La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 29/11/2019 | Politica e Informazione
L’Illustre enciclopedia Treccani inserisce on Line, tra le sue 427mila e rotte voci, anche la seguente:“Sovranismo psichico s. m. Atteggiamento mentale caratterizzato dalla difesa identitaria del proprio presunto spazio vitale. ♦ Sovranismo psichico, prima ancora che politico. È la... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 29/11/2019 | Politica e Informazione
Al contrario di quanto voglia farci credere la stragrande maggioranza dei mezzi di informazione, il movimento delle sardine non è nato spontaneamente per iniziativa di quattro ragazzotti apolitici e idealisti ma rappresenta il frutto di una strategia ben precisa studiata dai vertici del PD per... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/11/2019 | Politica e Informazione
L’altro giorno una signora di ottant’anni si è beccata un pugno in faccia da un immigrato bengalese di quarantuno, in una via centrale di Pieve di Soligo, provincia di Treviso. Lui ha aperto un bazar etnico e lei, che abita da anni al piano di sopra, si lamentava della... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 28/11/2019 | Politica e Informazione
La sinistra ormai è il grande nulla, il vuoto. Lo potete vedere se leggete in questo post il manifesto della "sardine". Il post riporta anche un intervento critico di Diego Fusaro, che condivido (con l'eccezione del coinvolgimento di Greta Thunberg, che secondo me è sbagliato e indebolisce... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 28/11/2019 | Politica e Informazione
Più emergono i dettagli dell'accordo sul MES - e della procedura adottata per approvarlo (sia pure in fase non ancora definitiva) - e più emerge un quadro increscioso, in cui questioni assolutamente decisive per il paese, per i risparmiatori, per il sistema bancario, per la tenuta del debito... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/11/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 26/11/2019 | Politica e Informazione
(Pubblichiamo, grazie alla traduzione di Francesco Marotta, la relazione di Alain de Benoist per un convegno dedicato al profitto e all’ideologia del profitto, temi approfonditi nell'ultimo libro pubblicato in Italia, Critica del liberalismo. La società non è un mercato)Dal momento che questo... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 25/11/2019 | Politica e Informazione
La prospettiva di ristrutturazione del debito pubblico innescherebbe in Italia una spirale speculativa sul debito, con l’incubo del defaultLa bozza di riforma del MES era già stata presentata il 14 giugno 2019 e concordata dai ministri delle Finanze dei 19 paesi dell’Eurozona. Dovrà essere... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/11/2019 | Politica e Informazione
In una cosa, almeno, la crisi globale che stiamo attraversando si presenta più chiara – più chiara ma anche più incredibile, questo è il paradosso – di quanto lo sia mai stata prima d’ora: e ciò grazie al fatto che tutti i nodi, dalle più diverse direzioni, stanno... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 24/11/2019 | Politica e Informazione
Se la cantano e se la suonano. Come sempre. Gli intellettuali “de sinistra”, créme de la crème della nostra fortunata società, stupiscono ogni volta. Le loro prestazioni giornalistiche e letterarie dovrebbero essere raccomandate come esempi da non seguire. Fate e pensate l’esatto... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco de Turris
il 13/11/2019 | Politica e Informazione
Alcuni anni fa, un acuto politologo come l’ambasciatore Sergio Romano pubblicò un pamphlet intitolato Finis Italiae (Le Lettere, 2011) sulla decadenza della ideologia nazionale e sul masochismo degli italiani. Mi chiedo cosa scriverebbe oggi. Francamente ci si dovrebbe chiedere, senza essere... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/11/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 07/11/2019 | Politica e Informazione
E' noto che appena si parla di sovranità popolare il sinistrato obietta che deve essere esercitata nei limiti e nelle forme della Costituzione. Orbene, a parte i castelli di carta costruiti dagli azzeccagarbugli (la Costituzione non è la Divina Commedia dacché conta soprattutto il significato... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 06/11/2019 | Politica e Informazione
“Dateci una classe rivoluzionaria prima che sia troppo tardi!“: il grido di dolore sale da genti di tutto il globo, afflitte dai vari effetti antisociali e antiumani del nuovo ordine liberale: precarizzazione, neocolonialismo, recessione, impoverimento,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/11/2019 | Politica e Informazione
Detesto gli ebrei, detesto i musulmani, detesto i serbi, detesto i croati, detesto gli italiani, detesto gli americani, detesto gli omosessuali, sono orgoglioso di essere ebreo, sono orgoglioso di essere musulmano, sono orgoglioso di essere serbo, sono orgoglioso di essere croato, sono orgoglioso... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 03/11/2019 | Politica e Informazione
Che la sinistra italiana fosse entrata in un vicolo cieco, che fosse l’ideologia mainstream ostile a qualsiasi discorso contrastante la narrazione dominante, era cosa ormai nota da tempo e l’abbiamo descritta in tutte le salse, ma e’ da qualche tempo in atto una deriva repressiva di ogni... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 03/11/2019 | Politica e Informazione
La questione della sovranità nazionale ossia dello Stato non la si comprende se non si mette in relazione alla questione della sovranità popolare. Cancellare la prima infatti significa cancellare la seconda.Di fatto la sovranità popolare non la si esercita neppure più nei imiti e nelle forme... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 02/11/2019 | Politica e Informazione
IL GRASSO CHE COLA (LA NECESSARIA DENUNCIA DI LUCA RICOLFI ) Il tipico giovane d’oggi non ha che lavori saltuari. Però non si fa mancare le vacanze, non paga affitto perché vive coi genitori, dai quali erediterà la casa in proprietà – ha soldi in tasca per andare in 350... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 02/11/2019 | Politica e Informazione
Un politico di lunga carriera della Prima repubblica diceva che "a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca". E allora com'è possibile che venga istituita con una pressione mediatica senza precedenti e in pochissimi giorni una "Commisone parlamentare contro l'odio, l'antisemitismo e la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 02/11/2019 | Politica e Informazione
Il linciaggio che si è scatenato contro la Lega e gli altri partiti del cosiddetto centro destra dopo l’astensione e la contrarietà di fatto alla “Commissione Segre”, rivela perfettamente quale sia, nelle intenzioni stesse dei suoi proponenti, la finalità politica di tale Commissione.... continua a leggere