La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Peter Phillips
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Link alla pagina originaleTraduzione per www.disinformazione.it di Stefano Pravato La classe dirigente degli Stati Uniti è oggi dominata da un gruppo neo-conservatore di circa 200... continua a leggere
Scritto da: Còilìn Nunan
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Esistono buone ragioni per credere che il vero motivo dell'avversione statunitense all'Iran non abbia a che fare con la disputa sul nucleare, bensì con l'ipotesi di una "borsa petrolifera" iraniana in cui gli scambi si effettuerebbero, invece che in dollari, in euro Con le probabilità... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le cause vere delle guerre sono sempre complesse e quasi mai completamente rivelate alla gente. La storia o almeno quella cosa che vorrebbe assomigliargli e che si insegna nelle scuole o viene, peggio, veicolata attraverso la televisione (documentari e film di... continua a leggere
Scritto da: noreporter
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pronti a essere invasi Siria: Damasco passa all'euro per transazioni internazionali DAMASCO - In un passo che indica un ulteriore irrigidimento della tensione politica tra la Siria e gli Stati Uniti, Damasco ha annunciato di aver deciso di passare dal dollaro all'euro per... continua a leggere
Scritto da: laRepubblica
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Sempre della serie "esportare la democrazia".... (ndr)] Destabilizzare il futuro governo palestinese guidato da Hamas: sarebbe questa la strategia a cui stanno lavorando gli Stati Uniti e Israele. Lo scrive il 'New York Times', in un servizio da Gerusalemme, in cui si legge che... continua a leggere
Scritto da: movisol.org
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La settimana scorsa abbiamo riferito come il quotidiano danese Jyllands Posten, che per primo ha pubblicato le vignette offensive nei confronti dell’Islam, sia interconnesso all’istituto neocon danese CEPOS, ai cui vertici spicca la personalità di George Shultz, l’autorità... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La jihad arriva in Russia, a conferma del ‘nuovo corso’ dell’indipendentismo ceceno Centinaia di soldati delle forze speciali russe camminano lentamente per le strade del villaggio protetti dai blindati che avanzano facendo loro da scudo. I militari fanno... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Tinazzi
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I senatori Repubblicani che hanno bloccato a lungo il rinnovo del Patriot Act hanno annunciato giovedì di aver raggiunto un accordo con la Casa Bianca che di fatto rende cosa quasi certa l’approvazione da parte del Senato e della Camera dei Rappresentanti di Washington delle norme... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il mito delle società multiculturali mostra la corda. Ma le nostre contraddizioni sono ancora più gravi Martedì scorso, due giorni dopol’uccisione di padre Santoro, ilCorriere della Sera ha pubblicatocon grande rilievo inseconda pagina le foto di “alcuni”dei “cristiani uccisi”... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Mi sembra di sognare.Un incubo. Possosbagliare, ma ioscrivo quel che vedo. E quelche vedo è che potenze conimmensi arsenali atomicivogliono impedire a un Paesedi sviluppare il nucleare civile,per diversificare le proprie fontidi energia, come ha sempredichiarato il governo di... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 13/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Voltaire, édition internationale
il 13/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 4 e 5 febbraio 2006, si è tenuta a Monaco la 42^ conferenza annuale sulla politica di sicurezza. I 300 partecipanti hanno parlato dell'allargamento della NATO e della crisi iraniana. Si sono succeduti sulla tribuna Angela Merkel, Donald Rumsfeld, John McCain, Michèle Alliot-Marie e... continua a leggere
Scritto da: jacopofo.com
il 13/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Tecnicamente consiste nella possibilita', da parte del popolo, di decidere econtrollare come si utilizzano i soldi pubblici. I cittadini propongonoprogetti, ricevono i finanziamenti, e controllano che tutto venga fatto anorma, nel loro interesse.La "lezione" arriva dal Venezuela, dove il Presidente... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pinton
il 13/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
In Martedì scorso l'Organizzazione mondiale del commercio ha inviato alle parti interessate il rapporto preliminare sulla disputa tra Stati Uniti (55% della produzione OGM mondiale), Argentina (19%) e Canada (6%) da un lato e l'Unione Europea dall'altra in materia di... continua a leggere
Scritto da: Guido Olimpio
il 13/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le rivelazioni del «Sunday Telegraph». La paura di rappresaglie terroristiche Missili anche dai B2 sui siti nucleari Gli uomini-talpa iraniani, con l’aiuto di consiglieri nordcoreani, stanno scavando profondi rifugi per proteggere alcuni degli impianti legati alla ricerca... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi*
il 12/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le miserie della nostra sinistra, e le luci del Sud (con Chavez e Hamas) *MONDOCANE FUORILINEA 10 febbraio 2006C’è da qualche tempo a sinistra, più o meno dall’inizio della stagione del... continua a leggere
Scritto da: a cura di Geov Parrish
il 12/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Per oltre 40 anni, Il professor Noam Chomsky del MIT è stato uno dei principali intellettuali critici della politica estera USA. Oggi, mentre l’ultima avventura imperialista americana è in difficoltà sia in senso politico che militare, Chomsky – 77 anni compiuti il mese... continua a leggere
Scritto da: di Manuel Talens
il 12/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Bellezza come Arma Politica L’autostrada spagnola A7 verso nord gode normalmente di un traffico scorrevole ed è facile da percorrere, ma il giorno 27 dell’ultimo agosto ha messo veramente alla prova la mia pazienza, perché avevo un incontro con Gilad... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson*
il 12/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le reti dei media compiacenti si conformano convenientemente mostrando drammatiche immagini della distruzione della Library Tower Con una messinscena ben orchestrata, George W. Bush ha... continua a leggere
Scritto da: Venelina Janakieva
il 12/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Dupnitza. Le scarpe sono molto belle (in italiano testo originale, ndr). Italiane. Il cliente italiano le paga almeno 150 euro. Le calza ed è contento. Lucide, robuste, comode. Duemila chilometri più in là. Da qualche parte nei Balcani. Dove l’italiano non ha mai messo piede o al massimo è... continua a leggere