La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Umberto Iacoviello
il 21/08/2019 | Politica e Informazione
Il M5S è di sinistra, ormai v’è dubbio. La loro tanto sbandierata trasversalità “né di destra né di sinistra” non funziona più, infatti è una frase scomparsa dalla comunicazione pentastellata. Questo lato sinistrorso del M5S è emerso soprattutto quando è nato il ‘governo del... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 21/08/2019 | Politica e Informazione
Che io non sia un fan della Lega e del suo "Capitano" è noto. Tuttavia, un conto è leggere la politica con "categorie" morali e ideologiche, un altro, pressoché sconosciuto ai più, è leggerla con categorie "politico-strategiche" (ossia quelle che spiegano la lotta per l'egemonia),... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 18/08/2019 | Politica e Informazione
Occorre essere contro le cosiddette “associazioni non governative” (ONG). Senza se e senza ma. Dietro la filantropia con cui esse dichiarano di agire (diritti umani, democrazia, salvataggi delle vite, ecc.) si nasconde il nudo interesse privato del capitale transnazionale. Le ONG, di fatto,... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 18/08/2019 | Politica e Informazione
Salvini deve muoversi perché contro di lui si è già mossa la solita procura che ipotizza il reato di sequestro di persona per aver impedito ad un gruppo di pirati di far sbarcare dei clandestini mentre scrittorucoli da strapazzo chiedono il suo arresto. Addirittura, si è giunti ad interrogare... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 18/08/2019 | Politica e Informazione
La difficoltà dei movimenti populisti di superare la prova del governo è nota da sempre a coloro che li hanno fatti oggetto di attenzione sul piano scientifico e non meramente polemico. Malgrado qualche isolato parere discorde, quasi tutti gli studiosi concordano nel constatare che, in Europa,... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 17/08/2019 | Politica e Informazione
Hanno sbagliato entrambi. E hanno da tornare insieme, e subito. Un grave errore è stato quello del M5S di votare Ursula von der Leyen in Europa. Si sono consegnati all’establishment. Una totale pazzia è stata quella di Matteo Salvini di aprire la crisi con l’aggravante di vedere tornare... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 17/08/2019 | Politica e Informazione
Solo chi è bischero - ossia pensa di aver capito tutto ma senza avere capito nulla, e i bischeri oggi sono la maggioranza, soprattutto tra gli intellettuali "di sinistra", che leggono la realtà politica con categorie obsolete o comunque "impolitiche" - può non comprendere che se sotto il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 17/08/2019 | Politica e Informazione
Nell'attuale 'crisi di governo fantasma' si profilano alcune tendenze preoccupanti.Una premessa (opinione politica personale, e come tale naturalmente contestabile): per il bene del paese due prospettive mi paiono da evitare: 1) la dissoluzione del tentativo politico 'terzo' del M5S, con la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 17/08/2019 | Politica e Informazione
Aggiungo solo qualche parola al comunicato di Nuova Direzione che condivido pienamente. L'evoluzione in atto mi pare confermi l'intenzione di costituire una maggioranza alternativa PD-M5S, maggioranza che sancirebbe la subordinazione dei grillini alla linea europeista, anti espansiva e anti... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 17/08/2019 | Politica e Informazione
Nel momento di massima debolezza del premier Conte, sfiduciato di fatto dai pentastellati sulla Tav, e con le sedicenti sinistre interne ed esterne a M5S e Pd in affanno, il leader del Carroccio si è cacciato da solo nell'angolo, resuscitando e rivitalizzando la compagnia di giro che da mesi... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 17/08/2019 | Politica e Informazione
Sui media anti salviniani è ormai scattata la sagra del pappappero: tutti a dare addosso al Salvini baro incapace e sbruffone incompetente, tutti a prendere in giro il bluff del dittatore all’amatriciana. In effetti, lo strappo di mezzo agosto tentato dal leader leghista sembra avviato verso... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 16/08/2019 | Politica e Informazione
Mentre in Italia si assiste pressoché impotenti alla crisi politica giallo-verde (che rischia di consegnare il governo del Paese agli euro-oligarchici), nonché allo spettacolo vergognoso di navi militari italiane che violano, anziché far rispettare, l'art. 52 Cost. (i confini della Patria,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Guardamagna
il 15/08/2019 | Politica e Informazione
Un passo indietro. Nell’aprile del 1945, mentre il bunker di Hitler era bombardato dall’artiglieria Russa e Berlino assediata, il Fuhrer farneticava di tenere duro perché era in arrivo un gruppo di armate sotto la guida del generale Wenck che avrebbe ribaltato la situazione. “L’unione... continua a leggere
Scritto da: Stefano Raspadori
il 15/08/2019 | Politica e Informazione
Riassumendo sinteticamente: siamo occupati militarmente da una potenza straniera da 74 anni.Da 74 anni abbiamo perso il diritto all'autodeterminazione.Siamo servi di un sistema bancario privato ed usuraio, che detta leggi e regole.Abbiamo perduto una grande parte dei diritti acquisiti con lotte... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/08/2019 | Politica e Informazione
Un grazie molto sentito dobbiamo rivolgerlo all’attore Richard Gere, che ha lasciato un ricordo indelebile nel pubblico dei film hollywoodiami, e specialmente delle donne, grazie a film come Ufficiale e gentiluomo, American gigolò e Pretty Woman. Grazie alla sua splendida... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 14/08/2019 | Politica e Informazione
Che la rottura tra la Lega e il M5S sia dipesa anche da fattori geopolitici è più che probabile. Che lo scontro tra la UE e gli USA (ma gli USA di Trump, si badi) sia anche un "riflesso" dello scontro ai vertici del potere pubblico americano, che a sua volta è un segno della crisi... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 14/08/2019 | Politica e Informazione
Quando la situazione precipita, sono solito richiamarmi ai versi di Hoelderlin: “Dove cresce il pericolo, / cresce anche ciò che salva” (wo aber Gefahr ist, wächst / das Rettende auch). Forse è solo una mia soggettiva tendenza, può ben essere. Sul fatto, tuttavia, che la situazione sia... continua a leggere
Scritto da: Rosanna Spadini
il 14/08/2019 | Politica e Informazione
Il giocattolo si è rotto ed era molto probabile che dovesse accadere a breve termine. Infatti la crisi non è arrivata per caso, ma volutamente pianificata da Salvini, iniziata già da alcuni mesi per la conflittualità interna al governo, quando i 5S hanno iniziato a inciuciare in Europa col... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 10/08/2019 | Politica e Informazione
Sono molte le ragioni che hanno spinto Salvini a rompere con l'alleato di governo. Ma una su cui sembrano convenire quasi tutti è la sua riluttanza a incassare una sicura sconfitta in sede di legge di bilancio sulla cosiddetta "flat tax", per ovvi motivi non realizzabile in deficit - come dice... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 10/08/2019 | Politica e Informazione
L’analisi delle vicende politiche è analisi della rete e dell’interazione dei rapporti tra forze e interessi internazionali e intranazionali, non di gusti morali dei soggetti decisori. La politica è l’arte del possibile e l’elaborazione delle scelte politiche si basa sulla stima del... continua a leggere