La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Linda S. Heard
il 03/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La profezia di Oded YinonSono in molti, all'interno e fuori della realtà musulmana, a chiedersi quali siano le vere ragioni che si celano dietro l'invasione statunitense dell'Iraq e alla smania Usa di vedere caduti i governi di Siria ed Iran.In realtà Iraq,... continua a leggere
Scritto da: InfoPal.it
il 03/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NOTIZIE, CULTURA, POLITICA, STORIA, SOCIETA', DALLA PALESTINA... In evidenza Siena: gli appuntamenti di Borders dal 3 al 10 maggio. Ancora un'altra giornata di ordinaria brutalità israeliana. Nel mese di aprile, i militari israeliani hanno ucciso 36 palestinesi -... continua a leggere
Scritto il 03/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto avremmo immaginato, fuorché vedere l'incendio alla raffineria di Priolo responsabile dell'aumento di 1$ del prezzo del greggio. Tale surreale notizia viene nientedimeno che dalla Reuters, quindi si tenderebbe a crederci, se non sapessimo che oramai con le scuse per... continua a leggere
Scritto da: Piero Bernocchi
il 03/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La litania patriottarda dell’Italietta che va in guerra ma vorrebbe immortali i suoi guerrieri è ripartita dopo l’uccisione dei tre militari italiani a Nassiriya (del romeno se ne fregano, perché, ricorda Gigi Sullo, ne muoiono tanti nei cantieri edili). E nel coro melodrammatico... continua a leggere
Scritto da: Ghali Hassan
il 02/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attuale campagna di distorsione e disinformazione perpetrata dai giornalisti occidentali e dagli "esperti" dei media, secondo i quali gli Iracheni "vengono assassinati solo a causa della loro identità religiosa" è una menzogna. L'Iraq non è una società... continua a leggere
Scritto da: Henry Makow
il 02/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Save The MalesÈ più efficace gestire la società tramite il controllo mentale che con la coercizione fisica. Quanto successo l’11 settembre e la conseguente “guerra al terrore” sono perlopiù esercitazioni in lavaggi del cervello di massa.Lo psichiatra... continua a leggere
Scritto da: Joseph Stiglitz
il 02/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Tanti sono i rischi legati a un’eccessiva segretezza della politica e al confinare le scelte decisive a un circolo ristretto di adulatori. Le economie di mercato non sono auto-regolamentate, non possono essere guidate da un pilota automatico. Tuttavia, in molti non apprezzano che ora i... continua a leggere
Scritto da: José Pinto
il 02/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ai piedi del pozzo Sant' Alberto ubicato nel municipio di Carapari, dipartimento di Tarija, Evo Morales ha firmato il decreto supremo 28701 " eroi del Chaco" che nazionalizza gli idrocarburi "Esta es la hora de la tercera y definitiva nacionalización de los hidrocarburos, antes nuestra... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 02/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bolivia: il Decreto supremo n. 28701 Gli idrocarburi sono dei boliviani. Il neoliberismo è finito. Con il decreto supremo n. 28701, il Presidente Evo Morales, il primo presidente rappresentativo di tutti i boliviani nella storia, ha restituito le risorse naturali del paese alla gente di... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 01/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
E' passata ampiamente inosservata l'ultima «defezione» dal protocollo di Kyoto - il trattato internazionale che vincola i paesi industrializzati a ridurre le loro emissioni di anidride carbonica e altri gas «di serra», quelli che concentrati nell'atmosfera terrestre aumentano la... continua a leggere
Scritto da: Rocco Cotroneo
il 01/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non solo ideologia, anche accordi economici ed energetici Chavez e Morales da Castro «America, ora siamo in tre» Venezuela e Bolivia stringono all’Avana il patto Alba Lo scenario della festa è identico da mezzo secolo: piazza della Rivoluzione all’Avana, slogan e bandiere rosse.... continua a leggere
Scritto da: Prof.sa Alessandra Persichetti*
il 30/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CARO direttore, ho conosciuto Shadi e la sua famiglia nel 2001 nella cittadina di Dara'a in Siria, dove mi trovavo per una ricerca sul campo. Fin dalla prima volta in cui incontrai la madre di Shadi, si stabilì tra noi un intenso scambio intellettuale: donna intelligente e colta, membro del Partito... continua a leggere
Scritto da: CannonFire
il 30/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL VIDEO DI ZARQAWI E' FASULLO? Le persone ancora sorridono se qualcuno ipotizza che i servizi segreti statunitensi hanno, in passato, manipolato gli organi di informazione.E nessuno sorride delle frasi di Donald Rumsfeld:"I terroristi, Zarqawi e bin Laden e... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 30/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Tra gli analisti economici circola una teoria: il vero conflitto tra la Repubblica islamica e la Casa Bianca non riguarda l'atomica ma la nuova borsa del petrolio iraniana. Che vuole sostituire il dollaro con l'euro Il 26 aprile scorso l'agenzia di stampa iraniana Irna diramava un... continua a leggere
Scritto da: John Mearsheimer e Stephen Walt
il 30/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un gruppo di studenti della NYU durante una parata israeliana a New York Oltre ad influenzare direttamente il governo, la lobby si sforza di plasmare l’opinione pubblica riguardo ad Israele ed al Medio Oriente.Essa non vuole un dibattito aperto su... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 30/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IRAQ CONFIDENTIAL - Intrighi e raggiri: la testimonianza del più famoso ispettore ONU Scott Ritter Prefazione del premio Pulitzer Seymour HershPrefazione all'edizione italiana di Gino Strada... continua a leggere
Scritto da: Thomas Martinella
il 30/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il «Grande Orecchio» ci sta ascoltando. Ci legge, ci rintraccia, ci spia in og ni dove, tanto più se siamo anche di striscio pericolosi, ostili, critici verso il big business del potere, delle multinazionali, dei traffici di armi, carburanti o film. Il sovrastante matrix, guscio... continua a leggere
Scritto da: Dieudonné Mbala Mbala
il 29/04/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Testo integrale del discorso di Dieudonné Mbala Mbala, candidato alle elezioni presidenziali francesi del 2007, al teatro della Main d’Or, Parigi, 24 gennaio 2006. Ho preso la decisione di candidarmi alla presidenza francese alle prossime elezioni. Si... continua a leggere
Scritto da: Anneliese Fikentscher e Andreas Neumann
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL (PARTE II) Il presidente dell’Iran nega l’Olocausto? “Il governo tedesco ha condannato i ripetuti attacchi anti.-Israele da parte del presidente Ahmadinejad. Il ministro degli esteri Frank-Walter Steinmeier ha sostenuto che questo... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Trucchi
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
I morti per i pesticidi usati dalle multinazionali della frutta si moltiplicano. La storia di Will e José "Dammi un passaggio fino a Chichigalpa. Dormo lì questa notte, perché domani mi tocca... continua a leggere