Notizie dal mondo" 15-30 aprile 2006
Scritto da: Rivista Indipendenza il 06/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Rivista Indipendenza il 06/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianluca Di Feo il 06/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Cento milioni di spese militari per ogni milione di aiuti. Fondi record al Sismi e alla Croce rossa. Risultato: la missione in Iraq ha inghiottito oltre un miliardo e mezzo di euroAbbiamo speso più per gli 007 che per gli aiuti. È il paradosso più grande della... continua a leggere
Scritto da: Muriel Mirak-Weissbach il 06/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
5 maggio 2006 – L'opzione di aggredire l'Iran raccoglie opposizioni crescenti, sia negli USA che internazionalmente, per questo c'è chi pretende di essere ragionevole proponendo come opzione di ripiego “un cambiamento di regime con altri mezzi”. Sembra più allettante di uno... continua a leggere
Scritto da: John Pilger il 06/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
New Statesman[Dio benedica i nostri squadroni della morte. Amen]Gli ascensori dell’hotel Hilton di New York trasmettevano la CNN su un piccolo schermo che non si poteva fare a meno di guardare. L’Iraq era la notizia più importante; gli annunci di una “guerra... continua a leggere
Scritto da: Paul Krugman il 06/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita
I detective della scientifica sono all'opera. Se si guarda la tele la sera (in prima serata) ci si ritrova spesso a vedere della gente impegnata a raccogliere indizi sulla scena del crimine, cercando di capire cosa sia realmente successo. Questo è più o meno quello che avviene anche... continua a leggere
Scritto da: Anna Politkovskaya il 05/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A dicembre, quando una strana malattia ha colpito gli alunni e gli insegnanti di una scuola nella Cecenia straziata dalla guerra, i dottori erano persuasi che si trattasse di un caso di avvelenamento. Il governo ha allora reso pubbliche la propria diagnosi:... continua a leggere
Scritto da: peacereport il 05/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.18 - 2006 dal 27/4 al 04/05 Iraq Il 27, un soldato Usa è stato ucciso da un ordigno posto a lato della strada nei pressi... continua a leggere
Scritto da: Terzano Giancarlo il 05/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Siamo tutti americani? Lo scenario da crociata, da epocale conflittotra civiltà, dipinto da molti commentatori e politici, sembrerebbe nonlasciare alternative: per sfuggire agli inferni fondamentalisti,l’unica è stringersi intorno ai grandi valori dell’Occidente e... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 05/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Perché meravigliarsi delle sciocchezze che dicono i telespettatori musulmani, dal momento che in casa nostra se ne dicono e se ne pensano di specularmente uguali?C’è da chiedersi se veramente i nostri mezzi d’informazione... continua a leggere
Scritto da: Simona Masini il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(di fame, di sete, sotto i bombardamenti, non importa come: l'importante è che muoiano)A Gaza manca l’acqua. In particolare tutto il nord della Striscia (Beit Hanoun, Beit Lahiya, Al Sakkah, Zemmo, Al Magheir, Al Sifa, AL Anatra, Al... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un secondo 11 Settembre fornirà una “opportunità di intervenire”Il seguente articolo solleva alcune gravi preoccupazioni. Indica il coinvolgimento di forze speciali USA in paesi che non rappresentano una minaccia agli USA e con cui gli USA non sono in guerra.... continua a leggere
Scritto da: Steven Laffoley il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dato che gli elettori cominciano a scarseggiare, George Bush non ha perso tempo per entrare nel suo personale 'Magical Mystery Tour', nel corso del quale cerca di conquistare il pubblico cantando "seducenti motivetti da baraonda". Peccato che i suoi connazionali abbiano già iniziato a... continua a leggere
Scritto da: Wilhelm Hankel il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Intervista a Wilhelm Hankel L'economista tedesco Wilhelm Hankel ha diretto il dipartimento per l'emissione della moneta e del credito nel ministero dell'Economia di Karl Schiller, l'esponente di spicco della socialdemocrazia dell'epoca Brandt che fece parte della... continua a leggere
Scritto da: movisol il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Stephen Roach, economista capo di Morgan Stanley, ha scritto nella newsletter del 24 aprile della sua banca che teme “un assestamento rovinoso dell'economia globale”. Si tratta di un commento che, a suo modo, segue a ruota il monito lanciato da... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Parlando di petrolio, certe volte si dice che abbiamo consumato circa la metà delle riserve esistenti e per spiegare il problema si fa l’esempio di un bicchiere che potrebbe essere visto come mezzo pieno o mezzo vuoto. La reazione è spesso non proprio quella... continua a leggere
Scritto da: Alejandro Nadal il 04/05/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo
A 20 anni dal disastro di Chernobil, l’industria nucleare cerca di resuscitare. Ha trovato nuovi alleati e giustificazioni per riprendere il cammino. La lobby nucleare é contenta perché pensa che il dibattito sul nucleare sia tornato al discorso razionale su... continua a leggere
Scritto da: Chiara Ascheri il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al Tribeca Film Festival presentato “The War Tapes” di Deborah Scranton. Dieci militari hanno filmato per un anno intero la loro esperienza ma la censura ha bocciato le immagini sul massacro di Falluja La rivista Wired parla di “embedding virtuale”, la regista Deborah Scranton... continua a leggere
Scritto da: redazione il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
S’immagini una seriosa conferenza su che cosa l’uomo considera eccelso. Sgrana i concetti l’oratore. «La giustizia e la temperanza fanno la felicità, insegnava Socrate nel Gorgia platonico»: boato di risate in sala, un signore anziano nelle ultime file piange. «Non si possono... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
DIBATTITO A CONFRONTO I LIBRI DEI DUE GURU: UNO CONSIDERA IL SUO PAESE UN FARO DI DEMOCRAZIA, L’ALTRO UN PERICOLO PER L’UMANITÀ L’uno elogia la democrazia americana, l’altro ne denuncia la degenerazione; l’uno ritiene la guerra preventiva una realtà della Storia e... continua a leggere
Scritto da: Ghali Hassan il 03/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Nel 1953, dopo la fondazione di Israele] passai diversi mesi molto felici lavorando in un Kibbutz, e per alcuni anni pensai davvero di ritornare definitivamente. Alcuni dei miei amici più intimi, incluso quelli che, durante gli anni, avevano avuto... continua a leggere