La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 24/05/2018 | Politica e Informazione
Ci si può girare intorno quanto si vuole ma se da più di settanta giorni siamo in questa situazione di stallo è perché, con i pretesti più vari, non si vuole che i Cinque Stelle, “los grillinos” come li chiamano in Spagna, vadano al governo. Non si vuole cioè rispettare la volontà di... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Sannino
il 23/05/2018 | Politica e Informazione
Sentirsi europeisti oggi implica coraggio e incoscienza. Più semplicemente, serve tanta, tantissima ignoranza, sia dei processi che dei fenomeni.Se per l’uomo della strada – che è ignorante per forza di cose data la quotidianità, il lavoro, i mass media che disinformano e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bordoni
il 22/05/2018 | Politica e Informazione
Lo sguardo dell’osservatore è spesso condizionato dal suo punto di vista, ma Francesco Magris, docente all’Università di Tours (Francia), dimostra che la visione di un economista può essere a tutto campo. Il suo libro, Libertà totalitaria (La Nave di Teseo) esamina ogni aspetto della... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 22/05/2018 | Politica e Informazione
Il nuovo governo Di Maio-Salvini non è ancora stato presentato al Quirinale e già salgono alti al cielo gli strepiti di tutta la porcilaia nazionale ed internazionale, indignata e preoccupata per la brutta piega che l'Italia starebbe prendendo nei suoi confronti. Sale lo spread, scendono le borse,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 22/05/2018 | Politica e Informazione
Il «Contratto per il governo del cambiamemto», stipulato da Luigi Di Maio e Matteo Salvini a nome del MoVimento 5 Stelle e della Lega, da un lato «conferma l’appartenenza all’Alleanza atlantica, con gli Stati Uniti d’America quale alleato privilegiato», dall’altro... continua a leggere
Scritto da: Marco Giannini
il 19/05/2018 | Politica e Informazione
L’Italia è un paese strano, vediamo piovere bordate “a reti unificate” sul Governo in via di formazione e questo avviene proprio da personaggi come Monti, Berlusconi, Bossi, Renzi, Prodi, Veltroni, Padoan e Cottarelli (FMI…), i quali sin dai tempi dell’omicidio Moro hanno contribuito a... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma
il 19/05/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Masala
il 19/05/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 17/05/2018 | Politica e Informazione
Non so in tutta onestà se il futuribile governo Salvini- Di Maio potrà concretarsi a breve nella realtà, oppure se i poteri forti nazionali e sovranazionali lo ridurranno in briciole senza che possa esperire neppure il primo vagito, anche se purtroppo l'esperienza maturata in questo... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 16/05/2018 | Politica e Informazione
Con l’implosione dell’Occidente finirà anche l’Europa? La decisione di Trump di far ritirare gli USA dall'accordo sul nucleare con L'Iran, con il relativo ripristino dell'embargo economico, può determinare una frattura gravida di conseguenze nei rapporti tra Europa e Stati Uniti.... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 16/05/2018 | Politica e Informazione
“Milioni di italiani si vedono posti sul banco degli imputati per aver votato in modo difforme dai gusti dell’establishment, populista, cioè per se stessi. Per aver pensato che non sia né bene né giusto deregolamentare, privatizzare, militarizzare, inquinare, distruggere ambiente, salute,... continua a leggere
Scritto da: Armando Ermini
il 16/05/2018 | Politica e Informazione
AI FIRMATARICari amici, mentre vi ringrazio per l’adesione all’appello, credo che a oltre unmese dalla sua apparizione, ed essendosi esaurita la sua «spinta propulsiva»,siano necessarie alcune considerazioni e una conclusione.Possiamo sicuramente essere soddisfatti per la qualità delle... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 16/05/2018 | Politica e Informazione
I due mesi e mezzi, trascorsi dal voto, confermano che, al di là della prossima soluzione di governo, l’Italia repubblicana continua a pagare una crisi “di Sistema” che ormai l’accompagna dal suo nascere e con la quale sarebbe l’ora di fare finalmente i conti. Ci... continua a leggere
Scritto da: Simone De Rosa
il 13/05/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma
il 12/05/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Del Vecchio
il 11/05/2018 | Politica e Informazione
Da circa un quarto di secolo una massiccia e progressiva occupazione del potere da parte di potentati privati sovranazionali modifica e stravolge la natura giuridica dello stato moderno, che da stato di diritto sembra retrocedere a stato patrimoniale. Impostasi la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 11/05/2018 | Politica e Informazione
In politica, si sa, vale tutto. Anche i camuffamenti e il camaleontismo più spinto. Tuttavia non va dimenticato che dietro quel nonnino così saggio e mansueto di Sergio Mattarella, come lo dipingono a mani giunte le presstitute di regime, alberga l'ex vice-presidente del Consiglio e poi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma
il 11/05/2018 | Politica e Informazione
Seppur all’ultimo momento, M5S e Lega hanno trovato l’accordo per la formazione di un governo politico che determina una svolta essenziale: si tratta della prima vera vittoria delle forze sovraniste. Anzitutto, verso l’Europa: in una Unione che, dopotutto, era riuscita ad assicurare i suoi... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 09/05/2018 | Politica e Informazione
Nel precendente articolo, avevamo accennato alla necessita’ di una ripresa del ruolo strategico dell’Italia nel Mediterraneo e di maggior peso nell’area “euro/atlantica”. L’Unione Europea, il medio oriente e il nord-Africa, sono i poli principali dove la nostra politica estera... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 09/05/2018 | Politica e Informazione
Intervista a Enrica Perucchietti, autrice del libro “Fake News”, Arianna Editrice 2018, a cura di Luigi Tedeschi Secondo il pensiero di Walter Lippmann, la nostra percezione della realtà è condizionata da immagini, concetti, valori morali non acquisiti... continua a leggere