che avrà inizio dal prossimo 1 ottobre e terminerà la stessa data dell’anno successivo. Il documento sottoscritto dal presidente George Bush segue di pochi giorni le relazioni... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Spesso considerata fuori dai giochi di potere internazionali e dimenticata dal resto del mondo, l’Africa tra breve avrà la stessa importanza degli altri continenti. Almeno agli occhi del dipartimento della Difesa statunitense, che il prossimo anno istituirà... continua a leggere
Scritto da: Pier Francesco Galgani
il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
mostra() Il 5 febbraio il presidente George W. Bush, dopo una riunione del suo gabinetto, ha un incontro con la stampa durante il quale presentat la proposta di bilancio per l’anno 2008 che avrà inizio il prossimo 1° ottobre. Nella cabinet room la tensione riguardo alla... continua a leggere
Scritto da: Nazanín Amirian
il 07/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto è pronto per un'aggressione militare di Israele, Stati Uniti e dei loro alleati contro l'Iran, dalle conseguenze letteralmente inimmaginabili.Un "incidente" accenderà la miccia della guerra. Gli ultimi atteggiamenti propagandistici di Bush, soprattutto nel... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 07/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante lo scorso anno l’Iran ha avvertito varie volte gli Stati Uniti sulle conseguenze di un attacco americano o israeliano. Una dichiarazione, pronunciata in novembre da un alto ufficiale delle forze armate iraniane, affermava: “Se l’America... continua a leggere
Scritto da: Pier Francesco Galgani
il 07/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
mostra() Il 31 gennaio scorso, il parlamento di Caracas ha votato la concessione dei pieni poteri al presidente Hugo Chavez. Questi, per i prossimi 18 mesi, potrà emanare decreti esecutivi per regolamentare undici differenti settori della vita sociale, politica ed economica venezuelana, dal... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’attacco del 2003 all’Iraq, e tutto quel che ne è seguito, l’Amministrazione Bush è riuscita ad annullare vent’anni di politica americana nella regione. continua a leggere
Scritto da: a cura di Antonella Giuli e Tommaso Della Longa
il 07/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Derry 35 anni dopo: ragazzi, padri di famiglia e giovani madri hanno sfilato per le vie del centro ricordando il massacro del “Bloody Sunday”. All’insegna del grande mito di Bobby Sands. Derry. Non c’era... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 07/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La piccola e disastrata Repubblica Popolare di Corea (Nord) - dominata da Kim Jong Il - continua a far paura per il suo (controverso) programma nucleare. Ed ora – precisamente l’8 febbraio, a Pechino – andrà a sistemarsi nella gabbia degli imputati. Avrà di fronte... continua a leggere