La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 19/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Circa un anno fa, avevamo parlato di una "nuova guerra tiepida", nei rapporti fra Russia e America. Da oggi la cosa è ufficiale. Da Mosca arriva un sondaggio indipendente, condotto dal Centro Levada della capitale, secondo cui il 57% dei russi considera gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Benjamin Dangl
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa si preparano a "diffondere la democrazia" in Paraguay Analisti militari dall'Uruguay e dalla Bolivia sostengono che spesso la minaccia terroristica è utilizzata dagli Stati Uniti come scusa per un intervento militare e la monopolizzazione di risorse naturali. Nel caso del Paraguay, gli... continua a leggere
Scritto da: Lista_di_Geopolitica
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Financial Times: possibile uscita dell'Italia dall'Euro entro il 2015 Un default sul debito e l'uscita dall'euro entro 10 anni. Sono molto pessimistiche le previsioni del Financial Times sull'Italia dopo la vittoria, di strettissima misura, di Romano Prodi nelle ultime elezioni... continua a leggere
Scritto da: Michael Scheuer
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di “operazioni segrete” [“covert action”] si parla tanto ma si è compreso poco. Al livello più semplice una covert action è una serie di operazioni di intelligence intraprese da agenzie di intelligence di uno specifico stato per portare avanti i propri... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ai piani alti della politica internazionale si è capito che il mondo si trova di fronte a un nuovo incombente pericolo: una permanente crisi energetica globale, in grado di compromettere la prosperità di ogni società sulla Terra e... continua a leggere
Scritto da: Pual Harris
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Gli americani hanno da sempre creduto che il duro lavoro porti una ricompensa, ma molti di loro oggi non riescono a pagare le bollette neanche facendo due o tre lavori.Più di un cittadino su dieci vive al di sotto della soglia di povertà, e il divario tra i benestanti e i poveri... continua a leggere
Scritto da: Claudio Lanti
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La City ricatta l’Italia: si vari un governo tecnocratico oppure sarà il default argentino Roma 18 aprile (La Velina Azzurra) - Il Financial Times ha ipotizzato ieri mattina per l’Italia uno scenario di uscita dall’euro entro il 2015 con conseguente... continua a leggere
Scritto da: Federico Fubini
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L’annuncio del New York Stock Exchange: allo studio una fusione Somiglia sempre più a una corsa contro il tempo la sfida fra le grandi Borse newyorkesi per la conquista di una testa di ponte in Europa. A provare l’allungo nel fine settimana è stato il New York Stock Exchange... continua a leggere
Scritto da: uruknet.info
il 17/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
uruknet.info اوروكنت.إنفو:: informazione dall'iraq occupato L'OCCUPAZIONE COMMETTE UN ALTRO OMICIDIO, UN ALTRO CRIMINE, UN ALTRO ORRORE :: media bureau::iraqi league :: Traduzione italiana... continua a leggere
Scritto da: Reseau Voltaire
il 17/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il dollaro Usa sotto condizionale (Traduzione di Curzio Bettio di Soccorso Popolare di Padova) I mercanti del petrolio si inquietano per l’impossibilità di reinvestire i petrodollari che stanno accumulando, e nel contempo i banchieri si interrogano sul valore reale... continua a leggere
Scritto da: Pierre Tristam
il 17/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nell’ultima classifica annuale degli uomini più ricchi al mondo – una sorta di passerella della plutocrazia – stilata dalla rivista americana “Forbes”, compaiono ancora una volta i soliti nomi: in testa alla graduatoria Bill Gates, con 50 miliardi di dollari, un... continua a leggere
Scritto da: Guy Fawkes
il 17/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Allarme da Londra: previsto un aumento di altri tre gradi della temperatura del pianeta. Il surriscaldamento provocherà morti, carestie, siccitá. Gli scienziati avvertono la politica: «Terra al disastro entro questo secolo» Per i consiglieri del governo britannico è a... continua a leggere
Scritto da: Haider S. Kadhum
il 17/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni settimana muoiono centinaia di Iracheni Nonostante le promesse di democrazia e di sicurezza, tre anni dopo l'invasione dell'Iraq per mano degli Stati Uniti il paese è ancora nella stretta morsa del conflitto civile, della morte e del terrore. Una nazione che in passato... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'uranio arricchito di Tehran. Il problema è un altro L'annuncio, fatto martedì dal presidente Ahmadinejad, che l'Iran ha iniziato l'arricchimento dell'uranio ha suscitato una serie di reazioni. La segretaria di stato Condoleezza Rice ha dichiarato ieri che il Consiglio di sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il bilancio degli Usa richiede fondi extra per le operazioni speciali in Iran, in aggiunta ai 75 milioni di dollari che l’amministrazione Bush vuole investire per promuovere il “cambio di regime”. La ricompensa è la provincia del Khuzestan, dove si trova il 90% del... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mondo dei mezzi d'informazione Usa, quando si tratta di crimini di guerra, è il Presidente a puntare il dito verso qualcun altro. Il fatto che possa essere lui a fronteggiare la medesima accusa è giudicato un ossimoro Il presidente Bush è colpevole di crimini di guerra? Anche... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bussoletti
il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iran potenzia il sistema difensivo e lancia segnali intimidatori ai paesi vicini "In vista di una possibile opzione militare contro l'Iran, Teheran sta potenziando il sistema difensivo". È questa l'opinione espressa al Velino da Gianandrea Gaiani, analista militare e direttore della... continua a leggere
Scritto da: voltairenet.org
il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il genocidio del popolo iracheno Appello alla comunità mondiale perché si mobiliti per la pace in Iraq La montagna di cadaveri di bambini, donne ed uomini iracheni assassinati ogni giorno in Iraq dall"esercito degli Stati Uniti sta aumentando... continua a leggere
Scritto da: voltairenet.org
il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I 17.000 mutilati statunitensi in Iraq Queste immagini terrificanti ci mostrano il costo umano negli Stati Uniti della barbara guerra in Iraq. Non possiamo immaginarci l'orrore e la sofferenza che deve star soffrendo a confronto il popolo iracheno. Vedendo le... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla terra ce n'è abbastanza per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di alcuni.Mohandas K. Gandhi Lo statuto di potenza di serie B, che una onnipotente comunità internazionale concede a molte nazioni […], non potrà essere più applicata all’India del XXI secolo.Olivier... continua a leggere