La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianni Sartori
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
intervista a Verena Graf Verena Graf è Segretaria Generale e Rappresentante permanente della Lega Internazionale per i Diritti e la Liberazione dei Popoli (LIDLIP) all’ONU. Gianni Sartori si è recato a Ginevra... continua a leggere
Scritto da: Marco d'Eramo
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dalla teoria della guerra fredda a quella della guerra preventiva, cosa rimane della democrazia in America? E in occidente? Un libro inchiesta ci racconta i retroscena della fine della libertà. E' "L'impero invisibile. Note sul golpe... continua a leggere
Scritto da: Euronews
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il tribunale di Orleans giustifica l'azione di alcuni militanti contro gli ogm: "Gli imputati hanno attentato a beni di terzi per rispondere ad uno stato di emergenza" Tutti assolti i 49 ambientalisti francesi che nel 2004 avevano mietuto, devastandolo, un campo di mais... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’espulsione di Mohamed Daki Alla fine di novembre la Corte d’Assise d’Appello di Milano ha confermato la correttezza della sentenza pronunciata dalla Dott.ssa Forleo, Giudice dell’Udienza Preliminare del Tribunale di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Navarrini*
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Viaggio nel Paese basco, diviso tra due Stati ma unito da un'identità fortissima Anche dire “io non parlo il basco” potrebbe risultare problematico, se per questo si deve dire “ez dut euskara izegiten”. Benvenuti nel Paese Basco: il paese dove tutto,... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
La Microfinanza per gli Obiettivi del Millennio. È stato questo il fulcro dei due giorni di conferenza Euro-Mediterranea sul Microcredito che si è conclusa ieri a Roma. Nella cornice della splendida Villa Madama, in occasione dell’Anno Internazionale del Microcredito si è svolto... continua a leggere
Scritto da: Simone Bisacca
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Senza freni Nuova luce sullo stato di eccezione permanente in cui viviamo getta la notizia, contenuta in un articolo del Washington Post del 3.11.05 e ripresa dal sito di Human Rights Watch (hrw.org/english/docs/2005/11/07/usint11995.htm), della presenza sul suolo europeo, in particolare... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Uno scenario borsistico pesantemente ribassista ci attende, non per i prossimi anni, ma per i prossimi mesi.Le motivazioni macroeconomiche che trasmettono profondo sgomento e preoccupazione su tutto il pianeta sono ormai abbastanze note, dalla difficoltà del dollaro americano, al... continua a leggere
Scritto da: Majid Rahnema*
il 11/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 11/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
C’è qualcuno che dica la verità sul comportamento dei politici nei riguardi della questione della Val di Susa? No, mille volte no. Proviamo allora a dirla noi. E’ tanto facile che si riassume in una sola parola: Europa. Si debbono eliminare i confini fra gli Stati per realizzare... continua a leggere
Scritto da: Ron Jacobs
il 10/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Recenti dispacci d’agenzia sui giornali statunitensi ed europei hanno insinuato che Washington e Londra stiano considerando una riduzione drastica delle loro truppe in Iraq. Questi rapporti informativi solitamente non menzionano che quelle stesse forze sono state incrementate... continua a leggere
Scritto da: Joshua Muldavin
il 10/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il riversamento di veleni questo mese nel fiume cinese Songhua ha obbligato ad evacuare migliaia di persone; ha avvelenato le riserve d’acqua a milioni di abitanti del nord-est della Cina, compresa Harbin, la principale città della regione; ora minaccia... continua a leggere
Scritto da: Peter Phillips
il 10/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le prove sono nelle stesse autopsie fatte eseguire dall’esercito I rapporti sulle autopsie eseguite dall’esercito forniscono la prova indiscutibile che i detenuti vengono torturati a morte mentre sono nelle prigioni dell’esercito Usa. Nonostante ciò i mass... continua a leggere
Scritto da: David Phinney
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli ultimi scandali esplosi sull’operato dei convogli di sicurezza non regolamentari che si aggirano per l'Iraq arrivano solo nel momento in cui l’industria della sicurezza militare sta traendo più che mai enormi profitti dal commercio mondiale di armi nelle zone di guerra In... continua a leggere
Scritto da: Andrew Stromovich
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 29 settembre 2005, poco dopo le ore 8 di sera, Amal Kadhum Swadi e suo figlio più giovane, Safa, furono arrestati dalle forze USA nel distretto di Ghazaliya a Baghdad, accusati di aver collocato un congegno esplosivo artigianale. Erano appena usciti di casa,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lopez
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ormai sono passati oltre 25 anni da quando Deng Xiao Ping diede inizio alle prime controriforme capitalistiche in Cina. Il processo che ha permesso alla Cina di trasformarsi in un paese capitalista, dove, insomma, la legge fondamentale è quella del massimo beneficio a favore delle imprese, ha... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. La guerra antica L'idea che la guerra possa essere non solo giusta ma 'santa' -... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. La crisi del pacifismo In due recenti interventi su 'La Rivista del Manifesto' e su 'Liberazione' Raniero La Valle ha denunciato la crisi dei movimenti pacifisti in Europa, si è interrogato sulle ragioni della crisi e ha proposto un'alternativa 'politica' alle... continua a leggere
Scritto da: www.survival.it
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Comunicato stampa di Survival InternationalEmbargo fino al 9 dicembre 2005I Boscimani ricevono il premio Nobel AlternativoDomani, 9 dicembre 2005, Roy Sesana riceverà il Right Livelihood Award, noto anche come "Premio Nobel Alternativo". Durante il discorso di premiazione, il leader dei Boscimani... continua a leggere
Scritto da: Alberto Fiorillo
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Gli inuit, popolazione del grande nord americano e russo, denunciano gli Stati Uniti alla Commissione interamericana dei diritti umani di Washington, organismo giuridico dell'Organizzazione degli Stati interamericani, per il massacro culturale e la minaccia fisica alla... continua a leggere