La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Piero Puschiavo
il 01/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La scorsa estate è deceduto Wim Duisenberg, primo governatore della Banca Centrale Europea. Per la cronaca una sola cosa è certa: la data del decesso, il 31 luglio 2005. Le cause rimangono ancora oscure e nessuno, a quanto pare, si è preoccupato di indagare. Secondo fonti... continua a leggere
Scritto da: Tom Engelhardt
il 31/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due lettere da veterani del Vietnam sui "danni collaterali" in Iraq Quasi due settimane fa, ho pubblicato un pezzo di Michael Schwartz, "Una ricetta per la Carneficina", sulla natura brutale delle “regole di ingaggio” americane nei... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 31/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni giorno la stampa italiana ospita affermazioni false e tendenziose contro i governi progressisti latinoamericani. E' solo un caso o è in corso una campagna di delegittimazione contro quello che per Donald Rumsfeld è l' "asse del male latinoamericano da colpire"? ... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 30/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
la retorica della libertà americana* -------------------------------------------------------------------------------- "Poi, nel tumulto e nel trionfo, la Promessa si è lanciata sul palcoscenico del mondo, per fare di questo il Secolo Americano". (dal discorso inaugurale di... continua a leggere
Scritto da: Kaveh L. Afrasiab
il 30/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo alcuni mezzi d’informazione, gli Stati Uniti e Israele starebbero prendendo in considerazione l’ipotesi di operazioni militari contro l’Iran, e l’Iran non sta perdendo tempo nell’organizzare le sue contromosse nel caso in cui l’attacco si verifichi.Si sono... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 30/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L’amministrazione Bush non permetterà mai che il governo iraniano apra una borsa petrolifera iraniana basata sull’euro. Se ciò dovesse accadere centinaia di miliardi di dollari rifluirebbero negli Stati Uniti con l’effetto di schiacciare il biglietto verde e affondare... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 30/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ebbene, come un merlo nella mia propria trappola, Osric; io son giustamente ucciso dal mio stesso inganno!” William Shakespeare – Amleto – Atto V... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Steele*
il 30/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se l’Europa vuole aspirare ad un ruolo indipendente dall'approccio Usa in Medio Oriente, è vitale che continui a finanziare l’Autorità palestinese nonostante la presenza nel governo di Hamas. Hamas deve essere incoraggiata ad aspirare ad essere più onesta dei suoi predecessori Il... continua a leggere
Scritto da: adnkronos.com
il 30/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ogni commento è superfluo. ndr Roma, 30 gen. - (Adnkronos) - ''L'incapacita' della ue di darsi politica una estera unitaria e coerente e' un fatto vero, anche se non sempre, e grave. A titolo del tutto personale, senza voler invadere la compentenza di un altro ministro, ritengo che... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 30/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Emma Bonino, in un'intervista pubblicata con la massima evidenza sul Corriere della Sera di oggi concessa a Gianna Fregonara e leggibile qui <http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/28/Fregonara.shtml>, si lancia in un'arditissima comparazione: "Esistono Paesi in cui ci... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 30/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
This is the real story of Mister Drake. Questa è la vera storia di Mister Drake. Non Drake Francis il pirata inglese che combattè l’Invincibile Armada ultracattolica dei precursori del fazendero Fazio. Ma Draghi Mario, annunciato come prossimo governatore della Banca d’Italia per soli... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 30/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Autonomizzazione dell'economia e indebolimento degli stati-nazione. Conglomerati privati che agiscono a livello planetario senza controllo. Deforestazione, desertificazione, surriscaldamento climatico, malattie infettive e fame. Con l'autonomizzazione dell'economia e l'indebolimento... continua a leggere
Scritto da: scriptamanent.biz
il 30/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bagdad Paradise "la campagna militare «più rapida e umanitaria della storia»" Il libro nero della guerra in Iraq Documenti raccolti e presentati da Reporters sans frontièresPrefazione di Robert MénardPostfazione di Olivier... continua a leggere
Scritto da: Fausto Della Porta
il 30/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sequestri di donne per ottenere resa di combattenti. Ostaggi tedeschi su al Jazeera Come il nemico Pentagono sotto accusa dopo la scoperta di un documento che rivela la tattica criminale, la stessa usata da quelli che per gli Usa sono «terroristi» L'esercito degli Stati uniti ha... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il fantasma del disavanzo pubblico Si pensa comunemente che le Banche di Emissione siano istituzioni pubbliche che hanno a cuore gli interessi dei cittadini e che non siano quindi a scopo di lucro.In realtà non si tratta affatto di enti statali ma di società private che generano utili... continua a leggere
Scritto da: Nikolaus Harnoncourt
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Salisburgo - L'Europa e' incamminata verso ''un materialismo senza frontiere'', in cui non c'e' piu' spazio per l'arte e la fantasia. A denunciare ''il grande pericolo'' di un ''utilitarismo'' sempre piu' forte e' il direttore d'orchestra austriaco Nikolaus Harnoncourt, parlando da Salisburgo... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La democrazia è la la nuova religione del Nuovo Ordine Mondiale e le elezioni sono il totem irrinunciabile per misurare il grado di democrazia di una nazione.Senza questo passaggio per le urne ogni governante diventa un dittatore, un despota e quindi gli sceriffi del pianeta si... continua a leggere
Scritto da: SiberNews Media Team
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Nel tentativo di stabilire un impero mondiale che domini su ogni nazione del pianeta, gli Stati Uniti hanno esaurito i loro fondi per finanziare tale espansione ed ora si trovano di fronte ad un imminente collasso finanziario.Tutto indica che il 2006 segnerà la fine... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail e Arkan Hamed
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SINIYAH, Iraq - Gli abitanti di Siniyah, un villaggio a 200 km a nord di Baghdad, sono infuriati per il muro di sabbia lungo una decina di chilometri costruito dall'esercito americano per tenere sotto controllo gli attacchi da parte dei ribelli. "La nostra città è diventata... continua a leggere
Scritto da: Michelguglielmo Torri
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cari amici,così Hamas ha vinto le elezioni legislative in Palestina. I nostri media si strappano i capelli e ci propongono interviste illuminanti. Ho appena sentito il giornale radio delle 8,45: sono stati intervistati un giornalista di Ha'aretz e il noto ideologo... continua a leggere