La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: etleboro
il 31/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il parlamento bosniaco ha approvato ieri un decreto senza che venisse promulgata una vera legge, cancellando così in grande stile il simbolo dei serbi di Bosnia, a quelle persone che nessun tribunale al mondo ha dato giustizia. Più di 750 mila serbi sono stati trucidati, insieme a 50... continua a leggere
Scritto da: Eri Garuti
il 31/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una famiglia irachena come tante, rifugiate in Giordania per sfuggire dagli orrori della guerra Layla non voleva lasciare Baghdad. Con la sua famiglia, è rimasta in Iraq durante gli anni della guerra con l’Iran, poi sotto le bombe americane del ’91... continua a leggere
Scritto da: Yves Bataille
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni legislative serbe svoltesi domenica 21 gennaio hanno messo in luce le seguenti tendenze: una partecipazione degli elettori del 60,4%, considerata forte in rapporto all’elezione precedente (referendum costituzionale). Le liste che emergono sono da una parte quelle pagate dalle mazzette... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per poter capire come funziona il sistema politico statunitense, come si arriva alla decisione di scatenare una guerra o di concludere la pace, chi fa cosa e come e perché, è indispensabile chiedersi "Chi detta le regole negli Stati Uniti?", nell'accezione più... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Senza dubbio il 2007, salvo miracoli, sarà l'anno del 'Redde Rationem'. I movimenti dell'amministrazione Bush e quelle riguardanti le forze armate statunitensi non lasciano presagire nulla di buono. Innanzitutto, dopo le elezioni di mid-term, regolarmente perse, la banda Bush-Cheney... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
- C’erano una volta i paesi “non allineati” che avevano nell’India uno dei punti cardinali, una sorta di centro direzionale teorico e “spirituale”. Cambiano i tempi ma la dirigenza di New Delhi - forte del suo continuo prestigio - sembra sempre più... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il pubblico Americano e il Congresso Statunitense si stanno dando da fare per contrastare la determinazione del Regime Bush a intensificare la guerra in Iraq. Una massiccia dimostrazione di protesta è in corso oggi a Washington DC, e il Congresso sta... continua a leggere
Scritto da: Farian Sabahi
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Iran vanta il 10% delle riserve mondiali di petrolio ma deve importare benzina: ostacolando il programma nucleare civile gli Usa cercano di far saltare il regime Non sarà un attacco aereo israeliano a mettere fine alla Repubblica islamica. E nemmeno le sanzioni del Consiglio di... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo inglese sta pianificando di aggiungere ai milioni di telecamere CCTV che sorvegliano le strade britanniche, delle telecamere a raggi X che mostrino i passanti nudi per scovare armi o bombe. In quella che definisce "l'estensione più scioccante del potere... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuove scintille tra Washington e Teheran. L'ambasciatore iraniano a Baghdad, Hassan Kazemi Qumi, ha rivelato oggi un nuovo piano per estendere il ruolo del Paese degli ayatollah nell'Iraq dilaniato dalla guerra civile: Teheran fornirà addestramento militare agli... continua a leggere
Scritto da: sguardosulmedioriente
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’iniziativa culturale e sociale proposta dagli studenti e dalle studentesse dal titolo “Sguardo sul Medio Oriente” vuole analizzare alcune tematiche di attualità sulle guerre in Medio Oriente. In particolare i paesi presi in analisi sono Iraq, Afghanistan, Palestina e... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1975 il linguaggio era esattamente lo stesso. Siniora a Parigi, parlando ai residenti libanesi e ai giornalisti di turismo e agricoltura, non è sembrato averlo capito. Per ogni turista in Libano esiste senz’altro un bel po’ di storia da conoscere; il problema è che, mentre il... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery*
il 29/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Mahatma Gandhi l'avrebbe amato. Nelson Mandela l'avrebbe salutato con gioia. Martin Luther King sarebbe stato il più eccitato - gli avrebbe ricordato i vecchi tempi.Ieri, un decreto dell'Ufficiale di comando del settore centrale, Generale Yair Naveh, stava per essere approvato.... continua a leggere
Scritto da: Sam Smith
il 29/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bush ha perso, ma non per questo abbiamo vinto Nel momento in cui una parte della stampa occidentale si rallegra della vittoria dei Democratici al Congresso statunitense, la sinistra statunitense non vede motivi di soddisfazione. Sam Smith ricorda... continua a leggere
Scritto da: Piero Visani
il 29/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando le cose vanno male, si cercano alleati: questo il succo dei piani - ormai sempre più definiti - del governo israeliano per entrare nella NATO. Le ragioni di un orientamento del genere continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 29/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L’Iraq è il tipo di conflitto che guiderà la nostra politica e il nostro governo per i prossimi venti, trenta o quarant’anni. Dobbiamo vincere e abbiamo lo stomaco... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 29/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da tempo ormai la Nato non ha alcun ruolo difensivo reale, perlomeno non dalle minacce a causa delle quali era stata creata, durante la Guerra Fredda. Tuttavia i governi hanno ben pensato, venuta meno la ragione di esistere dell'Alleanza, di rafforzarla, espanderla e... continua a leggere
Scritto da: Amira Hass
il 29/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' recente la notizia che i palestinesi non possono viaggiare su auto la cui targa indica un proprietario israeliano (da sempre gli autoveicoli hanno targhe il cui colore varia a seconda che il proprietario sia israeliano o palestinese). Mentre in America l'ex... continua a leggere
Scritto da: Sherwood Ross
il 28/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
STRUMENTI DI GUERRA BATTERIOLOGICA SVILUPPATI SEGRETAMENTE... NEI LABORATORI DEGLI STATI UNITI Il più dispendioso e grandioso progetto di ricerca che sia mai stato tentato nell’ambito delle armi batteriologiche, ha conosciuto un notevole sviluppo sotto la... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 28/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In attesa di sferrare l’attacco all’Iran di Mahmoud Ahmadinejad, gli Stati Uniti annunciano “sanzioni” contro la Russia ritenuta “colpevole” di “aiutare militarmente“ Teheran con la fornitura di 29 sistemi missilistici antiaerei “Tor-M1”.... continua a leggere