La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Greg Palast
il 30/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Se a Fallujah sono stati feriti 275 soldati Usa e a 419 di loro, come si riferisce all'ospedale militare americano, è stato prestato soccorso ospedaliero, a quanti di loro è stato sparato allora nel corso del viaggio aereo verso la Germania?" New York Times, pagina 1:"I comandanti... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 30/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sorpresa! Mentre tra Belgrado, Pristina, Bruxelles, Tirana, Washington e Mosca è in corso il preparativo-scontro finale pro o contro l'indipendenza del Kosovo, ecco apparire sulla scena politica del Kosovo il signor Behgjet Pacolli, il proprietario della Mabetex, colui che - stando alla... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 30/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli Usa perdono il primo round [per comprendere i termini reali del confronto di potenza in atto, vera faglia degli imminenti conflitti nell'area, con potenziali risvolti globali ndr]Il 2005 si chiude con l'inaugurazione, avvenuta il 15 dicembre, di un nuovo oleodotto in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La nomina di Mario Draghi a Governatore della Banca d'Italia è una tipica nomina "al contrario". Infatti il nuovo Governatore è l' anti-Fazio per eccellenza: Fazio era cattolico e legato ad ambienti vaticani, Draghi, non lo è almeno pubblicamente, ed è legato alla cosiddetta finanza... continua a leggere
Scritto da: Sandro Pascucci
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Interviste scomode e strane analogie con il pensiero del defunto Robin Cook D: Etleboro, come definire tale organizzazione nata nel cuore della Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Nesrin Melek *
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hai perso tuo figlio e non celebrerai più il Natale vicino a lui quest’anno, esattamente come la madre irachena Volevi vederlo crescere, sposarsi ed avere figli, esattamente come la madre irachena. Volevi dirgli quanto l'amavi, quanto ti appagava prenderti cura di... continua a leggere
Scritto da: www.antiimperialista.org
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
<Gli americani mi accusavano di mobilitare il mondo contro di loro>Jabbar al-Kubaysi, Segretario generale dell’Alleanza Patriottica Irachena, assieme ad altri importanti prigionieri politici iracheni, e’ stato rilasciato dalle autorità americane d’occupazione.... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail e Arkan Hamed
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante le elezioni parlamentari della scorsa settimana e una temporanea attenuazione della violenza, gli Iracheni sono ancora amareggiati dell'anno in corso, e scettici per il 2006. "In quanto professoressa in genere viaggio quotidianamente da casa all'università", ha... continua a leggere
Scritto da: Marco D'Eramo
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Pistole puntate, una dozzina di poliziotti incalzano lenti un uomo ben vestito, alto, nero, che retrocede lungo St. Charles Avenue, il viale più elegante di New Orleans. Il video amatoriale, trasmesso dai telegiornali, è stato girato lunedì pomeriggio da un primo piano. L'operatore... continua a leggere
Scritto da: Simona Tratzi
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Immagini della menzogna “Il massacro di Timisoara” raccontato dai media di tutto il mondo è stato uno dei casi di disinformazione più eclatanti degli ultimi vent’anni.A pochi giorni dal Natale del 1989 gli spettatori del mondo intero si commossero di fronte al... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'esercito australiano rischia di perdere uomini: i giovani sono troppo grassi Dalla guerra al terrorismo alla guerra ad hamburger e spinelli. Proprio mentre il suo ministro della Difesa annuncia un piano per espandere le forze armate in vista delle nuove esigenze... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Radici e spiegazioni di un conflitto stravolto dai media Molti ne parlano, ma pochi lo fanno a ragion veduta. Il conflitto del Darfur, scoppiato nel febbraio 2003 e che finora ha provocato la morte di 300 mila persone, è stato presentato, a seconda degli schieramenti, come... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Al sesto WTO (Organizzazione del Commercio Mondiale) ministeriale di Honk Kong, il governo mondiale tenta di barcamenarsi tra le tante, spinose, questione inerenti le politiche commerciali prossime venture. Ciò che appare come compra-vendita tra paesi è in realtà una... continua a leggere
Scritto da: Antonio Cantarella
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli ultimi giorni del 2005riservano unaltra sorpresa, oltre alprecoce maltempo che investe lapenisola. Siamo agli ultimisgoccioli di una decisione che avràimpatti storici ed emotivi sul popolo e la nazione serba,nostri vecchi vicini di confine in tempi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rapporti sull'Iraq Quella che segue è una breve lista di rapporti sull'immorale ed illegale guerra in Iraq. - Rapporto Lancet: 100.000 vittime irachene a causa della guerra http://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140673604174412/fulltext (Prima dovete registrarvi e fare... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana*
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più grande progetto petrolifero della storia minaccia gli indigeni e l'ambiente di Sakhalin La grande isola russa di Sakhalin, poco a nord del Giappone, è un paradiso terrestre coperto di montagne boscose solcate da migliaia di limpidi corsi d’acqua che si gettano... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Mezzadri*
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a un giornalista locale che da anni si batte in difesa del popolo balucio Il recente scoppio delle ostilità tra truppe governative e separatisti in Balucistan, regione occidentale del Pakistan, ha posto sotto i riflettori della stampa internazionale il dramma di... continua a leggere
Scritto da: Delphine Minoui*
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il voto del 15 dicembre scorso ha segnato un passo in avanti nel processo politico iracheno. Ma ciò che è uscito dal nuovo scrutinio rivela tutta la fragilità del progetto di unità per l'Iraq che sognava George Bush Dopo la pubblicazione, questa settimana, dei risultati parziali... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky e John Tirman
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I procedimenti della giustizia penale turca contro diversi scrittori e pubblicisti critici verso il proprio governo non sono solo mere violazioni di diritti umani, ma dimostrano che le forze armate hanno in mano il controllo del paese Il processo a Orhan Pamuk mette un riflettore sulla... continua a leggere
Scritto da: Le Nouvel Observateur
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Gli iracheni stessi preferiscono che le forze multinazionali lascino il loro paese il prima possibile" Il capo di Stato Maggiore interforze americano lo riconosce: gli iracheni desiderano veder partire le truppe americane "il più presto possibile". Il generale Peter Pace, il più... continua a leggere