La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/11/2018 | Politica e Informazione
Barbara Palombelli con Stasera Italia, su Rete Quattro, e Lilli Gruber con Otto e mezzo, su La 7, si sfidano ogni sera all’ultimo punto percentuale di share, ma restano poco oltre il 6,5% degli ascolti. Massimo Giletti con Non è l’Arena su La 7 duella con Fabio Fazio con Che tempo che fa,... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 07/11/2018 | Politica e Informazione
La gabbia eurocrate della austerità ha condannato l’Europa alla marginalità nella geopolitica mondiale Le elezioni europee incombono, con uno scontro frontale tra europeismo e sovranismo che sembra decisivo per il futuro dell’Europa. Negli stati europei si è ormai... continua a leggere
Scritto da: Michele De Feudis
il 07/11/2018 | Politica e Informazione
«L’Italia? È il laboratorio del populismo europeo». Alain de Benoist, intellettuale francese classe 1943, fondatore della Nouvelle Droite e delle raffinate riviste Nouvelle École (nelle librerie dal 1968) e Krisis, con il saggio Le Moment populiste - Droite-Gauche c’est fini! (tradotto in... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 06/11/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 31/10/2018 | Politica e Informazione
Che cos’è la coerenza in democrazia? Mantenere le promesse fatte ai cittadini, è l’ovvia risposta. Ma la realtà non è ovvia né coerente. Il Movimento 5 Stelle e la Lega sono al governo insieme per una circostanza nient’affatto ovvia e prevedibile, ovvero i risultati delle ultime... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 31/10/2018 | Politica e Informazione
Ho capito la vanità dei nove decimi delle discussioni politiche che sento in giro, il giorno che Costanzo Preve mi fece leggere un suo saggio, dove spiegò che il sistema (parliamo di una decina di anni fa) si fondava su tre pilastri (enfatizzo con la maiuscola i concetti chiave): Una... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/10/2018 | Politica e Informazione
Un’altra ragazza drogata, stuprata e uccisa da un’orda di africani clandestini. E’ accaduto nel centro di Roma, in mezzo al degrado più bestiale, nell’indifferenza più sconcertante. Una sedicenne già dipendente dalla droga, con la famiglia sfasciata, disposta a troppo per una dose,... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 30/10/2018 | Politica e Informazione
La vittoria di Bolsonaro difficilmente potrà riportare l’America Latina ai tempi dell’operazione Condor, ma certo segna l’inizio di una nuova fase storica per il continente americano dopo la breve fase del cosiddetto “socialismo dell’America Latina”, che comunque non potrà essere... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 30/10/2018 | Politica e Informazione
Eventuali penali riguardano gli azionisti del Tap e le aziende coinvolte nella sua realizzazione, pure sui costi di fornitura sono loro a dare delle indicazioni. Siccome la Snam italiana, controllata da Cassa depositi e prestiti, è azionista principale del consorzio alla pari con l'inglese Bp e... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 17/10/2018 | Politica e Informazione
Alain de Benoist, l’Europa non non se la passa troppo bene… Come guarirla?“Smettiamo di parlare di “Europa” quando vogliamo parlare dell’Unione europea! L’Europa è una realtà storica e geografica, una civiltà da duemila anni. L’Unione europea è una recente creazione... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo
il 17/10/2018 | Politica e Informazione
C’è una frase di Hegel, riguardante la distinzione sovrana fra i singoli Stati e fra i rispettivi popoli sul piano storico, che colpisce non solo per la sua profondità concettuale, ma soprattutto per la sua chiaroveggenza. Questa frase così dice: “Coloro i... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/10/2018 | Politica e Informazione
Il Corriere della sera, in un editoriale di Angelo Panebianco, è arrivato a sostenere che lo spread è reale, mentre il popolo è un’astrazione, non esiste, se non nella propaganda sovranista. Panebianco rispondeva a una semplificazione demagogica, ma la conclusione a cui portava era questa:... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 10/10/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 09/10/2018 | Politica e Informazione
Uno dei capolavori propagandistici del nuovo sistema “ordomondialista” è il “culto del migrante”. Partendo dal soggetto in causa, vediamo che il progetto, nemmeno tanto nascosto, è quello di formulare un “nuovo tipo antropologico”. Un progetto assai complesso nel... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/10/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 08/10/2018 | Politica e Informazione
Emmanuel Macron abbracciato a due galeotti delle Antille è il simbolo dellasottomissione del Vecchio Continente. Jean Claude Juncker barcollante alvertice Nato quello di una Ue che non si regge in piedi. Al confronto il ballo diTheresa May è un inno all'incoscienza e all'audacia.Le immagini... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 08/10/2018 | Politica e Informazione
Stasera a "Otto e Mezzo" Mario Monti ha rivelato di aver ricevuto, nel 2011, quand'era già premier di fiducia della Ue e dei "mercati", una telefonata da George Soros in cui il noto magnate internazionale di ogni speculazione, politica e finanziaria, lo invitava a "chiedere l'aiuto del FMI" per... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 08/10/2018 | Politica e Informazione
L'immigrazione di massa come completamento ideologico della mondializzazione finanziariaSi può discutere di immigrazione e di ciò che le ruota intorno (accoglienza e/o xenofobia, cittadinanza e/o diversità, sovranità e/o assetti geopolitici) senza insultarsi? È ciò che si propone di fare... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 06/10/2018 | Politica e Informazione
La magistratura non deve rispondere a opinioni correnti perché è soggetta solo alla legge. I componenti laici [del CSM] sono eletti non perché rappresentanti dei singoli gruppi politici, di maggioranza e di opposizione, ma perché dotati di specifiche particolari... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 06/10/2018 | Politica e Informazione
Smarcare l’Europa dall’egemonia degli Stati Uniti o, se si preferisce, dal polo atlantico, di per sé significa poco se non si chiarisce qual è lo scopo che si intende perseguire mettendo in discussione l’egemonia degli Stati Uniti sul Vecchio Continente. Pure i nazisti avevano come scopo... continua a leggere