La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Vandana Shiva
il 01/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Scienziata ed economista, Vandana Shiva difende la via di una ecologia sociale: «Se non si deviasse il corso dei fiumi per favorire i più ricchi, questo problema non esisterebbe. Prevale l’avidità di pochi» continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 01/04/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
E' disponibile l'audio (parziale) della serata. Vedi aggiornamento a fine articoloGruppo Eventi Culturali del Dopolavoro Ferroviario di Bologna Ciclo di incontri intitolato: Il grande inganno: dall' continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 31/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.13 - 2006 dal 23/3 al 30/3 Afghanistan Il 23 marzo nella provincia di Parwan un civile e un soldato sono morti per l’esplosione di un deposito... continua a leggere
Scritto da: Leila Zoia
il 31/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’ attività del Memri, un istituto di ricerca “indipendente”, nella tesi di laurea di una studentessa di Padova – Il confronto con le altre fonti – L’ 11 settembre e l’ 11 marzo nel notiziario e nei commenti dei principali organi di informazione arabi – L’ uso di termini... continua a leggere
Scritto da: Jonathon Porritt
il 30/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Has capitalism as we know it run out of answers? As governments around the world slowly wake up to the challenges of climate change, energy security and environmental degradation, Jonathan Porritt argues that what we need is fundamental change in... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 30/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Lo scorso febbraio, un rapporto dell'Institute of Medicine and National Research Council delle National Academies americane, intitolato “Globalization, Biosecurity, and the Future of the Life Sciences” argomentava: “Nel futuro, l'ingegneria genetica e altre tecnologie... continua a leggere
Scritto da: Bill Fleckenstein
il 29/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L’economista John Williams afferma che i dati “reali” riguardo disoccupazione e inflazione – rilevati con i metodi utilizzati fino a qualche anno fa – potrebbero essere due o tre volte più elevati rispetto a quanto ammette il governo. Ecco le conseguenze di questa... continua a leggere
Scritto da: Patrick Bond
il 29/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
La beffa "anti-corruzione" di Paul Wolfowitz alla Banca Mondiale Alcune settimane fa, il capo dello staff guidato da Colin Powell del dipartimento di stato, il signor Lawrence Wilkerson, ha rivelato al pubblico di PBS NOW qualcosa del quale eravamo comunque già al corrente... continua a leggere
Scritto da: Nikolas Bass Kallmorgen
il 29/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le promesse mancate La delusione della gente di Bahia: "Pensavamo che Lula avrebbe cambiato il Brasile" Il ministro dell'Economia, Antonio Palocci, uomo forte del governo Lula, si è dimesso. Le accuse di corruzione che lo inseguono da tempo hanno... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 29/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
La brutale occupazione indonesiana della Papua Occidentale è uno dei più grandi segreti del nostro tempo. Se non vogliamo che la storia dei diritti umani sia la storia delle grandi impunità del potere, le Nazioni Unite devono tornare in questo paese, come hanno fatto per Timor Est ... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 29/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contrariamente a quanto sembra, le elezioni di questa settimana sono importanti, perché mostreranno la vera faccia della società israeliana e le sue ambizioni segrete. Più di 100 candidati eletti saranno mandati al Knesset come se... continua a leggere
Scritto da: survival.it
il 29/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NAZIONI UNITE: ammoniti USA e Botswana sui casi Indiani Shoshoni e BoscimaniA pochi giorni di distanza, la Commissione delle Nazioni Unite perl'Eliminazione delle Discriminazioni Razziali (CERD) ha ammonito il governodegli Stati Uniti e quello del Botswana per il trattamento da loro... continua a leggere
Scritto da: Keith Harman Snow*
il 28/03/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cosa è accaduto in Ruanda nel 1994 ? L’opinione diffusa è che si sia verificato un genocidio calcolato a causa dell’animosità tribale profondamente presente tra la tribù a maggioranza hutu al potere e la minoranza tutsi. Secondo questa storia, almeno 500.000 e forse 1,2... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 28/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Il disastro di Yushenko", titola International Herald Tribune. Fine della "rivoluzione arancione", scrivono più o meno tutti gli altri. Succede, quando invece di guardare ai fatti si inseguono chimere, di dover incamerare delusioni. La fretta è, in ogni caso, cattiva consigliera.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 28/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
1694 à nascita della Banca d’Inghilterra continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 28/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continuano gli episodi di uccisioni di civili, anche da parte dei soldati Usa Mentre prosegue il massacro di sciiti da parte dei miliziani legati al regime di Saddam e di sunniti da parte delle squadre della morte sciite, le truppe della coalizione sono sempre più... continua a leggere
Scritto da: Pietro Romano
il 28/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Apparvero alla metà degli anni Ottanta. E “Business Week”, il principale settimanale economico americano, titolò “Barbari alle porte” la copertina del numero in cui raccontava l´azione dei primi Private equity fund, lanciati alla conquista del gruppo alimentare... continua a leggere
Scritto da: Krassimir Petrov*
il 28/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
1) Le economie degli Imperi Uno stato-nazione tassa i propri cittadini, mentre un impero tassa gli altri Stati-Nazione. La storia degli imperi, da quello greco a quello romano, da quello ottomano a quello inglese, insegnano che l'economia di ogni singolo impero si basa sulla... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 28/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli Emirati Arabi Uniti, per la prima volta, scioperano i lavoratori immigrati L’altezza definitiva che avrà la torre Burj Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, non la conosce nessuno. Lo scopo principale è quello di stupire il mondo con l'edificio... continua a leggere
Scritto da: Paolo Viana
il 28/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il gigante asiatico ha avviato la coltivazione delle sementi transgeniche dal ’99 e da allora è stato un boom che rischia di decidere il futuro dell’agricoltura mondiale. Parla lo scienziato cinese Bao Rong Lu, che dirige il laboratorio che vigila sull’impatto ambientale delle biotecnologie... continua a leggere