La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enzo Modugno
il 13/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il Nobel per l'economia Joseph E. Stiglitz (www.josephstiglitz.com) finalmente interviene sulle spese per la guerra: non 200 miliardi di dollari come previsto dall'amministrazione Usa, ma 2000. Dieci volte di più. Una presa di parola sugli effetti «benefici» dell'invasione irachena... continua a leggere
Scritto da: Angela Baracca
il 13/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La prossima primavera potrebbe riservarci un duro risveglio: a 61 anni da Hiroshima, c'è chi progetta una nuova «mini-guerra nucleare». Questa volta contro Tehran. Lo sostiene uno studioso molto autorevole, Michel Chossudowsky (www.globalresearch.ca) secondo il quale Washington... continua a leggere
Scritto da: Le Monde
il 13/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CONTINENTE NERO GLI IMPRENDITORI ORIENTALI STANNO EMARGINANDO I VECCHI PADRONI OCCIDENTALI Costruisce strade e case, accende telefonini e cerca petrolio Gli operai cinesi che si affaccendano da diversi mesi sulla spianata davanti al Senato a Libreville, capitale del Gabon, hanno... continua a leggere
Scritto da: Robert Shetterly
il 13/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quando facevo le elementari mi avevano insegnato, come a tutti, che prima di Marco Polo i geografi europei credevano che la terra fosse piatta. I navigatori dovevano stare attenti, perché potevano arrivare sino al bordo estremo della terra e poi proseguire nell’ignoto. Io mi ero... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 13/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita n.2 - 2006 dal 6 al 12/1 Iraq Il 5, 53 persone sono rimaste uccise e 148 ferite in un’esplosione presso la moschea dell’Imam Hussein Kerbala. Un... continua a leggere
Scritto da: Baryonyx walkeri
il 12/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Le valli della catena dell'Hindu Kush (letteralmente: "distruttore diindiani", per la difficoltà di superamento dei suoi alti passi) appaionocosì aspre e brulle da farle ritenere inospitali. Invece, da tempiimmemorabili, tra queste gole rocciose e impervie, lavorate per millennidall'erosione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 12/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scoppio improvviso della contesa per il gas fra Russia ed Ucraina ha sorpreso – fra i politici e gli analisti internazionali – solo chi faceva finta di non sapere:... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 12/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Si dovrebbero vergognare coloro che dissero che era un mercenario, è morto da eroe»: così ha dichiarato il ministro degli esteri e vice-premier Gianfranco Fini commentando il video sull'uccisione di Fabrizio Quattrocchi. E ha aggiunto: «Chi lo ha giudicato un guerrafondaio si... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bernardini
il 12/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Striscia è un carcere a cielo aperto Dopo la mia liberazione con altri pacifisti sono rimasto bloccato ad un check point. Prigionieri con noi anziani e malati, in una gabbia di metallo È difficile spiegare che cosa una persona può vivere quando è protagonista di una vicenda come... continua a leggere
Scritto da: Norman Salomon
il 12/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La foto era perfetta. Forniva un toccante ritratto, un’immagine che i giornalisti hanno chiamato “iconica”. Esemplare per quel momento. Tuttavia il fotografo ci stava ingannando come spesso fanno le immagini dei mass media – mostrandoci l’apparenza più che la realtà. Un... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 11/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Musharraf sta perdendo il controllo del Waziristan. E accusa l’India per la ribellione in Balucistan “La situazione in Waziristan assomiglia pericolosamente a quella che c’era in Afghanistan quando i talebani stavano per prendere il potere”. A parlare è il... continua a leggere
Scritto da: Sami Muhy al-Din al-Hajj
il 11/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo quattro anni a Guantanamo, un sudanese si sfoga con il suo avvocato Il sudanese Sami Muhy al-Din Hajj è stato arrestato nel novembre 2001 in Afghanistan, mentre lavorava come cameraman per conto dell'emittente qatariota Al Jazeera. E' detenuto... continua a leggere
Scritto da: Abu Yasin Merighi
il 11/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Con estrema e prevedibile rapidità, le drammatiche condizioni di salute in cui versa in queste ore il premier israeliano Sharon hanno spinto l'inconcludente Magdi Allam a strapparsi le vesti scrivendo il più improbabile dei coccodrilli[2]. E, tanto per far capire che fa sul serio, il... continua a leggere
Scritto da: Adnkronos
il 11/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IRAQ: DURE CRITICHE ALL'ESERCITO USA DA UFFICIALE GB L'ARTICOLO PUBBLICATO DA RIVISTA MILITARE AMERICANA Washington, 11 gen. (Adnkronos) - L'esercito americano fa autocritica sull'Iraq: la rivista ''Military Review'' ha infatti pubblicato l'articolo di un alto ufficiale britannico che accusa i... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'altro ieri Alì Khamenei, la guida spirituale dell'Iran, che ha preso il ruolo che fu di Khomeini, aveva dichiarato: "La Repubblica islamica dell'Iran non lascerà cadere i propri innegabili diritti ad avere una tecnologia nucleare a fini pacifici". Apriti cielo. Francia e Germania hanno... continua a leggere
Scritto da: Shepherd Bliss
il 10/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Nel suo ultimo lavoro il geologo britannico Jeremy Leggett, un ex "figlio dell'oro nero" poi passato a Greenpeace UK, affronta la serietà del controverso rapporto cambiamento climatico-Peak Oil The Carbon War, l’opera prima del geologo britannico Jeremy Leggett, è stato descritto... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 10/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ariel Sharon è sempre stato convinto di essere l'unica persona al mondo a poter guidare Israele. Tutte le sue mosse negli ultimi trent'anni miravano a un unico obiettivo: ottenere il potere supremo nello stato ebraico. Finché, a un passo dal raggiungimento del traguardo, è stato il... continua a leggere
Scritto da: Gen. Fabio Mini *
il 10/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La chiave di lettura dell’annunciato ritiro di una parte delle forze americane dall’Afghanistan è multipla. Innanzitutto si tratta più di un riassestamento delle forze nel Paese che di un ritiro. Anzi, le forze statunitensi tendono ad utilizzare la posizione strategica... continua a leggere
Scritto da: a cura della BBC
il 10/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno studio condotto dalla rivista medica Lancet mostra come la crisi che affligge la Repubblica Democratica del Congo uccida 38.000 persone ogni mese Uno studio condotto dalla rivista medica Lancet fa notare come nella Repubblica Democratica del Congo la maggior parte delle morti sia... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Moretti
il 09/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’idea bioregionale non è né una nuova ideologia né un nuovo partito politico, e neppure una nuova forma di religione, ma una pratica di... continua a leggere