La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: kelebek.splinder.com
il 16/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nella terra che la Bibbia chiama Canaan, metà della popolazione gode di una splendida e ricca democrazia, il 10% se la cava così e così, e il 40% vive nella totale assenza di diritti e nella quasi totale assenza di altre cose importanti, come l'acqua. Ci... continua a leggere
Scritto da: Philip Watts
il 16/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CONSIGLIERE DI BUSH AFFERMA CHE IL PRESIDENTE HA IL POTERE LEGALE DI TORTURARE I BAMBINI John Yoo dell’Office of Legal Counsel del Dipartimento alla Giustizia ha dichiarato pubblicamente che non esiste legge che puo’ impedire al Presidente di ordinare la tortura del figlio di... continua a leggere
Scritto da: di Silvia Cattori
il 15/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Silvia Cattori: Cosa risponde a coloro che l?accusano di diffondere l?ideadi un ?complotto per una dominazione ebraica mondiale??Israel Shamir: Poco importa quello che si dice; la gente sente solo ciò chevuole ascoltare! Tutti i miei libri mostrano che non c?è ?cospirazione?,né ?complotto?, ma... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi*
il 15/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Messa a punto sul “dittatore sanguinario” a partire da un mondo governato da assassini di massa e che intitola strade a killer mercenari *Mondocane Fuorilinea L’unico mezzo d’informazione che ha difeso la propria dignità, insieme alla verità... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 15/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per anni, se non per decenni, l’Europa ha costituito una grande speranza. Oggi ispira soprattutto inquietudine. A volte, addirittura, c’è chi vi vede una minaccia. In realtà, dai tempi dell’adozione del trattato di Maastricht continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ortenzi
il 15/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nel numero 253 abbiamo pubblicato un dossier sulle fantasiose ricostruzioni che alcuni organi di stampa italiani hanno fatto delle idee e delle intenzioni "politiche" di Alain de Benoist. Un solo tassello della polemica mancava: l’intervista che il continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bedini
il 15/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Secondo il politologo francese la volontà verrebbe tradita dalla rappresentanza parlamentare«L’esportazione dei “diritti dell’uomo” nasconde sempre degli scopi poco nobili» L'occasione si è presentata aMassimo D’Alema nel maggioscorso, la platea era quelladella... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 15/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Dopo anni di resistenza di poveri e donne le corporation si arrendono: niente azione legale per i «mancati profitti» Perde la lobby delle multinazionali L'avevamo scritto dopo la catastrofe di Hong Kong: alla fine, più dei dictat del Wto, quello che conta è la resistenza popolare.... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 15/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il saggio di Michel Chossudovsky, intitolato “Guerra e Globalizzazione. La verità dietro l’11 settembre e la nuova politica americana” (pagine 160, Euro 12,00), pubblicato dalle edizioni EGA, di Torino, è un testo di grande... continua a leggere
Scritto da: www.lulop.com
il 15/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 26 settembre 2004 sulla rete televisiva La7, nella puntata della trasmissione "Otto e mezza" dedicata al libro La paura e l'arroganza, sono intervenuti due coautori del volume, Franco Cardini e Marco Tarchi. Non è andata invece in onda l’intervista rilasciata... continua a leggere
Scritto da: Dignitari, sceicchi, ulema del consiglio di Nineveh
il 14/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PROVINCIA DI NINEVEH: DICHIARAZIONE DI DIGNITARI, SCEICCHI ED ULEMA Pubblichiamo un appello molto importante, ed ampiamente ignorato, proveniente dall'Iraq e rivolto alla comunità internazionale. Nel testo vengono denunciati i crimini di... continua a leggere
Scritto da: Alain Gresh
il 14/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi anni, in modo sottile e impercettibile, dirigenti e media europei hanno cambiato il loro modo di affrontare il dramma della Palestina e la soluzione del conflitto israelo-palestinese. Durante tutto il periodo del cosiddetto «processo di Oslo», era chiaro che si sarebbe... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo aver espresso «profondo sgomento» per la decisione iraniana di riprendere il programma di ricerca sul combustibile nucleare, Tony Blair ha detto che contro l'Iran «ovviamente non si esclude nessuna misura». Si prepara così l'opinione pubblica a un'eventuale azione militare,... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 14/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Benin celebrata la decima festa del Vodun. Rivelatosi più vivo che mai Si è tenuta martedì in Benin la "fête du Vodoun" (festa del Voodoo), una delle ricorrenze più importanti nel piccolo stato africano da quando, nel 1996, il Vodun è stato dichiarato... continua a leggere
Scritto da: generale Leonid Ivashov*
il 13/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Leonid Ivashov era capo di stato maggiore dell’esercito russo al momento degli attentati dell’11settembre 2001. Avendo vissuto gli avvenimenti dall’interno, egli ce ne fornisce un’analisi molto diversa da quella dei suoi omologhi statunitensi. Come... continua a leggere
Scritto da: Andreas von Bülow
il 13/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ex ministro e parlamentare tedesco, Andreas von Bülow ha fatto parte della Commissione parlamentare di controllo sui servizi segreti, dove ha messo in luce il ruolo della CIA in diverse operazioni criminali che colpirono luttuosamente la Germania nel corso... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 13/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Cina rappresenta il centro di gravità della massa asiatica d’oriente. Tutte le questioni relative all’equilibrio mondiale trovano la loro risposta a Pechino. La Cina è inattaccabile.Jordis von LohausenCiò che della Cina maggiormente impressiona e stupisce... continua a leggere
Scritto da: Mauro Gemma*
il 13/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l'avvicinarsi delle elezioni presidenziali in Bielorussia (1),previste per la primavera del 2006, stiamo assistendo ad unimpressionante crescendo delle pressioni esercitate da parte dinumerosi paesi e istituzioni internazionali nei confronti dell'unicopaese europeo che continua ad essere... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 13/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia ha continuato a erogare il combustibile all'Ucraina a prezzi da “paese fratello”. Anche quando Jushenko ha proclamato la nazione “un'economia di mercato”. Finché Putin ha deciso di prenderlo in parola e applicare tariffe concorrenziali. Storia di una crisi... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 13/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ultimatum bellico di Israele Una guerra imminente non è mai stata pubblicizzata così apertamente come il prossimo attacco militare di Israele contro l’Iran. Quando al capo dello Staff Militare di Israele, Daniel Halutz, è stato chiesto quanto... continua a leggere