La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marco Guidi*
il 07/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Diciamo che queste vignette sono state molto poco opportune. Oppure dal punto di vista di chi vuole lo scontro lo sono state moltissimo Scontro di civiltà? No, Franco Cardini lo esclude: “Se non altro perché per un evento simile ci vorrebbero due civiltà... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 06/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il "Corriere della sera" del 16 novembre pubblica un fondo, "La grande beffa di Milosevic", nel quale Gianni Riotta critica la situazione di stallo nella quale si trova il processo a Slobodan Milosevic, aperto all'Aja nel febbraio 2002 e destinato a concludersi (se tutto andrà... continua a leggere
Scritto da: Greg Szymanski
il 06/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
George Green si era seduto vicino al Senatore Ted Kennedy, sorseggiando cocktail. Su un tavolo nelle vicinanze, notò una ciotola di polvere bianca, mentre Kennedy continuava a parlare del più e del meno, giocando al tiro al piattello, qualcosa che i politici sono... continua a leggere
Scritto da: La Padania
il 06/02/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il fantasma del disavanzo pubblico Si pensa comunemente che le Banche di Emissione siano istituzioni pubbliche che hanno a cuore gli interessi dei cittadini e che non siano quindi a scopo di lucro. In realtà non si tratta affatto di enti statali ma di società private che generano utili... continua a leggere
Scritto da: Massimo Tessitore
il 06/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma come, ora che per la prima volta nel mondo arabo, di cui alcuni vociferano addirittura la refrattarietà congenita ai metodi democratici, si sono tenute libere elezioni parlamentari, con buona partecipazione, appassionata e ordinata al contempo, senza brogli accertati (insomma, nella... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La vicenda delle vignette satiriche su Maometto e i simboli religiosi dell'Islam, pubblicate da alcuni giornali europei, ha messo in un gravissimo imbarazzo le democrazie occidentali. Si è arrivati a un pelo dal rivalutare la famosa fatwa lanciata dall'ayatollah Khomeini (che Allah l'abbia... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 06/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non è più questione di essere filo- o anti-americani. Dopo le dichiarazioni del segretario di Stato Usa, Condoleeza Rice, è certo che in paesi dell'Est europeo vi sono, o vi sono state, prigioni segrete nelle quali la CIA custodisce... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quel che sta accadendo in Medio Oriente a seguito della "questione delle vignette anti-islamiche" ( è di ieri sera l'inquietante notizia dell' uccisione di un sacerdote italiano in Turchia) merita una attenta riflessione. Non tanto sul contenuto culturale della questione (il carattere... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 05/02/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: rivistaindipendenza
il 05/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Corsica / Francia. 23 gennaio. Muore giovane còrso per l’esplosione di una bomba a Aix-en-Provence (sudest Francia) che stava collocando alla sede delle Finanze. La polizia non ha rivelato la sua identità, comunicando... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 05/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa settimana porta notizie preoccupanti per la pace in America Latina. Il 31 gennaio sono stati consegnati all'aviazione cilena i primi due F16 della Lockheed Martin dell'ultima infornata di 10 aerei da combattimento nuovi comprati dal governo del quale Michelle Bachelet (nella foto mentre... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera
il 05/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Mettere fine alle tirannie è la missione dell’America», ha spiegato ieri notte il presidente George W. Bush durante il consueto “messaggio sullo stato dell’Unione”. Massimo Fini, cosa ne pensi, anche se credo proprio di immaginarlo? «Il presidente Bush... continua a leggere
Scritto da: Ghali Hassan
il 05/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Dopo che i soldati ti hanno ordinato di tornare a casa, improvvisamente uno spaventoso cane della Oketz, speciale unità di cani addestrati dall’IDF (Forze d’Occupazione isrealiane), entra nel tuo appartamento, afferra il tuo bambino, seduto sul letto sotto shock, gli morde... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 05/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cina, Russia, Francia, India, Pakistan, Gran Bretagna e Stati Uniti dispongono di ordigni nucleari.Ufficialmente.Israele ne dispone.Ufficiosamente. Facciamo un test.Ci sono delle... continua a leggere
Scritto da: noreporter
il 05/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non vogliono Hamas; e intanto assassinano i membri di Al Fatah Alcuni missili hanno ucciso tre militanti delle Brigate dei Martiri di al Aqsa, braccio armato del Fatah, il... continua a leggere
Scritto da: nuvaecologia
il 05/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Le comunità della foresta: «Violata la sicurezza degli abitanti e dell’ambiente». Rappresentanti delle comunità indigene hanno accusato i gruppi petroliferi che operano in Amazzonia di violare la sicurezza degli abitanti e l'ambiente dell'area, durante una conferenza... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 05/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono già una cinquantina, le personalità di spicco del mondo accademico, americano e mondiale, che si sono unite per chiedere una revisione della versione ufficiale dei fatti dell'11 Settembre. Quello che li accomuna non è una particolare specializzazione scientifica, ma lo stesso approccio... continua a leggere
Scritto da: Pensieri in Azione
il 05/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Incontro - dibattito L’utilizzo dell’uranio impoverito nei conflitti: conseguenze continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk*
il 05/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un’epoca in cui i nostri governi non includono più uomini o donne che hanno avuto esperienza diretta della guerra, dobbiamo far comprendere cosa essa significa. Democrazia vuol dire libertà, non solo per coloro che hanno votato per la maggioranza Oh no, non la democrazia di... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 05/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.5 - 2006 dal 27/1 al 1/2 Iraq Il 26, un soldato Usa è rimasto ucciso a Baghdad nell'esplosione di un ordigno artigianale posto a lato della... continua a leggere