La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 24/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
DONNE IN NERO, ANZI NERISSIMO DALLA JUGOSLAVIA ALL'IRAQ ALLA PALESTINA I PACIFISMI CARI A QUELLI CHE FANNO LE GUERRE Voglio subito fare una premessa importante. Tra le "Donne in nero", organizzazione internazionale di signore per la pace, contro la violenza e per il dialogo (credo che così più o... continua a leggere
Scritto da: Marco Linguardo
il 24/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Breve sintesi del libro “L’invenzione dell’antico Israele. La storia negata della Palestina”, di Keith W. Whitelam, in cui l’Autore – docente di Storia delle religioni – mette egregiamente in evidenza... continua a leggere
Scritto da: William Arkin
il 24/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nota dell’editore di Global Research: Questo incisivo articolo di William Arkin sulla dottrina della guerra nucleare dell’Amministrazione Bush è stato pubblicato nel maggio 2005, e sintetizza il meccanismo col quale verrebbe condotto un attacco nuleare contro l’Iran o... continua a leggere
Scritto da: Immanuel Wallerstein
il 24/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni negli Usa sono in vista. E il presidente non è affatto contento Cinque ragioni mi fanno pensare che Bush andrà incontro a una dura sconfitta Qualsiasi cosa uno pensi della politica di Bush, è fuori questione che all'inizio del 2005 il presidente fosse arrivato... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 24/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
L’effetto più distruttivo della compensazione del carbonio è il fatto che ci convince che possiamo continuare a inquinare finché possiamo comprarci la nostra assoluzione dando qualche soldo a qualcuno che ripopoli le foreste. Ma come si quantifica il lavarsi la coscienza? A volte... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 24/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In America Latina, alla ricerca di contractors da spedire in Iraq e Afghanistan. Anche così ci si arruola Che ci fanno peruviani e nicaraguensi (ma anche honduregni e cileni), armati fino ai denti, in Iraq e Afghanistan? La risposta non è difficile: sono... continua a leggere
Scritto da: Piero Visani
il 24/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Enduring freedom, una lunga serie di violazioni del diritto internazionale e dei singoli diritti nazionali Non deve essere una cosa dapoco la questione delle extraordinaryrenditions, vale adire del sistema di “consegne straordinarie”allestito dal governo americanodalla Cia per gestire... continua a leggere
Scritto da: Paul d'Amato
il 24/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente Noam Chomsky ha rilasciato un commento tagliente sulla singolare situazione politica in cui ci troviamo. Quando gli e’ stato chiesto da Geov Parrish di Alternet, “George Bush ha un problema politico?” Chomsky ha risposto:"George Bush avrebbe seri problemi politici... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 24/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sponsorizzato dagli Stati uniti, il grande «riciclatore» di danaro sporco costruisce l'Università americana di Pristina E' morto Ibrahim Rugova. Mentre compare sulla scena politica del Kosovo il signor Behgjet Pacolli, il proprietario della Mabetex, colui che - secondo la... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 24/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ex scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, ha individuato un nuovo bersaglio da colpire: i governi latinoamericani che non hanno alla testa un bianco sarebbero razzisti. Di conseguenza, lo scrive Vargas Llosa sulle pagine del quotidiano conservatore argentino la Nación, è razzista... continua a leggere
Scritto da: Nocolas J. Davies
il 23/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Più di un anno fa, un team internazionale di epidemiologi, a seguito di Les Roberts della Johns Hopkins School of Public Health, ha redatto un'indagine campionaria a cluster (1) sui decessi di civili in Iraq. I risultati contraddicono gli elementi centrali di quei resoconti di... continua a leggere
Scritto da: Luca Ferrari
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un documentario racconta la distruzione del patrimonio culturale in Kosovo “La responsabilità di tutto questo è di quelli che stanno al potere. Ma non m’interessa la politica. Quello che m’importa è vivere dignitosamente. Cerchiamo di risollevarci con poco,... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti (a cura di)
il 23/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Que linda Nicaragua! Omaggio alla rivoluzione fatta nel nome di Sandino, ma con l’aiuto di Cristo e Marx Associazione di amicizia e solidarietà Italia-Nicaragua Fratelli Frilli, 2005, Genova, euro 17,50 Sandino. Il generale degli uomini liberi Maurizio Campisi Fratelli Frilli, 2005,... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
SFAMIAMO IL MONDO, MA NON CON GLI SPRECHI In un giorno a Vienna viene buttata via una quantità di pane tale da poter corprire i consumi della seconda città austriaca.Jean Ziegler, responsabile Onu per il diritto all’alimentazione: «L’agricoltura mondiale... continua a leggere
Scritto da: A.M.
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Piccole patrie e geo politica sono state leprotagoniste di un confronto ieri a Varese nellabellissima cornice di Villa Ponti organizzatodall'associazione Terra Insubre.Un incontro importante che ha riempito di un pubblicoattento e interessato la grande sala conferenze in cuisi sono sentite... continua a leggere
Scritto da: Greenplanet
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Per la corte hanno agito "in stato di necessità", respinte la richieste d'indennizzo di Pioneer e Monsanto. "Questa sentenza è una vera boccata d'ossigeno" Régis Hochart, portavoce della... continua a leggere
Scritto da: red
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bolivia, si insedia Evo Morales in aderenza alle tradizioni incaiche. Capo spirituale e politico delle comunità indigene Evo Morales si è insediato domenica come presidente della Bolivia. Primo indio ad assumere la massima carica dello Stato nel Paese più... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 22/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non mi pare che in Italia si sia minimamente parlato di questo appello, né di quello dei fisici americani che lo ha ispirato. In effetti non si è neppure parlato della nuova dottrina nucleare statunitense, la quale, per la prima volta nella storia, ammette l'intervento nucleare offensivo... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Bisogna cancellare Israele dalle carte geografiche”. Queste parole, pronunciate dal presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad nel corso di una conferenza tenuta a Teheran sul tema “Il mondo... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il sondaggio di Eurobarometro, condotto su un campione di 7500 cittadini Ue, che indica in Israele e negli Stati Uniti i paesi che mettono maggiormente in pericolo la pace mondiale, ci sembra interessante non tanto per il risultato che ne è venuto... continua a leggere