La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/11/2019 | Politica e Informazione
Hate speech e Fake News rappresentano due aspetti di un blocco concettuale unico, rappresentato dall’apparentemente nuova dimensione di minaccia presente in certe manifestazioni mediatiche di massa.Sul tema dello Hate Speech (d’ora in poi HS) e delle Fake News (d’ora in poi FN) c'è però... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 01/11/2019 | Politica e Informazione
Senato approva mozione Segre con 151 sì e 98 astenuti Per varo Commissione contro odio, razzismo e antisemitismo (da incorniciare: Mariagiovanna Maglie @mgmaglie Commissione contro l’odio : non vi fate fregare. Si dice contro razzismo e antisemitismo,e siamo... continua a leggere
Scritto da: Donatella Salina
il 01/11/2019 | Politica e Informazione
Qualche giorno fa è stata approvata dal Parlamento italiano una continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 01/11/2019 | Politica e Informazione
1 - Che lo Stato si occupi della repressione di sentimenti, per quanto negativi come l'odio, è una caratteristica che lo spinge al di là dell'Inquisizione (che comunque si occupava di idee e credenze) e lo inserisce a pieno titolo nel totalitarismo, che cerca di controllare corpi, anime e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 01/11/2019 | Politica e Informazione
Visto il grande successo della Commissione Parlamentare contro l'Odio, il Razzismo e l'Antisemitismo suggerisco a breve le seguenti Commissioni Parlamentari volte a combattere senza esclusione di colpi:la Guerrala Malvagitàla Malinconiagli Sprechilo Smogla Siccitàl'Immoralitàl'Ingiustiziala... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 01/11/2019 | Politica e Informazione
Che lo Stato dovesse occuparsi di modificare i sentimenti più intimi delle persone non lo avevano forse neppure previsto gente come Lenin, Stalin o Hitler, a cui bastava che i propri popoli li seguissero nelle loro imprese. Che i cittadini pensassero ciò che volevano, ma che ubbidissero! Da noi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 01/11/2019 | Politica e Informazione
Ricordando il coraggioso intervento del frontman dei Pink Floyd sulla persecuzione internazionale contro Julian Assange, finalizzata a terrorizzare e chiudere la bocca a tutte le voci che osano gridare che il re è nudo, mi permetto di sottolineare che la vicenda Assange è solo la punta... continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo
il 01/11/2019 | Politica e Informazione
Sugli elementi di continuità e discontinuità in questo governo bisogna essere chiari. Non è vero che non c'è discontinuità. C'è tutta, anche se in un solo punto, l'unico che per molti e molto potenti contasse davvero: i rapporti con l'Unione europea.Fosse stato per i porti chiusi o per il... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 01/11/2019 | Politica e Informazione
In Italia ci sono già leggi che puniscono chi offende, chi è responsabile di apologia di reato o di istigazione a delinquere, e vi è pure la legge Mancino che condanna gesti, azioni e slogan legati all'ideologia nazifascista, e aventi per scopo l'incitazione alla violenza e alla... continua a leggere
Scritto da: Max Del Papa
il 01/11/2019 | Politica e Informazione
Un vero uomo si vede nella sconfitta e allo stesso modo, si potrebbe chiosare, si vede un vero partito. Vero per dire mero, sincero, senza inganni, scoperto di fronte alle sue responsabilità. Di fronte alle sue responsabilità, la sinistra ha gettato la maschera, ha rivelato il suo vero volto... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 30/10/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 30/10/2019 | Politica e Informazione
I risultati delle elezioni in Umbria mi sembrano emblematici su più fronti. In primo luogo, sono una risposta piuttosto chiara a quella parte di commentatori di genio che scrollano il capo sconsolati di fronte al ‘cripto-fascismo’ degli Italiani. Che in una... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 29/10/2019 | Politica e Informazione
C’ è chi dice che, quello delle cosiddette migrazioni, è un inarrestabile fenomeno storico; una specie di nemesi che fa pagare alla ricca e benestante Europa i peccati di un passato coloniale e dunque, giù con buonismi, accettazioni, solidarietà a iosa, alla cieca. C’è invece, chi, nel... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 29/10/2019 | Politica e Informazione
Il senatore Alberto Bagnai ha organizzato a Montesilvano un convegno euro critico ( “Euro, mercati, democrazia“) che ha avuto notevole successo: due giorni con più di 700 partecipanti, 16 relatori, 9 sessioni, molto seguito anche sul web. Speciale successo ha riscosso... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 29/10/2019 | Politica e Informazione
Capisco perfettamente che ci si dolga dei gravi limiti "strutturali" della "destra populista". Tuttavia, stracciarsi le vesti per l'insuccesso di certe forze politiche, come il partito comunista di Rizzo, è una ulteriore dimostrazione dell'infantilismo, dell'immaturità e del disordine mentale... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 29/10/2019 | Politica e Informazione
Un brivido mi corre lungo la schiena leggendo sui giornali titoli come il crollo del fortino rosso (?) a commento della disfatta elettorale della coalizione giallo fucsia in Umbria. Rosso a chi? Sono più di vent'anni che questa attribuzione cromatica riferita agli eredi del Pci (non solo il Pd,... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli della Loggia
il 29/10/2019 | Politica e Informazione
È con il voto umbro, tanto per cominciare, che Forza Italia è consegnata alla storia una volta per sempre. È sempre con il voto umbro che sembra definitivamente tramontata ogni possibilità di rivitalizzare quel blocco cattolico-postcomunista, erede della vecchia accoppiata Dc-Pci, il quale... continua a leggere
Scritto da: Stefano Delrio
il 29/10/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma
il 29/10/2019 | Politica e Informazione
Il voto in Umbria non è stato un voto qualsiasi. Né può ridursi a mero voto territoriale come cercano di far passare gli sconfitti Conte, Di Maio e Zingaretti. I dati di fatto salienti sono due: la bocciatura dell’alleanza di governo e la debacle dei 5Stelle.Al primo banco di prova... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 23/10/2019 | Politica e Informazione
Tempo di ossimori, l’unione innaturale di significati opposti, tempo di schizofrenia. Ostentiamo i diritti come bandiere, ma ogni giorno perdiamo libertà. Non parliamo della libertà in senso filosofico o metafisico, né ci interessa la distinzione tra libertà degli antichi e dei moderni di... continua a leggere