Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Questo Paese ha bisogno di cose elementari

il 26/08/2019 | Politica e Informazione

Questo Paese ha bisogno di cose elementari

Alla luce delle forze politiche oggi esistenti nel panorama italiano e del livello complessivo delle classi dirigenti, l'unica cosa chiara è che, a prescindere da cosa accadrà nelle attuali trattative, continueremo ad avere per anni governi politicamente e culturalmente fragili, internamente... continua a leggere

Colonia Italia, solito copione

il 24/08/2019 | Politica e Informazione

Colonia Italia, solito copione

Siamo alle solite, nel vecchio usurato copione. In Italia, dal dopoguerra in poi, o c’è un governo gradito ai mondialisti e agli americani, vedi DC e poi governi tecnici PD, oppure c’è un governo voluto dal popolo che puntualmente viene annerito, definito “fascista”, “razzista”, con... continua a leggere

Per un movimento populista e sovranista

il 24/08/2019 | Politica e Informazione

Per un movimento populista e sovranista

Il fallimento repentino e inglorioso del governo gialloverde ci impone una riflessione sofferta, ma necessaria - spiega il Comitato promotore del movimento politico INTERESSE NAZIONALE -  Che fine faranno le aspettative dei tantissimi cittadini italiani che- votando in massa per le forze... continua a leggere

Accordarsi col PD?! No grazie

il 23/08/2019 | Politica e Informazione

Accordarsi col PD?! No grazie

Una carrellata sui rapporti fra M5S e PD come prologo sull’ultima proposta di accordo tra i due partiti per superare l’attuale crisi di governo fa emergere dal recente passato quanto segue:14 Luglio 2013, Beppe Grillo attacca Matteo Renzi, “ebetino di Firenze in ginocchio dalla Merkel”... continua a leggere

Prognosi infausta

il 23/08/2019 | Politica e Informazione

Prognosi infausta

A differenza di molti analisti e persone comuni io non vedo nulla di innaturale in una eventuale alleanza tra piddini, pentastellati e boldriniani. Anzi, la vedo come cosa naturalissima. Perché i pentastellati sono tutto tranne "antisistema" o "rivoluzionari". Di... continua a leggere

Storia di un tradimento

il 22/08/2019 | Politica e Informazione

Storia di un tradimento

La parabola storica del maggior partito della sinistra italiana (e a suo tempo maggior partito comunista d’Europa) ha avuto culmine e contemporaneo avvio del declino negli anni del ’68/’77. Da un lato le leggi per i lavoratori e i diritti politici, divenuti consapevolezza proletaria, furono... continua a leggere

Poi c’è l’Italia

il 22/08/2019 | Politica e Informazione

Poi c’è l’Italia

Poi c’è l’Italia. E ci sono gli italiani. Quelli che ascoltano sconcertati e indifesi le registrazioni da Bibbiano e vedono la famiglia sotto attacco, i bambini plagiati e costretti a denunciare i loro genitori per abusi inesistenti. Quelli che vedono in tv un marocchino che strazia con otto... continua a leggere

Siamo meglio degli inglesi ma non troppo

il 22/08/2019 | Politica e Informazione

Siamo meglio degli inglesi ma non troppo

 A un passo dalla Brexit e senza accordo con la Ue, il Parlamento britannico riapre solo il 3 settembre sono, quasi meglio gli italiani. Peccato che andremo al G-7 di sabato a Biarritz senza un governo.Il confronto tra i parlamentari italiani e quelli britannici appare quasi impietoso. I primi... continua a leggere

Giallofucsia

il 22/08/2019 | Politica e Informazione

Giallofucsia

La mia tesi è che l’ordine di staccare la spina al governo gialloverde sia arrivato dall’alto. E da più parti. Dalla Ue, senz’altro: la quale da subito prese di mira il laboratorio populista gialloverde. Si veda ad esempio il penoso dialogo di Conte con la Merkel, in cui le chiede che... continua a leggere

Una guerra civile sotterranea

il 22/08/2019 | Politica e Informazione

Una guerra civile sotterranea

Molti non hanno ancora capito la gravità di quanto sta accadendo. Siamo ormai in una situazione di vera guerra civile, anche se sotterranea. Assistiamo ad un conflitto istituzionale inaudito, che vede una parte delle istituzioni, dirette da traditori, o... continua a leggere