La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 16/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cari compagni e amici, vi invio questa mia prefazione al libro di Valeria Poletti "L’IMPERO SI E’ FERMATO A BAGHDAD", EDIZIONI Achab, che esce in significativa coincidenza con il... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 16/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Corriere della Sera, lancio pesante in prima pagina di domenica 14 maggio e intero primo paginone di cultura per un pezzo intitolato “Da Castro a Chávez, l’Europa sedotta dai leader populisti”. L’articolo è firmato da Ian Buruma (nella foto), un... continua a leggere
Scritto da: Efrain Chury Iridane intervista James Petras
il 16/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Efraín Chury Iridarne: Avete capito bene, siamo in collegamento diretto con gli Stati Uniti dove si trova James Petra a cui auguriamo il buongiorno. Ciao Petras, come stai? James Petras: Molto bene Chury. Stiamo cominciando a seminare i pomodori in... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 16/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sommossa del Primo Comando della Capitale che ha messo a ferro e fuoco San Paolo è domata. Ma il futuro resta incerto Con 85 morti e decine di feriti, la rivolta delle carceri è finita soffocata dall’intervento massiccio delle forze dell’ordine in assetto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gaggi
il 16/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Donazioni da cadaveri o da viventi. Scoppia la polemica sulla proposta lanciata dal Nobel Gary Becker. «Troppi in lista d’attesa per i trapianti» New York Times e Wall Street Journal: diamo la possibilità di vendere un rene «Vampiri americani» titola, indignato, il San Francisco... continua a leggere
Scritto da: Ian Williams
il 16/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo 2.300 morti americani, un centinaio di deceduti britannici e circa 18.000 feriti, nessuno ha ancora fornito una spiegazione coerente e convincente per l'invasione dell'Iraq Il primo maggio, tradizionale occasione di celebrazione della primavera e del socialismo, abbiamo riflettuto... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 16/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo discorso del 10 maggio sullo Stato della Federazione Russa, il presidente Vladimir Putin ha manifestato la determinazione a riaffermare lo status di grande potenza del suo paese, concentrandosi sulla crisi demografica, sulla difesa nazionale e... continua a leggere
Scritto da: Mireille Beaulieu
il 15/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’industria statunitense dello svago è pervenuta, nel corso degli anni, a costruire rappresentazioni caricaturali degli avversari designati di Washington. Il cinema hollywoodiano ha successivamente fatto del Russo, del Vietnamita, poi del Sudamericano e... continua a leggere
Scritto da: Ghali Hassan
il 15/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il senatore Peter Costello, tesoriere federale australiano, ha recentemente detto alla ABC Radio: "La Papua Occidentale è sempre stata parte dell'Indonesia. Da quando l'Indonesia è esistita come paese indipendente, la Papua Occidentale è sempre stata parte... continua a leggere
Scritto da: Greg Szymanski
il 15/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esiste la tecnologia per creare un Nuovo Ordine Mondiale totalitario e vi sono piani sinistri per farne uso su soggetti pubblici ignari con la copertura degli uomini politici USA Siete... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 15/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho passato le ultime tre settimane filmando nei quartieri collinari di Caracas, in strade e case impersonali che sfidano la legge di gravità e la pioggia torrenziale e che di notte emergono come lucciole nella nebbia. Si dice che Caracas sia una delle città più violente del mondo,... continua a leggere
Scritto da: Davide Frattini
il 15/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Corte Suprema israeliana conferma il divieto del 2002 Un deputato di Meretz: «I giudici hanno accettato una norma che ha radici razziste» GERUSALEMME - La Corte Suprema ha confermato una legge che impedisce la riunificazione delle famiglie, quando uno dei coniugi è un cittadino... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bakiev, sempre più filo-russo, vuol chiudere la base di Manas. Washington non rimane a guardare Dopo essere stati cacciati dall’Uzbekistan con la chiusura forzata della base di Karshi-Khanabad, gli Stati Uniti rischiano ora di perdere la loro ultima – e per questo... continua a leggere
Scritto da: Michele Farina
il 15/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oltre 500 mila hanno lasciato Bagdad: la gente purtroppo preferisce i reality show Seduto con gli amici al bar Rudy’s di San Antonio Texas, quando è in vena di scherzare il veterano Matthew Braddock si sfila la gamba e chiede se qualcuno vuol versargli da bere. «Hei, quanta gente... continua a leggere
Scritto da: Kim Petersen
il 14/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israel Shamir (nella foto) è un importante e controverso pensatore israeliano di origine russa., uno scrittore e un traduttore che vive a Jaffa. Shamir, con i suoi scritti, ci regala fresco candore, profonde intuizioni e umanesimo ispiratore. La sua posizione di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 14/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Indigeni in fermento Marcos in televisione, gli zapatisti sono sul piede di guerra: in Messico si rischia la mobilitazione popolare “Se gli accordi di San Andres sugli indigeni saranno rispettati, mi toglierò il passamontagna e disattiverò il movimento... continua a leggere
Scritto da: Pensieri in Azione
il 14/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sabato 27 maggio 2006 alle ore 16.30 presso la Sala delle Dame dell'Istituto "Venturi" di MODENA in Via dei Servi n. 21, si terrà un incontro-dibattito con il giornalista e scrittore dr. Maurizio Blondet, dal titolo: "La strategia dei neoconservatori statunitensi,... continua a leggere
Scritto da: Mahmud Ahmadi-Najad
il 13/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Signor George Bush, Presidente degli Stati Uniti d’America, E’ da tempo che mi chiedo, come si possono giustificare le innegabili contraddizioni che esistono sulla scena internazionale – le quali... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 13/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vera novità, quella che non viene riportata dalla CNN e dagli altri media ufficiali occidentali, è che in Iraq si pensa di ricorrere alla cosiddetta 'Opzione Salvadoregna'. Si tratta di una campagna di terrore, in cui vi partecipano squadre della morte ben addestrate ... continua a leggere
Scritto da: Ennio Carretto
il 13/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Il diritto deve adattarsi alla nuova realtà non solo in America ma in tutto il mondo. Ovunque si nascondono terroristi islamici: cellule dormienti di Al Qaeda e di altri gruppi, e jihadisti autonomi. Ci vogliono strumenti nuovi ed efficaci, dalle intercettazioni telefoniche ai... continua a leggere