Il solito vizietto dei magistrati: usare la toga per fare politica
Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma il 07/07/2018 | Politica e Informazione

Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma il 07/07/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini il 07/07/2018 | Politica e Informazione
Il futuro non è davanti ma dietro di noi L’economia nella forma del libero mercato, insieme a tutti i suoi infiniti addentellati, domina interamente la nostra società e la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Verga il 06/07/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Paolo D'Arpini il 06/07/2018 | Politica e Informazione
Fra le proposte fatte dal nuovo governo Conte risulta esserci anche quella di ripristinare un servizio misto, metà civile e metà militare, di 6 mesi, "per riabituare i giovani a svolgere mansioni utili alla patria e risvegliare in loro un senso di disciplina". Io personalmente ho... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 06/07/2018 | Politica e Informazione
Adesso abbiamo una nuova categoria di fatatici: gli ‘specisti’. Sono un ulteriore e più oltranzista specificazione, pardon corrente, dei vegani. L’ideologo, anzi l’ideologa, degli ‘specisti’ è la psicologa americana Melanie... continua a leggere
Scritto da: Luca Telese il 06/07/2018 | Politica e Informazione
Dove sono finiti i famigerati “49 milioni” della Lega? E soprattutto: sono davvero “49 milioni” i soldi che devono essere restituiti dopo le sentenze? Ma soprattutto: è giusto che il partito di Salvini subisca un pignoramento di tutte le sue entrate passate, presenti e future? Avevo già... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala il 04/07/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Marco Tarchi il 03/07/2018 | Politica e Informazione
«Matteo Salvini non è un politico di destra. È un leader populista,... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 03/07/2018 | Politica e Informazione
Abbiamo incontrato il filosofo Diego Fusaro alla recente presentazione del libro di Alexander Dugin ‘Putin vs Putin‘ e gli abbiamo posto alcune domande sull’attualità politica nazionale. Lo ringraziamo per la gentile disponibilità, dimostrandosi sempre... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Paolo Becchi il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Elisabetta Frezza il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Egregio Ministro Bussetti, sono madre di cinque “utenti” della scuola italiana – attualmente sparsi tra università, liceo, scuola media e scuola elementare – e, per quanto ciò possa significare in concreto (poco), partecipo ad “organi collegiali” come... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Andrea Zhok il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Negli ultimi giorni ho letto, o ascoltato, decine di considerazioni che stigmatizzavano la rinnovata ‘cattiveria’ degli italiani, il loro ‘eterno fascismo’ oppure la loro stupidità, la stupidità di chi si fa dettare le opinioni... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Diego Fusaro il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Con le sue derive imperialistiche, lo Stato nazionale proprio del capitalismo novecentesco operava nel senso della nazionalizzazione delle masse. Addestrava marzialmente i cittadini e li formava ai valori della patria. Il nuovo capitalismo globalizzato post-nazionale, flessibile e assoluto, ha... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 26/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Fabio Falchi il 25/06/2018 | Politica e Informazione
Se la vittoria di Trump nel novembre 2016 ha segnato la crisi del capitalismo neoliberale deterritorializzato e deterritorializzante (con tutte le contraddizioni che ne conseguono) e l'inizio di un nuovo corso politico sul piano internazionale - sempre più caratterizzato dal ruolo di nuovi attori... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin il 23/06/2018 | Politica e Informazione
Questo non è un momento storico come gli altri. Questo è il momento in cui ha inizio la «grande rivoluzione anti-liberale»: quella del popolo contro le élite, del diritto del cittadino contro il diritto dell’uomo, dell’identità nazionale contro la non-identità globale. In altre parole,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 22/06/2018 | Politica e Informazione