La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 02/12/2024 | Politica e Informazione
L’Italia è destinata all’aumento del militarismo sulla scia del corrispondente sentimento Dell’Unione Euёropea.«La libertà per l’Europa non sarà gratuita». Con queste parole Ursula Von der Leyen ieri ha chiesto non solo di armare di più, ma di armare di più l’Europa. Più armi,... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 02/12/2024 | Politica e Informazione
Sull'ipotesi di una guerra termonucleare globale, nessuno è in grado di fare previsioni (e chi le fa, quindi, è un ciarlatano). Per ciò che riguarda invece una guerra in Europa, il problema delle previsioni non si pone in quanto c'è solo da prendere atto di quello che stanno affermando e... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 01/12/2024 | Politica e Informazione
Sin quando si ragiona a partire dalla coppia destra sinistra non verrà fuori niente di buono, anzi: non verrà fuori proprio niente.Questa scelta della wagenknecht di allearsi con CDU e SPD non significa fare politica. Significa aver intercettato per caso dei voti, ma senza capire niente di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/11/2024 | Politica e Informazione
Che il potere lavori per manipolare l’opinione pubblica è cosa nota che riguarda ogni tempo. La differenza rispetto al passato è la potenza immensamente superiore dei mezzi a disposizione, scientifici, psicologici, culturali, comunicativi. In più vi è l’insidiosa convinzione di massa –... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 26/11/2024 | Politica e Informazione
Anche Ursula Van dei Leyen ha citato i Cecchettin. Oggi, 25 novembre, è la vera festa dell’ideologia dominante. Del pensiero unico liberal-nichista, che ha eretto a nemico pubblico il Patriarcato immaginario.Partita come giusta denuncia della violenza contro le donne (denuncia sacrosanta, come... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin
il 25/11/2024 | Politica e Informazione
Il termine “stato profondo” è sempre più utilizzato oggi nel discorso politico, passando dal giornalismo al linguaggio politico comune. Tuttavia, il termine stesso sta diventando un po’ vago, con diverse interpretazioni emergenti. È quindi essenziale dare un’occhiata più da vicino al... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 25/11/2024 | Politica e Informazione
GRAZIE A SARAH WAGENKNECHT, VEDIAMO CHE IN QUESTA FASE STORICA NULLA SI CREA, TUTTO SI DISTRUGGE. .Germania: il partito BSW di Sarah Wagenknecht si allea in Brandeburgo con la SPD e in Turingia mette in piedi una coalizione sia con SPD che con CDU.Pertanto, l'auspicio mio e di tantisssimi altri... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 24/11/2024 | Politica e Informazione
Tajani viene convocato dall’ambasciatore israeliano.“Maestà, posso entrare?”.“Tonino, entra pure. Però strisciando con la faccia a terra”.“Maestà, da quando Netanyahu ha avviato il genocidio dei palestinesi, ho operato fedelmente. Ho dato armi a Netanyahu a sterminio in corso e ho... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 24/11/2024 | Politica e Informazione
Pittima è sinonimo di impiastro, di persona uggiosa, irritante, che si attacca e non ti lascia più. Il termine, di origine veneziana, designava strani personaggi vestiti di rosso ( oh…) pagati dai creditori per seguire i debitori, ricordando ossessivamente il debito. I progressisti sono le... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 23/11/2024 | Politica e Informazione
Giorno dopo giorno cadono come birilli tutti gli slogan dei guerrapiattisti atlantoidi. E liberano la visuale sul Partito della Guerra che, prima di essere sloggiato da Trump, sta dando gli ultimi colpi di coda.La Corte penale internazionale ordina la cattura di Netanyahu, Gallant e capi di Hamas... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/11/2024 | Politica e Informazione
Per animare un programma non liberale occorre innanzitutto sottrarre al mercato – ossia agli immensi conglomerati privati che lo dominano- il controllo delle reti di comunicazione, delle grandi infrastrutture, della salute pubblica, di risorse come l’acqua e l’energia. Sono monopoli... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 21/11/2024 | Politica e Informazione
Il "fare politica" è un'invenzione dell'età contemporanea. L'idea che il popolo in quanto tale si occupi delle sorti del mondo, infatti, è figlia dell'avvento della borghesia, dell'urbanizzazione e, infine, della società di massa e/o dei consumi.Questo significa che, in un futuro non... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mascitelli
il 20/11/2024 | Politica e Informazione
La fitta salva di condanne che ha raggiunto Bergoglio per aver detto che bisogna indagare se è in atto un genocidio a Gaza, non priva di qualche accento insultante come l'interpretazione fornita in un'intervista del Corriere per cui Bergoglio parlerebbe di genocidio perché non conosce bene il... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 20/11/2024 | Politica e Informazione
Diceva Einstein: “Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi”. La miglior definizione per le classi dirigenti occidentali, che da mille giorni perdono in Ucraina con la Russia (tanto i morti ce li mettono gli ucraini e i danni li pagano gli europei) e insistono... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 20/11/2024 | Politica e Informazione
Le elezioni in Umbria e in Emilia Romagna chiudono una fase, che non è solo quella del periodo populista, ma quella della democrazia.1. Esse testimoniano che vi sono elezioni senza popolo2. Si può dire che formalmente la democrazia è viva, ma di fatto gli elettori hanno detto che è una farsa... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 20/11/2024 | Politica e Informazione
Da ieri, orde di troll stanno commentando sguiatamente la mia pagina, insultando i miei followers, in maniera volgare e arrogante. Detto ciò, vedo brevemente di commentare alcune fantasiose critiche che vengono mosse al mio ultimo libro (La censura nelle «democrazie» del XXI secolo.... continua a leggere
Scritto da: Domenico Quirico
il 19/11/2024 | Politica e Informazione
Sanzioni e aiuti militari non hanno funzionato. Lo Zar ha il tempo dalla sua parte e aspetta Trump. Si sta per chiudere il sipario su migliaia di mortiIl caso è grave: mille giorni di inutile guerra. Quando si sono pronunciate queste poche sillabe, e intanto in Ucraina uomini e cose si... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 18/11/2024 | Politica e Informazione
La decisione dell'amministrazione Biden di fornire al regime di Kiev l'autorizzazione per colpire il territorio russo con missili di fabbricazione nordamericana è scellerata per tempistiche e modalità, se consideriamo la nuova "dottrina nucleare" di Mosca presentata recentemente. In termini di... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 18/11/2024 | Politica e Informazione
Alle Iene fanno un’altra scoperta: dopo aver esaltato in un primo servizio le due ragazze del Calippo tour, si accorgono in un secondo servizio che non si tratta della generosa donazione di atti sessuali a sconosciuti, ma di un ingegnoso modo per spennare polli su Onlyfans. Uh che sorpresa. Ora... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 18/11/2024 | Politica e Informazione
Dopo che Biden ha autorizzato gli ucraini a usare armi letali per colpire in profondità la Russia credo si possa dire che nulla di peggio di loro e di tutto il fronte progressista può esistere. Peraltro, permettere ciò a mandato scaduto, per generare una escalation e lasciare a Trump una... continua a leggere