La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Daniel McGrory
il 13/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Times OnlineI lavori sul complesso di 104 acri, conosciuto localmente come il “palazzo di George W”, dovrebbero essere segreti, ma è impossibile nascondere le gru che dominano il cielo di Baghdad.La questione sconcerta e fa infuriare una città intera:... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 13/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Tra ipocrisie e malafede» è il titolo dell'articolo che l'altro ieri Gianni Riotta, vicedirettore del Corriere della Sera, ha dedicato all'elezione dei membri del nuovo Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani. Titolo perfettamente azzeccato. Così azzeccato che non ho... continua a leggere
Scritto da: Comitati Iraq Libero
il 13/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa caccia via la democrazia... continua a leggere
Scritto da: Paolo Biondani Guido Olimpio
il 13/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli sviluppi delle indagini milanesi sul sequestro dell’imam nel 2003 Fu un’azione militare-civile, non solo della Cia Il sequestro di Abu Omar e le molte altre « extraordinary renditions » eseguite anche in Europa dopo l’11 settembre sono operazioni congiunte militari-civili,... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.19 - 2006 dal 5/5 al 11/05 Afghanistan. Il 5 maggio a Kabul 2 soldati italiani sono stati uccisi in un agguato con una bomba radiocomandata.... continua a leggere
Scritto da: Bill Quigley
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Otto mesi dopo l’uragano Katrina, ci sono ancora 300.000 persone che a New Orleans non hanno fatto ritorno; e, mentre si può solo sperare che non vengano alla luce altri cadaveri, continua la lotta per rendere giustizia alle centinaia di migliaia di profughi della città Lo scorso 17... continua a leggere
Scritto da: Marco Campi
il 12/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il "fratello" Carlos inizia a parlare, il viso celato dal cappuccio. Un breve discorso, non più di dieci minuti; sufficienti a raggelare l’uditorio, della grande loggia coperta della massoneria di Buenos Aires.Il piano viene approvato all’unanimità, i programmi del... continua a leggere
Scritto da: Salvo Vaccaro
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli USA preparano la guerra all'Iran da due anni Lo scorso 2 febbraio, in Commissione Servizi del Senato, il superboss di tutti i capi dei servizi segreti, John Negroponte, interrogato sull'escalation nucleare iraniana, ha dichiarato che a suo avviso – autorevole data la posizione – l'Iran... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
L'incendio in uno stabilimento di Guangzhou nel sud del paese. Ricoverate in ospedale 49 persone, nessuno grave. La protezione ambiente sta effettuando i controlli sulla qualità dell'aria / Nero di Cina / Il prezzo della crescita Oltre settemila persone, in gran... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se qualcuno si chiedesse il motivo dell’improvvisa alzata di scudi effettuata da importanti settori dell’apparato militare statunitense unitamente alla verve polemica di alcuni organi d’informazione che sono giunti... continua a leggere
Scritto da: Carla Reschia
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
COLOMBIA CACCIATI DALLA FORESTA DAI GUERRIGLIERI, SI PRESENTANO A SAN JOSÉ La storia della resa degli «ultimi selvaggi» non copre nemmeno vent’anni. 1988: un gruppo di Nukak arriva a Calamar, una città strappata alla jungla nel cuore della Colombia. I cittadini contemplano... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Giordana
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Si parla tanto di Iraq, ma per i 2 mila militari in Afghanistan spendiamo oltre 320 milioni di euro l'anno, otto volte in più che per la Bosnia. E ora il nuovo parlamento dovrà rifinanziare la missione Grandi polemiche e spesso una gran confusione sul loro ruolo hanno in più di... continua a leggere
Scritto da: Little Red Email
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma se le dichiarazioni di Ahmadinejad che lo rendono il cattivone di stagione fossero state a) tradotte male e b) prese fuori contesto?Era l’Ottobre dello scorso anno quando tornammo a casa, accendemmo la radio e sentimmo terrorizzati la notizia che il... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
11 maggio 2006 – Mentre continua la corsa esponenziale dei prezzi al rialzo nel mercato delle materie prime (solo a titolo di esempio: il rame ha toccato gli 8.100 dollari la tonnellata il 9 maggio, il massimo storico; l'oro ha raggiunto i 700 dollari l'oncia),... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quando si cerca di spiegare la questione del "picco del petrolio" ci si trova a volte fronte a persone - tipicamente fra i politici - che non amano le sottigliezze e che tendono a a ridurre i problemi al loro minimo di complicazione. "Non mi interessa questa faccenda del picco,"... continua a leggere
Scritto da: Paolo Lambruschi
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
inchiesta. Domani è la Giornata mondiale del commercio che rispetta i produttori poveri del Sud del mondo. Ma ora interessa anche le multinazionali. E gli esperti si dividono Si è arrivati al 47% delle banane «giuste» in Svizzera, al... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L’11 settembre 1990 George Bush dichiara ufficialmente il “Nuovo Ordine Mondiale”, ossia l’inizio di una guerra perpetua per la rapina delle risorse, delle ricchezze e della sovranità dei popoli, che vengono infatti privati dell’identità di Stato-Nazione.Ecco ciò che è... continua a leggere
Scritto da: Sabrina Lauricella
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La diffusione degli Ogm potrebbe minare due importanti dell’economia italiana: il turismo e ‘Made in Italy’ agroalimentare. A lanciare l’allarme, ieri, la Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti nel corso di un convegno promosso dal Consiglio dei Diritti Genetici... continua a leggere
Scritto da: Douglas Herman
il 11/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cos’hanno in comune John McCain, Hillary Clinton, George Bush e LBJ (Lyndon Baines Johnson, ndt)? Non sono che valletti di un minuscolo Stato, anche se nessuno di loro è nato lì. Quello Stato, Israele, che è più piccolo della contea di San Bernardino in... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Gatti e Peter Gomez
il 11/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Un maresciallo dei carabinieri prese parte al sequestro dell'imam a Milano. E parla di un commando con molti italiani. Ecco la svolta clamorosa nelle indagini sull’operazione segreta Un filo segreto porta da Palazzo Chigi al sequestro di Abu Omar, l’imam rapito a Milano e... continua a leggere