La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Molinari
il 19/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MISTERI MOLTI A QUESTO PUNTO SI CHIEDONO PERCHÉ IL GOVERNO AMERICANO HA TENUTO NASCOSTI PER QUASI CINQUE ANNI MATERIALI DI COSÌ SCARSO VALORE Nel video dell’11 settembre nessuna prova decisiva. Gli scettici insistono sul complotto Le fantasie di cospirazione sono dure a morire. Il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 19/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I talebani attaccano e occupano una città Le ultime 24 ore sono state per l’Afghanistan le più sanguinose degli ultimi anni. In un solo giorno, tra mercoledì e giovedì mattina, sono morte almeno 120 persone: quasi un centinaio di guerriglieri talebani,... continua a leggere
Scritto da: Francesca Lancini
il 19/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“A Dili c’è una calma che non dà fiducia”, ci dice il padre salesiano Eligio Locatelli dalla capitale di Timor Est, la più giovane nazione dell’Estremo Oriente che sta vivendo momenti di grande tensione da marzo almeno. “Nella nostra missione ci... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In Italia qualcuno si è mostrato spiacevolmente sorpreso. Ma perché meravigliarsi se sul "New York Time" e il Wall Street Journal" ("Corriere della Sera", 16-5-2006) si discute, e senza mezzi termini, sulla necessità di aprire un mercato legale degli organi umani? In primo luogo,... continua a leggere
Scritto da: Franco Foresta Martin
il 19/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Lo afferma un bilancio presentato da ministero dell’Energia degli Stati Uniti In Europa e nelle Alpi –40%, in Nord America –36%, nelle Ande –55% . Effetti opposti: inondazioni e siccità Entro il secolo attuale le catene montuose dell’Europa, dell’Asia e... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 19/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi riferisco alla lettera sulle elezioni in Palestina e alla sua risposta «Politica estera: interesse nazionale e consenso popolare». Mi meraviglia che non ci sia alcun accenno al terrorismo praticato ieri e oggi da Hamas, che rende assolutamente improponibile un qualsiasi confronto con... continua a leggere
Scritto da: rivistaindipendenza
il 18/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) La Russia in effervescenza di potenza. Fa da cornice il discorso di Putin (10 maggio).... continua a leggere
Scritto da: John Mearsheimer e Stephen Walt
il 18/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Il 15 settembre 2001, Wolfowitz propose a Bush di attaccare l’Iraq prima dell’Afghanistan, anche se non c’era alcuna prova che Saddam fosse implicato negli attacchi contro gli USA» Le pressioni di Israele e della lobby non furono il solo fattore... continua a leggere
Scritto da: Jon D. Markman
il 18/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
In questo momento gli Stati Uniti sono i più grandi consumatori mondiali di energia ma la Cina è il consumatore mondiale dalla crescita più rapida. Ciò li pone in diretta competizione per ogni nuova risorsa di petrolio greggio, gas naturale, carbone ed uranio L’America vanta... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 18/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Alcune autorevoli ricerche – come quelle pubblicate dalle riviste specializzate Archives of Pediatrics and Adolescent Medicine, Journal of Nutritional and Environmental Medicine e Journal of Psychiatry – mostrano un legame diretto tra alimenti di dubbia qualità e propensione a... continua a leggere
Scritto da: Marco Campi
il 18/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Qui la prima puntata] Lenta ed inesorabile scorre, giorno dopo giorno, l’agonia di New York.I danni provocati dall’attentato alle centrali idroelettriche appaiono subito molto gravi. Una riparazione in breve tempo, da una prima ispezione con gli elicotteri,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Torrealta Sigfrido Rainucci
il 18/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un' inchiesta di Rai News 24 che parte dagli inquietanti racconti di un testimone della battaglia per la conquista dell' aeroporto di Baghdad e da quelli dei medici dell' ospedale di Hilla. Si descrivono gli effetti di armi sconosciute.Si analizza l'impiego di... continua a leggere
Scritto da: La Stampa
il 18/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Dato per disperazione e contro Fatah, ma in modo democratico Perché punirci? Abbiate fiducia in noi piuttosto e aiutateci a crescere «Perché ha vinto Hamas? Bisogna chiederlo a quelle donne anziane, stracariche di bagagli e pacchi, ferme per ore sotto il sole ai check point, agli... continua a leggere
Scritto da: Arieh Cohen
il 18/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Coinvolge decine di migliaia di persone la decisione della Corte suprema che ha respinto l’incostituzionalità della legge, motivata da ragioni di sicurezza, che vieta a palestinesi sposati con cittadini israeliani di ottenere diritto di residenza e... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Gli Usa accelerano la politica delle pipeline in Asia Entrando in competizione con Russia, India e Cina I più noti si chiamano Nabucco e Blue Stream, nomi ben più evocativi dell’oleoso liquido nero che trasportano. Il primo, fortemente voluto da Washington, è al momento soltanto... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Catrame
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente visita del Presidente cinese negli Stati Uniti, dopo quella di Bush nell'Impero di Mezzo effettuata lo scorso anno, è servita a rinsaldare i rapporti commerciali tra i due colossi e a rassicurare il mondo sul mantenimento del legame tra Pechino e Washington sulla base dello... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Alla luce della nuova guerra fredda, resa esplicita dalla provocazione lituana di Dick Cheney e dalla durissima risposta di Putin, la «questione energetica» dell'Europa (e del mondo) diventa un problema urgente. Anzi «il problema». I tempi e i modi delle... continua a leggere
Scritto da: Imad Khadduri
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sabato notte [13 maggio 2006], alle 10 di sera, le forze di occupazione statunitensi e le 'guardie nazionali' irachene hanno lanciato una pesante offensiva nell'area di Shakh Wahid, vicino a Latifia, a sud di Baghdad. L'attacco è iniziato con un intenso... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Libero
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Da qualche giorno, le prime tre o quattro pagine dei quotidiani sono occupate dallo “scandalo del calcio truccato”. Scandalo che certo è grave, ma di “ambienti” danneggia solo quello del pallone e non nuoce, direttamente, all’economia nazionale. In materia di energia c’è ben di peggio,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IIl presidente iraniano MahmoudAhmadinejad hainviato una lunga lettera(17 cartelle) a George W. Bushinvitandolo a trovare, attraversocontatti diretti, “soluzioninuove” per la crisi che contrapponeda tempo i due Paesi.E già di per sé una notizia clamorosaperché è da ventiseianni che Stati... continua a leggere