La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giacomo Busulini
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
In cinque anni il prezzo della benzina è aumentato del 22,8% che significa ben 11,8 euro in più per fare un pieno. Il Codacons sulla base dei dati del ministero della attività produttive ha calcolato che una famiglia in un anno arriva a dover spendere circa 300 euro in più. Solo il... continua a leggere
Scritto da: Franco Cassano
il 29/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un incontro alla pari Del Mediterraneo si può parlare in vari modi, e ormai da Braudel a Valery, da Morin a Matvejevic, lo scaffale sul quale allineare testi di grande qualità inizia ad essere affollato. Più rari sono i libri a più mani, quelli scritti da autori provenienti dai... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La gente si chiede: può accadere in Inghilterra? Sicuramente no. Una centenaria democrazia costituzionale non può essere spazzata via. I diritti umani fondamentali non possono essere ridotti a semplice astrazione. Quelli che una volta si... continua a leggere
Scritto da: Etleboro Italia
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La Commissione Europea dà il via libera alla realizzazione della tratta in Val di Susa della TAV, presentando la relazione di una commissione di esperti europei indipendenti, che sostanzialmente conferma la correttezza dei lavori compiuti dalla Lyon-Turin... continua a leggere
Scritto da: Borders
il 29/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Frontiera come separazione - Film Mercoledì 3 maggio dalle ore... continua a leggere
Scritto da: swissinfo.org
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia nel patto atlantico? Il crollo definitivo della civiltà! Russia: Solzhenitsin accusa NATO di mire egemoniche continua a leggere
Scritto da: Circolo Culturale “Num - Noi stessi”
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
conferenza-dibattito: “Disinformazione sull’Islàm e strategie geopolitiche atlantiche” Relatore: Prof. Enrico Galoppini Docente di Storia dei Paesi Islamici all’Università di Torino e redattore della rivista di geopolitica “Eurasia”... continua a leggere
Scritto da: Gustavo Castro Soto
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Datanews La storia segreta della Coca Cola di Gustavo Castro Soto € 12,00 88-7981-290-4 IL LIBRO:La storia della più nota e discussa multinazionale del mondo attraverso i soprusi, le violazioni... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’occupazione è un vivaio per il terrorismo. Crea un ambiente fertile unico per casuali atti di violenza diretta ai civili. La profonda analisi di Robert A. Pope nel suo articolo sul New York Times del 9 luglio 2005 “Le Bombe Intelligenti di Al Qaeda”,... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Parsi
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Crisi di leadership: a livello interno e internazionale. È questo il dato che emerge, impietoso, non solo dalla lettura dei sondaggi sulla popolarità di George W. Bush presso i cittadini americani (a poco più di sei mesi dalle elezioni di mid-term), ma anche dalle... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Tinazzi
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se il presidente Evo Morales si sta apprestando a firmare questo sabato un TCP (Tratado de Comercio de los Pueblos) non è ancora chiaro quali prodotti saranno inseriti in questo scambio né quali sono i termini che porteranno ad abbattere i dazi commerciali tra i Paesi... continua a leggere
Scritto da: Zygmunt Bauman
il 29/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il j'accuse di Zygmunt Bauman: «Non è più una potenza militare e forse nemmeno economica. Deve puntare sulla cultura» «La forza del Continente in futuro non sarà tecnica, ma etica: simbolo del rispetto... continua a leggere
Scritto da: abspp.org
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La faziosa e incomprensibile sospensione dei contributi economici all’Autorità Nazionale Palestinese (per interventi di carattere sanitario, infrastrutture e altro) decisa unilateralmente dall’Unione Europea su pressione statunitense, sta provocando una... continua a leggere
Scritto da: antiimperialista.org
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poniamo fine all’isolamento euroamericano contro le nuove Autorità PalestinesiAPPELLO «Il popolo palestinese si trova sottoposto a una pressione internazionale coordinata contro la volontà democratica e la scelta di Hamas quale... continua a leggere
Scritto da: Survival
il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BOTSWANABOTSWANA: Cacciatori boscimani arrestati e torturati sotto minaccia armataAgli inizi di aprile, otto Boscimani sono stati arrestati sotto la minacciadelle armi, sono stati minacciati di morte e poi torturati. Dopo avertrascorso una notte in carcere, sono stati multati per aver cacciato... continua a leggere
Scritto da: Vichi
il 27/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal blog Palestina Libera!Lunedì 17 aprile un vile attentato kamikaze a Tel Aviv ha provocato nove vittime, sei israeliani, due immigrate rumene e una turista francese, mentre – alla data odierna – altre 28 persone risultano ricoverate in... continua a leggere
Scritto da: Mark Engler
il 27/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Un anno fa l’Accordo di libero commercio dell’America Centrale (CAFTA) era un cadavere. L’amministrazione Bush lo ha resuscitato con la più oscura delle politiche. E ora, passo passo, la bestia strisciante sta diventando sempre più mostruosa e... continua a leggere
Scritto da: Brian Bennet
il 27/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il commercio del sesso, quasi inesistente sotto Saddam Hussein, e’ riaffiorato in Iraq. Il Time Magazine riferisce di una piaga sociale raramente discussa: le ragazzine rapite e vendute ai bordelli. L’ uomo al telefono con una ragazzina di 14 anni si faceva... continua a leggere
Scritto da: Anneliese Fikentscher e Andreas Neumann
il 27/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’ analisi della retorica dei mass-media lungo la loro strada verso la guerra all’ Iran – un commento sulle presunte dichiarazioni del Presidente dell’ Iran Ahmadinejad . "Kein Krieg!" -- -- - “Ma ora che sono sull’ Iran, sulla minaccia... continua a leggere
Scritto da: Jean Shaoul
il 27/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Dopo il voto contro la costituzione europea di Francia e Paesi Bassi, sarebbe opportuno attirare l’attenzione su un conflitto che pone in evidenza il carattere profondamente antidemocratico dell’Unione Europea, così come il suo ruolo di salvadanaio per... continua a leggere