La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: peacereporter
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.8 - 2006 dal 16 al 22/2 Iraq Il 16, un’autobomba è esplosa in un affollato mercato del distretto sciita di Shula, a Baghdad,... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Castellino
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A 84 anni è morto, dopo anni di silenzi ed esilio, monsignor Paul Marcinkus, l’arcivescovo che venne coinvolto nelle vicende finanziarie e fallimentari del Banco Ambrosiano.Ls sua scomparsa ha “resuscitato i morti” e ieri, vecchi e nuovi nomi noti, hanno rilasciato... continua a leggere
Scritto da: Paul Krugman
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
I mercati mondiali dell’anno scorso hanno visto gli USA spendere il 57 per cento in più di quanto abbiano incassato. Ciòè le importazioni hanno superato le esportazioni del 57 per cento. Come si fa a vivere così al di sopra dei nostri mezzi? E’ semplice basta indebitarci con... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La squadra israeliana (incaricata di ostacolare Hamas dopo le elezioni palestinesi) non aveva mai riso così tanto. La squadra, capeggiata dal consigliere del primo ministro Weissglas (nella foto sopra), con il capo di stato maggiore, il direttore dei servizi segreti, generali... continua a leggere
Scritto da: stopwaroniran.org
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Fermiamo la guerra all'Iran Presidente Bush, Vice Presidente Cheney, Segretaria Rice, Segretario Rumsfeld, Segretario Generale Annan, Senatori e Deputati È con profonda preoccupazione che osservo la crescente minaccia di una nuova guerra statunitense – questa volta... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson*
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La Banca dei Regolamenti Internazionali, tormentata dagli scandali, molto riservata e considerata vertice mondiale delle politiche bancarie centrali, ha rilasciato un documento guida che sollecita la fine delle monete nazionali in favore di un modello globale di formati di valuta.La... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il film 'The Road to Guantanamo' è il primo sul centro di detenzione Usa Proprio mentre l’Onu chiedeva agli Usa di chiudere il centro di detenzione di Guantanamo, a Berlino un film su Camp Delta veniva premiato con l’Orso d’argento per la regia. The road to... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 24/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'ipotesi del cibo manipolato per soddisfare brutali regole mercantilistiche ci riporta alla stretta attualità (vedi OGM) e rende il film incredibilmente profetico (si pensi anche alle proposte sull'eutanasia, ndr). Negli anni '70, d'altronde, il cinema ecologico divenne uno... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 24/02/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Estese il suo impero dal Nord Europa al Mediterraneo e seppe regnare rispettando le altre culture. Un modello ancora attuale Fu «feudale» in Germania e «pluralista» in Italia. Le sue regole sono alla base ancora... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 23/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cavalcando l’onda di Hugo Chavez La rapidissima ascesa di Hugo Chavez sulla scena mondiale è dovuta soprattutto al suo sprezzo per Washington e alla sua posizione come guida di una rivoluzione emisferica. Rischiando in prima persona, Chavez ha... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 23/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
I vincitori morali delle Olimpiadi di Torino sono Palden Gyatso, Gathong Jigme e Sonam Wangdue.Un terzetto di tibetani da podio che sta facendo lo sciopero della fame ad oltranza sotto una tenda, a Torino alla Chiesa... continua a leggere
Scritto da: Harald Neuber
il 23/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’organizzazione di ribelli nel Delta del Niger si mobilita contro le multinazionali del petrolio Nel Delta del Niger aumenta il conflitto che cova da anni per la distribuzione dei proventi del petrolio. Nella notte fra venerdí e sabato è scaduto un ultimatum del gruppo... continua a leggere
Scritto da: Leader*
il 23/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il mito di Cassandra vuole che, qualunque cosa dicesse, non doveva essere creduta. Ci sono due persone che dovrebbero sapere cosa significhi essere nei suoi panni. Si tratta del prof. Paul Krugman di Princeton e di Wynne Godley di Cambridge. Sono anni che predicano la... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 22/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’attuale politica statunitense riguardo alle armi nucleari è immorale, illegale, militarmente inutile, e terribilmente pericolosa. Il rischio di un lancio involontario o accidentale è insopportabilmente alto. Invece di ridurre questi rischi, l’amministrazione Bush dimostra... continua a leggere
Scritto da: Borsari.it
il 22/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L'Italia, al momento, importa petrolio per circa 40 miliardi di euro l'anno: poco meno del 4.0% del Pil; gli Stati Uniti ne importano per 300 miliardi l'anno, poco più del 3.0% del loro Pil. Quasi tutti gli altri... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nel febbraio del 1989 mi trovavo a Teheran quando Khomeini lanciò la fatwa di morte contro lo scrittore Salman Rushdie, autore di un libro, "I versetti satanici", che, a suo dire, offendeva Maometto, il Corano e l'Islam. In città ci furono effettivamente delle imponenti... continua a leggere
Scritto da: corriere della sera
il 22/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Gli dei bloccano il primo resort in Himalaya Ma gli investitori sperano di far cambiare loro idea con delle «offerte» La costruzione di lussuoso albergo e della prima stazione sciistica della regione bloccata dall'opposizione della comunità locale ... continua a leggere
Scritto da: John Kaminski
il 21/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Eustace Clarence Mullins il leggendario teorico della cospirazione è scomparso misteriosamente - si teme il peggio A detta del famoso autore/studioso: "Il vero intento di Israele è sterminare l'intera popolazione araba musulmana nel mondo." ed ora è scomparso!Dopo la misteriosa... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Lalande, El Kalam
il 21/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla prima invasione delle forze della coalizione. nel 1991, è stata organizzata una distruzione sistematica e organizzata del patrimonio iracheno, culla della civiltà. "Le truppe americane non hanno solo trascurato di proteggere i siti storici e i beni culturali, hanno... continua a leggere
Scritto da: Nezavisimaja Gazeta
il 21/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Khaled Mashaal ritiene che buoni rapporti con Mosca diano una chance al Medio Oriente. Entro la fine di febbraio, grazie all'invito di Vladimir Putin, può arrivare una delegazione del movimento radicale HAMAS. Il movimento, che negli USA, in Europa ed in Israele è... continua a leggere