La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlo Passera
il 05/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Massimo Fini, cosa vedi dietro il braccio di ferro Russia-Ucraina? Non una bagattella tra vicini, dicono molti, ma il sintomo di come Mosca voglia riaffermare la propria influenza e, forse, anche un segnale inviato all’Europa...«Certamente la Russia, dopo anni di quiescenza, cerca e... continua a leggere
Scritto da: di Diario
il 05/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo i giornalisti iracheni, anche alcuni leader sunniti sarebbero stati comprati dal Pentagono per influenzare le elezioni. Lo rivela il New York Times Mentre il sostegno alla politica di Bush da parte dei militari statunitensi è in caduta libera (dal 63 al... continua a leggere
Scritto da: Francois Houtard
il 04/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Un anno dopo lo tsunami del 26 Dicembre 2004, che fece circa 40.000 vittime e provocò l’evacuazione di 800.000 persone, il piano di ricostruzione del governo contribuisce ad accelerare il progetto neoliberista. A partire dal 1977, e secondo le esigenze di adeguamento strutturale,... continua a leggere
Scritto da: Brian Cloughley
il 04/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Per favore riflettete su alcune statistiche fornite a novembre scorso dal Pew Center, il quale ha interrogato il pubblico americano su ogni tipo di questione. Quasi come fosse una riflessione, gli intervistatori hanno chiesto “Qual’è il nome del presidente della Russia?” Il... continua a leggere
Scritto da: Silvia Zaccaria
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Gli indigeni del Roraima hanno riavuto al loro terra. Ma le violenze continuano Gli indigeni di Raposa Serra do Sol hanno festeggiato l'omologazione delle loro terre ancestrali, ovvero la definitiva consegna di quegli sterminati ettari ai legittimi... continua a leggere
Scritto da: kelebekler.com
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Sono diventato un profeta della fine dei tempi per poter spaventare i creduloni... dico a tutti che il mondo finirà nel 2000... il mio ragionamento decisivo è che 2000 è un numero grosso e tondo... GROSSO E TONDO!" "Ora piantala!" La terra di Palestina è al centro non solo della... continua a leggere
Scritto da: Silvia De March
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1.1.2006. Khan Younis, a sud della striscia di Gaza. In centro. Un paio di spari. A pelle ho pensato: il consueto gratuito gesto di clamore, come ieri sera per festeggiare il Capodanno, forse perche' i fuochi d'artificio costano di piu'. Una frazione di secondo dopo ne... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La censura di internet non accade in una giornata, ma lentamente sta arrivando anche in America dopo i test effettuati sul territorio cinese e medio orientale.Gli amministratori di alcuni siti progressisti e giornalistici stanno cominciando a palarne tra di loro; gli utilizzatori... continua a leggere
Scritto da: Paolo Mastrolilli
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
IL CAPO DELLA CIA GOSS E’ STATO AD ANKARA PER CHIEDERE AL PREMIER ERDOGAN DI METTERE A DISPOSIZIONE LE BASI MILITARI Spiegel: gli inviati di Bush hanno iniziato il giro degli alleati per chiedere appoggio o informarli «Il governo degli Stati Uniti ha cominciato a coordinare con la... continua a leggere
Scritto da: Marco D'Eramo
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le fiamme nella notte delle banlieues ci illuminano su quale tipo di futuro aspetta l'Europa. Le rivolte autunnali dei beurs, i giovani francesi di origine magrebina, costituiscono infatti un evento precorritore, almeno per il nostro continente. Perché di eventi simili negli Stati... continua a leggere
Scritto da: Andrea Rossini*
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Studente bosniaco denuncia: fermato dai carabinieri, consegnato agli Usa e torturato Il 25 settembre 2001, a Sarajevo, lo studente bosniaco Nihad Karsic sta andando al lavoro. Per mantenersi agli studi, Nihad fa il barista presso la sede dell'Alto comitato saudita, un'organizzazione... continua a leggere
Scritto da: Franco Pantarelli
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cominciato con un trionfo, il 2005 di George Bush si chiude in una situazione che se non è disastrata poco ci manca. L'inizio era stato fulminante. Il responso elettorale delle macchine elettroniche era stato così nettamente in suo favore, a novembre, che nessuno aveva trovato il... continua a leggere
Scritto da: Rivista Indipendenza
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Iran. 26 dicembre. Gesù «continua ad essere oppresso». Lo ha detto il presidente iraniano, Mahmud Ahmadineyad, nel suo messaggio di felicitazioni ai cristiani di tutto il mondo, inclusi quelli iraniani. Nel suo messaggio... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi*
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
*Mondicane Fuorilinea 31 dicembre: nel plauso a denti stretti della destra e più convinto della "sinistra" a Mario Draghi governatore della Banca d’Italia, si chiude l’annus horribilis berlusconian-dalemiano.bertinottiano 2005. Vince la finanza anglo-israeliana,... continua a leggere
Scritto da: Karl Grossman
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’Altro Lancio al Plutonio Della NASA La Nasa sta di nuovo minacciando le vite degli abitanti del pianeta terra.L’11 gennaio sarà lanciato da Cape Canaveral un razzo contenente una sonda spaziale con a bordo 24 libbre di carburante al plutonio. Il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 2005 (20 gennaio) si è aperto con l'insediamento di Bush e si è chiuso con le elezioni irachene (15 dicembre). Si tratta di due avvenimenti emblematici. Perché? La seconda presidenza Bush indica, e conferma, il disegno interventista statunitense, soprattutto verso il mondo arabo e... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una banda militare in alta uniforme, il tappeto rosso e l’abbraccio di Fidel Castro hanno accolto all’Avana il neopresidente boliviano Evo Morales, giunto a Cuba per testimoniare il legame particolare fra i due Paesi al termine di una settimana segnata da una raffica di novità.... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Dieci anni fa Prodi & C. cominciarono la svendita 1993, l'anno dell'incontro sul "Britannia" Passarono in mani straniere: Buitoni, Invernizzi, Locatelli, Galbani, Negroni, Ferrarelle, Peroni, Moretti, Fini Perufine, Mira Lanza e molte altre aziende Ieri non era un giorno normale.... continua a leggere
Scritto da: Tim Howells
il 31/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La sponsorizzazione del terrorismo da parte dei governi occidentali, terrorismo che ha come bersaglio la popolazione di questi stessi governi, è sempre stato un argomento scottante. Sebbene alcuni grossi scandali abbiano avuto una seppur superficiale attenzione da parte dei media,... continua a leggere
Scritto da: Kim Petersen*
il 30/12/2005 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Progressismo, scetticismo e revisionismo storico “Per anni, se non per secoli, è esistito l’assunto che proprio in presenza di idee aberranti la libertà di espressione vada difesa con ancora maggiore intensità.”Noam Chomsky continua a leggere