La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Larry Chin*
il 28/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
E al più grande impianto petrolifero del mondo? Le notizie su un tentato attacco suicida all'impianto petrolifero saudita di Abquaiq sono le più inquietanti da mesi a questa parte, ed un portento di calamità a venire. E' stato il primo attacco ad... continua a leggere
Scritto da: Geoff Dyer
il 28/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Paura e rabbia ribollono sotto la superficie Le lunghe teorie di camion che sono arrivate ieri ad Harbin hanno fatto in modo che gli scaffali dei supermercati fossero di nuovo riempiti di bottiglie di acqua, dopo che i rifornimenti idrici alla città nel Nord est... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Lo stop francese alla scalata Enel della società Suez sta scatenando uno psicodramma nazionalista, soprattutto in Italia. Tuttavia il vero punto della questione, a differenza di quel che si legge su molti giornali, non è lo "sgarbo" francese nei riguardi dell'Italia, ma l'assenza di... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baroud
il 28/02/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ho trascorso la maggior parte degli ultimi tre anni lavorando e viaggiando attraverso il Medio Oriente e l’Asia, in una delle più straordinarie ed appaganti esperienze della mia vita.Questo viaggio mi ha portato non soltanto a mettere in discussione e a modificare tutta una serie... continua a leggere
Scritto da: Marco Bardazzi*
il 28/02/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli aerei americani che bombardavano l'Iraq nel 2003 facevano rifornimento in Egitto. La Delta Force si lanciò verso Baghdad partendo da una base segreta in Arabia Saudita. E il comandante delle forze Usa, generale Tommy Franks, aveva un vantaggio decisivo sui nemici iracheni:... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Onde, chi assalta il Turco, è necessario pensare di averlo a trovare unito; e li conviene sperare più nelle forze proprie che ne' disordini d'altri.”Nicolò Machiavelli - Il Principe continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Reportage dal Pakistan occidentale, dove è riesplosa la guerra tra indipendentisti baluci e governo I vetri delle finestre della piccola casa dove siamo ospitati tremano per il fragore assordante che risuona ogni mattina nei cieli di... continua a leggere
Scritto da: Piero Montanari
il 27/02/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Semplificazione ed ecumenismo nella rappresentazione della guerra santa: Ayman al-Zawahiri e Osama bin Laden (*) Il libro - Al Qaeda dans le texte - raccoglie una scelta di testi di Osama bin Laden, Abdallah Azzam, Ayman al-Zawahiri e Abu Mussab al-Zarqawi.... continua a leggere
Scritto da: ABC news online
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli USA conducono un test nucleare subcritico Il Dipartimento dell'Energia ha confermato che gli Stati Uniti hanno eseguito un esperimento nucleare subcritico in un sito per test sotterranei in Nevada giovedì (ora locale). Il test, ha affermato il dipartimento, era... continua a leggere
Scritto da: Navires & Histoire
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Secondo la rivista francese Navires & Histoire N°34 di questo gennaio, le truppe statunitensi avrebbero subito, dall'inizio della guerra all'Iraq al 13 gennaio 2006: 2864 soldati uccisi, 21.461 mutilati o feriti gravemente, 5530 sono i disertori e i renitenti. A questo numero... continua a leggere
Scritto da: Forum Sociale Mondiale Policentrico
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Dichiarazione finale del Forum di Caracas Durante il Forum Sociale Mondiale policentrico di Caracas, in continuità con gli incontri degli anni precedenti, i movimenti sociali che in tutto il pianeta lottano per il diritto all'acqua e contro la sua mercificazione, hanno... continua a leggere
Scritto da: Milton Leitenberg*
il 27/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A partire dal 2002, gli Stati Uniti hanno speso perlomeno 33 miliardi di dollari per combattere la minaccia del bio-terrorismo. Il problema è che il rischio dell'uso di armi biologiche da parte dei terroristi è deliberatamente esagerato. Non solo, ma il governo degli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Francis Fukuyama, il veneratissimo intellettuale neoconservatore, quello che dopo la caduta del muro di Berlino scrisse che la storia era finita e che gli Stati Uniti avevano vinto (pregasi inviare un pernacchio per ogni evento degli ultimi 16 anni che ha trovato posto sui libri di... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 26/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
HAJ ALI A RAI NEWS 24: continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 26/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Che l'argomento trattato fosse scottante si sapeva ma che per riuscire a parlare dell'utilizzo dell'uranio impoverito nei conflitti atlantisti degli ultimi anni bisognasse superare tanti veti e difficoltà nessuno l'immaginava.In ogni caso, il 18 febbraio 2006, l'ex on. Falco Accame... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 26/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa vogliono la guerra civile continua a leggere
Scritto da: L'Associazione di Amicizia Italo-Palestinese Onlus di Firenze
il 26/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Appello urgente all'informazione libera e democratica Le associazioni, organizzazioni e gruppi informali che in Italia lavorano da anni sulla questione Mediorientale e operano per per una risoluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese, e per una pace giusta,... continua a leggere
Scritto da: Guido Olimpio
il 26/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[occupanti o liberatori? ndr] Degradata l’unica unità pronta a combattere senza sostegno degli Usa L’Iraq è in fiamme e le sue forze armate non dispongono neppure di un battaglione in grado di operare in modo autonomo contro i ribelli. Per... continua a leggere
Scritto da: Simon Tisdall e Ewen MacAskill
il 25/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settima scorsa, i comandanti della Difesa USA hanno reso pubblico il loro piano per contrastare l’estremismo globale Islamista. Hanno previsto un conflitto combattuto in dozzine di paesi e per decadi a venire. Oggi prendiamo in analisi questo spostamento sismico del pensiero... continua a leggere
Scritto da: Gregorio J. Pérez Almeida*
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Evo Morales ha detto molte cose che volevamo ascoltare più di cinquecento anni fa dalla bocca da un presidente boliviano. Ha detto anche cose che si ascoltarono in sordina per secoli in America Latina e ha detto finalmente cose che rivelano, e davanti al... continua a leggere