La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ennio Caretto
il 09/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Apache: lo consegnò a una società segreta Il nonno dell'attuale presidente lo avrebbe preso durante una scorreria alla tomba del famoso capo Apache Una foto d'archivio di Geronimo DAL NOSTRO CORRISPONDENTE WASHINGTON — Il nonno del presidente... continua a leggere
Scritto da: Massimo A. Alberizzi
il 09/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rapporto di «Save the Children» sui campi profughi Bambine vittime di operatori umanitari e truppe Onu DAL NOSTRO INVIATO NAIROBI - Il rapporto di «Save the Children» è terribile. Decine di minori in Liberia sono costretti a prostituirsi in cambio di... continua a leggere
Scritto da: Andrew McKillop
il 08/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Se cerchiamo una filosofia energetica che possa aiutarci nei momenti difficili, possiamo buttarci sui molteplici e controversi significati dell’entropia. Attenzione: questo è già stato tentato in passato da molte persone e con diversi approcci. Qualcuno... continua a leggere
Scritto da: Mike Whiteney
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Leggo costantemente le analisi di stranieri o di iracheni all’estero da decenni che parlano delle divisioni esistite da sempre fra sunniti e sciiti in Iraq… Semplicemente questo non è vero” -- Baghdad Burning; blog di una ragazza irachenaL’ idea... continua a leggere
Scritto da: Ghali Hassan
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aprite un qualunque quotidiano occidentale e sarete colpiti dall'abbondante uso della parola "diplomazia". E' la seconda parola più usata dopo "democrazia". Comunque, attente analisi dimostrano che la versione statunitense della diplomazia è... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’Iran è la più grande minaccia dal tempo dei nazisti,” ha dichiarato il Ministro della Difesa israeliano Shaul Mofaz, secondo il Guardian; “il mondo non deve aspettare! Dai tempi di Hitler noi ebrei non abbiamo mai subito una simile minaccia”... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Mikhail Gorbaciov ha scritto, su La Stampa, recentemente, che la guerra fredda numero due è già cominciata. Possiamo fidarci. Lo è. E' finita la fase in cui Vladimir Putin accettava di fare da – come si dice a Mosca - mladshij partnior (socio subalterno) di Washington. Ed è... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La narcomafia dell'oppio coinvolge tutti: dai contadini poveri al presidente Karzai I verdi campi afgani di papaveri d’oppio si tingono di rosa: è iniziata la fioritura. Presto sarà il momento del raccolto, che quest’anno si i preannuncia da record. In... continua a leggere
Scritto da: Conn Hallinan*
il 08/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Indovinello: Qual è la differenza fra Tony Soprano (1) e il Fondo Monetario Internazionale? Risposta: nessuna, eccetto il fatto che Tony e i suoi compari mafiosi, che estorcono denaro e impoveriscono una manciata di persone nel New Jersey, sono... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 08/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Permindex: i sicari della Corona Mattei, i Kennedy, De Gaulle finirono nel mirino della Permindex, l'anonima assassini costituita per abbattere l'affermarsi della sovranità nazionale. A seguito delle rivelazioni di un paio di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Maledetta primavera, verrebbe da dire: dal lontano 2003 – dall’attentato di Nassirya – non c’erano più stati attacchi specificatamente diretti contro i militari italiani, anche se in zona di guerra, purtroppo, ogni tanto “ci scappa il... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Yussuf, hai preso tutto?», «Sì, al Zarq...», «Ma il video dov'è?», «Caz... volevo dire, per il califfo...mi sono scordato». Pare quasi di sentirlo il dialogo irreale che sembra volerci ammannire la propaganda del Pentagono. Ieri è accaduto un fatto che getta una luce di... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 08/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In occasione del centenario della nascita di Enrico Mattei, l'EIR ha messo a disposizione di Movisol un numero limitato di copie del dossier «L'esempio storico di Enrico Mattei». Il dossier raccoglie gli atti della conferenza di Milano del... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L’hanno chiamata “nazionalizzazione” e hanno subito gridato allo scandalo. Nessuno dei giornalisti impegnati a scagliarsi contro l’iniziativa “demagogica” e “populista” del presidente boliviano Evo Morales ha ritenuto necessario fornire qualche informazione in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La censura subita da Peter Handke può essere un' occasione per riflettere sui meccanismi socio-conoscitivi del pensiero unico, oggi dominante. Partiamo da ciò che ha dichiarato il "censore", Marcel Bozonnet, amministratore della Comédie Français: "Quando ho letto che era andato al... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli Usa il risveglio degli ispanici preoccupa una parte degli afro-americani Milioni di persone in piazza, una massa che improvvisamente sta prendendo coscienza dei suoi diritti e che ha tutta l’intenzione di farli pesare a Washington. La carica dei latinos è il... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Moore
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Subito attorno a un tavolo, per trattare e confrontarsi sulle differenze. La crisi del gas boliviano – si leggeva ieri sul Corriere della sera, che si sta accorgendo infine come non tutto quadri nell’ex cortile di casa degli Usa – si trasferisce in Argentina, nella città di... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Tuor
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il dollaro ha ripreso a scendere e questo movimento rimette in gioco molte previsioni sulle prospettive dell’economia internazionale, soprattutto quelle riguardanti l’economia europea. Ma procediamo con ordine. Il brusco calo registrato dalla valuta statunitense negli ultimi giorni sembra... continua a leggere
Scritto da: Siegmund GInzberg
il 06/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bobby Sands era stato il primo a iniziare uno sciopero della fame a oltranza dei detenuti nel famigerato Blocco H del penitenziario di Long Kesh in Irlanda del Nord, quella che fa parte della Gran Bretagna. Aveva un figlio che non aveva visto crescere. «Lo scorso Natale è stato il... continua a leggere