La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: voltairenet
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La polemica Chomsky/Blankfort Tel-Aviv e Whashington sono associati in Medio Oriente. Questo è un dato di fatto. Ma l’importanza di questo legame nella politica coloniale di Washington suscita un dibattito nel movimento antimperialista. Secondo il giornalista... continua a leggere
Scritto da: Michel Collon
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Confrontate l’inizio e la fine di questo articolo apparso il 25 febbraio in un grande quotidiano…Si tratta di arroganza incredibile, o di sincera franchezza rivelatrice? Le Soir, 25 febbraio, la settimana finanziaria:« La voglia di darsi un gran daffare... continua a leggere
Scritto da: Europa press
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Secondo la denuncia di un’inchiesta congiunta statunitense e sudafricana pubblicata nei giorni scorsi dal giornale londinese “The Indipendent”, decine di multinazionali biotecnologiche e case farmaceutiche occidentali si stanno impossessando illegalmente di risorse biologiche... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Lanza
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Che il rapporto tra progresso tecnologico, dominio dello spazio ed ambiente sia molto spesso inconciliabile è un dato di fatto che, nel nostro secolo, è diventato sempre più evidente. Il WWF che segue gli studi dei più importanti centri di ricerca... continua a leggere
Scritto da: Fabio Giovannini
il 11/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La parabola di Gene Sharp (nella foto), dal gruppo Abele alla CIA. Ha messo le teorie ecopacifiste a disposizione del pensiero neocon per abbattere i regimi “sgraditi”. Sulla nonviolenza è in corso da tempo un dibattito intenso, nella sinistra italiana. Pochi... continua a leggere
Scritto da: Peter Utrecht
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo articolo sulla così detta “supremazia” statunitense andremo ad esaminare alcuni fattori interni ed esterni ai quali si può attribuire questa lenta e pare irreversibile deriva verso un abisso di quest’unica “superpotenza”. Proviamo ad usare i “modelli di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'Italia schiererà in Afghanistan dei cacciabombardieri ufficialmente per fotografare i campi di papaveri. Ma non sarà così “Prossimamente” verranno schierati in Afghanistan, nell’ambito della missione Isaf a guida Nato, sei aerei... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.10 - 2006 dal 2/3 al 9/3 Afghanistan Il 2 marzo nei pressi di Kandahar un kamikaze alla guida di un’autobomba si è lanciato contro un... continua a leggere
Scritto da: Richard Walker
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ATTACCHI AEREI ISRAELIANI COINVOLGEREBBERO GLI STATI UNITI IN UNA NUOVA GUERRA Cosa succederebbe se caccia israeliani lanciassero un attacco contro le centrali nucleari iraniane? Questa settimana American Free Press esamina un nuovo studio fatto... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
FINANZIATA DA SOROS, HA GIA’ SPESO 7,5 MILIONI DI DOLLARI E NE SPENDERA’ ALTRI 4. I REPUBBLICANI UTILIZZANO IL METODO DAL 2002 Chi è il finanziere di origini ungheresi Primi passi per la conquista della Casa Bianca con i metodi di Bush Nel 1992 demolì il valore... continua a leggere
Scritto da: Amit Srivastava
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L’acqua è essenziale alla vita, è la linfa del nostro pianeta. Senza l’acqua, non è possibile la vita. La mancanza di accesso all’acqua potabile è una tragica realtà per oltre 1 miliardo e 200 milioni di persone, circa il 20% della popolazione mondiale,... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 10/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La questione non è se si debba essere pro-tecnologia o anti-tecnologia. Più pertinenti sono altre domande: che senso ha tutta questa roba ipercomputerizzata? Come si collega alle cose che davvero contano nella vita? Ogni volta che la nuova stagione porta con sé... continua a leggere
Scritto da: movisol.org
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
9 marzo – Un’indicazione del panico che si sta impossessando dei mercati è data dall’annuncio che il Tesoro USA e il Federal Reserve System sostengono l’iniziativa della “industria” bancaria di istituire una banca di riserva, chiamata... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti hanno da tempo nella loro agenda una guerra contro l’Iran.Se la resistenza irachena non l’avesse inchiodati da tempo in una guerra troppo frettolosamente dichiarata vinta da Bush gli atlantici forse l’avrebbero già scatenata.In fondo a... continua a leggere
Scritto da: Hector Alimonda
il 09/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il saccheggio degli spazi forestali in Brasile Un po’ di storia del capitalismo... Diversi decenni fa Antonio Gramsci seppe cogliere, dalla sua cella nella prigione di Turi, un cambiamento radicale nella logica della concentrazione capitalista... continua a leggere
Scritto da: carmillaonline.com
il 09/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guardate queste foto. O ingrandite la foto a destra. Sono materiale che procura choc: uno choc di cui si ringraziano i militari americani in Iraq, che lo hanno preparato e realizzato. In duplice senso: i militari non soltanto hanno compiuto queste azioni choccanti,... continua a leggere
Scritto da: misteriditalia.it
il 09/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PANTANO IRAQ:SQUADRONI DELLA MORTE NELLA POLIZIA IRACHENA A Baghdad, ma anche nel resto dell’Iraq, operano squadroni della morte al soldo del ministero dell’Interno iracheno che nella sola capitale, ogni mese, assassinano centinaia di iracheni.... continua a leggere
Scritto da: Augusto Marsigliante
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 4 marzo, grazie a Progetto Torino, anche nella città della Mole finalmente si parla di Eurasia, presenti Tiberio Graziani, direttore della rivista Eurasia, il filosofo Costanzo Preve, collaboratore della stessa, e l'editore Claudio Mutti, il quale introduce l'incontro di fronte ad... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 08/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre la politica estera sta rubando la scena ad altri argomenti della campagna elettorale, a causa della nota vicenda delle vignette e dell’ex ministro Calderoli, ci... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
3 marzo 2006 In questo paese, in Italia, nel marzo del 2006, sta accadendo l’incredibile. Sta accadendo sotto gli occhi di tutti e nella generale indifferenza: al massimo, lo si fa oggetto di qualche miserabile speculazione elettorale alla vigilia della competizione... continua a leggere