La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: greenplanet
il 09/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il leader tory Cameron sfrutta la disillusione crescente verso le politiche "verdi" di Blair rendendo l'ambiente un campo di battaglia strategico. Dal canto suo il sindaco laburista di Londra vuole prodotti biologici locali in scuole e ospedali e una rivoluzione del mercato... continua a leggere
Scritto da: corriere.it
il 09/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale britannico Michael Rose, ex capo delle forze Onu in Bosnia, ha chiesto la destituzione di Tony Blair per il ruolo svolto dal premier nello scatenare la guerra contro l'Iraq, in un'intervista che sarà trasmessa venerdì dalla tv Channel Four , anticipata ieri dalla stampa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 09/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
. Come al solito, il sapiente can-can orchestrato dei media ufficiali è riuscito a polarizzare l'opinione pubblica al punto da far perdere di vista il cuore reale del problema. Mentre però non stupisce la scelta dei media di caricare pesantemente la mano sullo Sharon "uomo di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Conti
il 09/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La popolazione cresce inesorabilmente ma la terra coltivabile no. Per sfamarci dovremo cambiare dieta. E agricoltura. Biocibo e tecnocibo. Sulla tavola del 2050, quando i demografi prevedono che saremo 9 miliardi, ci saranno due menù diversi. Uno è naturale, genuino e molto costoso,... continua a leggere
Scritto da: Llewellyn H. Rockwell, Jr.
il 09/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno stato fantoccio abbattuto dal controllo dei prezzi? A leggere la stampa finanziaria o a sentire le notizie dall’Iraq, i segnali sono inquietanti.Il Los Angeles Times scrive: “Il governo dell’Iraq questo mese ha improvvisamente alzato il prezzo dei... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 08/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pace non è Shalom e Shalom non è Sharon Negli ultimi giorni abbiamo letto alcuni articoli che elogiavano le ultime mosse politiche di Sharon, che ha intrapreso nei suoi nuovi panni appena indossati di amante della pace. Sharon, un famigerato criminale di... continua a leggere
Scritto da: Luigi Grassia
il 08/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Così l’America tiene schiavo il Terzo Mondo Provate a riandare con la memoria ai giorni successivi all’11 settembre 2001: sugli schermi tv scorrevano facce di americani smarriti, angosciati nel chiedersi «ma che cosa abbiamo mai fatto per meritarci tanto odio?». Dopo di... continua a leggere
Scritto da: A. Grigoriev
il 08/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
AL DOTT.PAOLO MIELIDIRETTORE RESPONSABILEDEL QUOTIDIANO"CORRIERE DELLA SERA"MilanoRoma, lì 29 dicembre 2005Egregio Signor Mieli,devo costatare che di nuovo nel vostro quotidiano è stato pubblicato unarticolo sulla Russia che purtroppo induce in errore i lettori italiani. Sitratta dell'articolo... continua a leggere
Scritto da: Luca Immovilli
il 08/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
La nuova Grande Muraglia La più grande sfida mai lanciata dall’uomo alla natura si trova a Sandouping, nella regione dell’Hubei, in Cina. E’ la diga più grande del mondo, la Diga delle Tre Gole: un’opera così mastodontica da essersi guadagnata... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il "pensiero unico" ruota intorno a tre precisi assiomi: occidentalismo (nel senso di "filo"), filoamericanismo, filocapitalismo. L' uno rinvia agli altri e viceversa: chi è occidentalista non può non essere anche filoamericano, visto che gli Stati Uniti sono il braccio militare ed... continua a leggere
Scritto da: Haramlik
il 07/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Immagino sia superfluo specificare che, da queste parti, non ci si unirà all'orwelliano coro di santificazione di Sharon come uomo di pace.Immagino sia inutile anche spiegare perché: i motivi sono evidenti a chiunque segua la tragedia del popolo palestinese con un minimo di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita n.1 - 2006 dal 29/12 al 5/1 Iraq. Torna lo spettro della guerra civile. Trascorsa la tregua per le elezioni parlamentari di metà dicembre la... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora che la vertenza sul gas tra Russia e Ucraina sembra essere stata risolta positivamente sarebbe però un errore sottovalutare gli insegnamenti che provengono dalla crisi scoppiata in questi giorni. Innanzitutto ricordando i motivi che hanno innescato la contrapposizione tra le... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Coppola
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ahmadinejad cerca un’alleanza strategica in America Latina A tirarlo per il pullover di lana a righe adesso ci si mette anche l’iraniano Ahmadinejad. Ennesimo alleato scomodo per il presidente designato della Bolivia Evo Morales, che a meno di un mese dall’elezione (lo scorso 18... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre scrivo questo post Ariel Sharon sta lottando con la morte in un'agonia che sembra lasciare poche speranze. Ho sentito che alla sinagoga di Roma la comunità ebraica si riunirà in preghiera per lui. Nei titoli di diversi giornali leggo la parola "ansia" per descrivere... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Missione incompiuta I talebani cantano vittoria. E non a torto. Infatti, come molti temevano, con la scusa dell'elezione del parlamento afgano e quindi della formale conclusione del processo di 'costruzione della democrazia' in Afghanistan, le forze armate statunitensi (che... continua a leggere
Scritto da: Matteo Colombi
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’anno che viene ci trova con ambizioni ridotte ma i piedi fissi in una palude sempre più soffocante. George Bush ha appena annunciato che non chiederà il rinnovo dei fondi per la ricostruzione dell’Iraq. Quasi il 50 per cento dei fondi già... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cacciati negli anni ‘60 dal governo inglese, gli Ilois lottano per tornare nelle loro terre Sono in pochi a conoscere la storia del piccolo popolo degli Ilois. Eppure questi abitanti delle isole Chagos, situate nel mezzo dell’Oceano Indiano a metà strada tra... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’inizio del nuovo anno il Coordinamento Progetto Eurasia (CPE), esponente nazionale del filone culturale eurasiatista e rappresentante... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi*
il 05/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non sono per niente un critico d’arte, ma considero gli artisti - pittori, scultori, poeti, cinematografari, creativi vari - compagni di strada dei giornalisti, benintendendo che questi ultimi sono quelli che più frequentemente sono "compagni che sbagliano" o, meglio, che... continua a leggere