La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Alessio Mannino
il 12/07/2018 | Politica e Informazione
Dare del “fascista” allo spot pro-figli dell’azienda di prodotti per l’infanzia dimostra che si è perso il senso del limite. E dell’essere genitori continua a leggere
Scritto da: Raffaele Pengue
il 12/07/2018 | Politica e Informazione
Succedono tante cose in questo strano Paese. Forse sarà il caldo che rende tutti un po’ nervosi, ma siamo tutti concentrati, con rabbia, angoscia, curiosità e tifo. E il punto non è la paura del ritorno al fascismo (una colossale sciocchezza) e al razzismo e altri concetti propri del caldo e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 11/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 11/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 11/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
Il governo giallo – verde non è una rivoluzione. Ma si imporrà una nuova dialettica del conflitto tra oligarchie e popoli che segnerà il sorgere di nuove prospettive per l’Europa continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Danilo Breschi
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
La trepidazione con cui i media seguono le vicende della direttiva europea sul copyright è ricca di risvolti ironici per chi, come il sottoscritto, in passato ha partecipato a molte battaglie contro le multinazionali dell’industria culturale, le... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Adriano Segatori
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
Una caratteristica dell’uomo è di parlare di ciò che non c’è più, e la salute ne è l’esempio più eclatante. Quando le persone si trovano mica si riferiscono i dati della pressione buona o la regolarità delle evacuazioni, ma elencano magagne, fastidi e... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 09/07/2018 | Politica e Informazione
Siamo in tempi di rivolta contro le élites. La Brexit guidata da Boris Johnson e Nigel Farage in Gran Bretagna, la vittoria di Donald Trump negli Usa e la sua politica economica e internazionale, quelle di Viktor Orban in Ungheria, Sebastian Kurz e Heinz Christian Strache in Austria,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 09/07/2018 | Politica e Informazione
Dalle ultime elezioni politiche del 4 Marzo ad oggi, l’Italia ha vissuto un momento di incertezza politica. Il risultato elettorale non ha garantito la formazione di un governo di maggioranza stabile e sono stati necessari circa 80 giorni di consultazioni e un contratto... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 09/07/2018 | Politica e Informazione
Sono tanti, molti più di quanto sarebbe logico attendersi e riescono a spingersi spesso più lontano di quanto consenta l'umana sopportazione. Sono (per loro stessa definizione) di destra, di sinistra, di centro, anarchici, liberisti, socialisti, a seconda di quale steccato abbiano scelto per... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/07/2018 | Politica e Informazione
Di solito è un momento assai triste quello in cui le favole si dissolvono davanti alla cruda realtà: i bambini ci restano malissimo, ed è comprensibile. Se ne va la poesia, se ne va l’ingenuità, se ne... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 08/07/2018 | Politica e Informazione
AH GIA', LE ARMI CHIMICHE - E così, gli esperti dell'Opac (Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, premiata con il nobel per la Pace nel 2013) dicono nel loro rapporto preliminare di non aver trovato prove di attacchi chimici da parte dell'esercito regolare siriano contro la... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 08/07/2018 | Politica e Informazione
Il prestigioso titolo di “Patrimonio dell’Umanità”, concesso recentemente dall’Unesco a Ivrea, città ideale della rivoluzione industriale del Novecento, è la sintesi plastica e culturale non solo di un’area urbana ma di una Storia personale, quella di Adriano Olivetti,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Romani
il 08/07/2018 | Politica e Informazione
Inseguire le alzate di testa del variegato mondo del progressismo italiano costituisce un esercizio realmente complesso, di titanica pazienza e di ancor più dura sopportazione. Chi legge indossi i nostri panni: vorremmo discutere di storia e politica, classe e nazione, economia e Stato; contribuire... continua a leggere