La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Cecilia Strada
il 24/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un attentato fa cinque vittime, mentre la Nato uccide "per erore" un soldato pachistano Ancora violenza nella regione pachistana del Waziristan, a ridosso del confine afgano. La settimana è iniziata nel sangue: lunedì mattina un attentatore suicida a bordo di un'auto... continua a leggere
Scritto da: Piotr Romanov*
il 24/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Venezuela e l’Iran hanno deciso di dedicare una parte delle loro rendite petrolifere per sovvenzionare i paesi poveri che devono affrontare l’imperialismo statunitense. Questa decisione, presa nella continuità del summit dei non allineati di L’Avana, segna... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 24/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre in questi giorni i media statunitensi, in particolare il Washington Post, sono pieni di articoli volti a creare il clima di sospetto nei confronti di Teheran, puntando a dare per ormai inevitabile un confronto militare con l'Iran, con l'intenzione di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 24/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c'è come togliere ad un cow-boy il suo adorato cappello, per vederlo in tutta la sua miserevole piccolezza.Dopo lo State of the Union di ieri, il tradizionale discorso che il presidente americano tiene annualmente di fronte alle camere riunite, abbiamo... continua a leggere
Scritto da: a cura di Paolo Pioppi
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Sionismo e imperialismo 2. La natura del sionismo 3. La colonizzazione sionista della Palestina 1. Sionismo e imperialismo 88 pagine, a cura di Paolo Pioppi I quaderni si possono ordinare al prezzo di € 6 ciascuno, oppure € 15 per... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scelta filoeuropea, filoccidentale e di rinuncia alla sovranità di Belgrado sul Kosovo è stata bocciata dagli elettori serbi, i quali hanno deciso di premiare - almeno con il voto - quelle forze nazionaliste sempre ancorate ai miti patriottici del passato e alle... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Evo Morales ad un anno dall'inizio del suo lavoro alla presidenza della Bolivia A un anno dalla sua elezione, Evo Morales se la deve vedere con gli strascichi della grave situazione sociale che si è verificata a Cochabamba. Ma per il leader cocalero, e per il... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovksy*
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante tutta la storia, le 'guerre di religione' sono servite per occultare gli interessi economici e strategici che stavano dietro la conquista e l'invasione dei territori stranieri. Le 'guerre di religione' erano invariabilmente combattute con un occhio ad assicurarsi il controllo... continua a leggere
Scritto da: adnkronos
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gerusalemme, 23 gen. - (Adnkronos) - Il presidente israeliano Moshe Katsav sara' incriminato per violenza sessuale. Lo ha deciso il procuratore generale di Stato, Menahem Mazuz. continua a leggere
Scritto da: Lucio Manisco
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'opzione di un attacco aereo contro gli impianti nucleari e le infrastrutture economiche e militari dell'Iran allo studio degli strateghi del Pentagono da più di due anni è entrata in fase di attuazione lo scorso novembre dopo la sconfitta repubblicana nelle elezioni congressuali e... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo avevano definito con due letture contrapposte: una che lo voleva “demonio” e l’altra che lo trovava aspirante angelo del paradiso del compromesso. Daniel Ortega, neopresidente del Nicaragua, ha subito la singolare sorte di non... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I leader di Venezuela, Argentina, Uruguay, Paraguay e Brasile si sono riuniti a Rio de Janeiro Ma a tutti gli osservatori che hanno insinuato un imminente smembramento del blocco, il ministro degli Esteri brasiliano, Celso Amorim, non ha ritardato a rispondere:... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bush non molla, con il suo processo a tappe. Ed ora piazza altre basi sul fronte dell’Est, favorito da governi compiacenti come quelli di Varsavia e di Praga che gli facilitano quel percorso di guerra che è pur sempre particolarmente accidentato. La notizia è delle... continua a leggere
Scritto da: Sam Gardiner
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti i pezzi sono al loro postoI tasselli si stanno posizionando. Saranno al posto giusto entro la fine di febbraio. In quel momento, gli Stati Uniti saranno in grado di attuare l’escalation militare contro l’Iran.Il secondo gruppo di attacco partirà... continua a leggere
Scritto da: Michael Carmichael
il 22/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le scadenze USA nella guerra all' Iran dettate dal ritiro del maggiore alleato di BushIl capo redattore di Arab Times riferisce che una "fonte affidabile" a Washington ha fornito dettagliate informazioni su un prossimo pesante attacco Usa contro le industrie... continua a leggere
Scritto da: Biraghi
il 22/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Storia di Alphonsus (da www.sierraleone.it): A Freetown “ il 15 febbraio del nuovo anno siamo stati svegliati dal rumore degli spari. Dopo cinque giorni i ribelli del Ruf sono entrati in casa. Hanno preso i ragazzi perché avevano bisogno di maschi giovani. Hanno portato via anche... continua a leggere
Scritto da: Massimo Parizzi
il 22/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il passato continua ad accadere di Massimo Parizzi (Apparso in “L’indice”, XXIII, 12, dicembre 2006, p. 34) Una recente raccolta di “conversazioni con ebrei critici verso Israele” curata da Seth Farber inizia così:... continua a leggere
Scritto da: mastermatteimedioriente
il 22/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL MEDIO ORIENTE E I MASS MEDIA Teramo, Scienze politiche, sala delle laureesul sito http://www.mastermatteimedioriente.it/IL PROGRAMMA COMPLETODEL MODULO IN PDF con la partecipazione di Augusto Sinagra, Clara Gallini, Corradino Mineo, Claudio Moffa,Alessandro Aruffo, Roberto Morrione, Maurizio... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 22/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi pensava che le campagne elettorali americane avessero toccato il fondo, aspetti di vedere cosa accadrà l’anno prossimo, quando Hillary Clinton darà l’assalto alla Casa Bianca e non baderà a spese pur di aggiudicarsi il tanto agognato traguardo.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is over? Iraq. Dall'inizio del 2007, la guerra in Iraq ha ucciso almeno 1211 persone. L’11, un'autobomba esplosa a Samara, nei pressi del municipio della città, ha... continua a leggere