La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 09/05/2018 | Politica e Informazione
Dalle elezioni del 4 marzo è emersa la profonda divaricazione sociale esistente nella società italiana. Il dissenso, se si sommano le percentuali ottenute da M5S e Lega alla quota degli astenuti, è largamente maggioritario nell'elettorato italiano. Tale dissenso ormai dilagante in... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 09/05/2018 | Politica e Informazione
Tutti i media a suonare il violino: la nobile ansia di Mattarella, la bella pazienza di Mattarella, la saggezza di Mattarella, la sensibilità istituzionale di Mattarella… Il trucco è perfettamente riuscito. “Mattarella ha deciso di darsi l’incarico, ingerendosi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 09/05/2018 | Politica e Informazione
Fino a lunedì sera si era comportato bene. Stiamo parlando del presidente della Repubblica, che sin dal 4 aprile – giorno in cui hanno avuto inizio le consultazioni al Colle – ha dimostrato imparzialità. Con i due mandati esplorativi ha deciso di seguire la strada tracciata dal partito... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/05/2018 | Politica e Informazione
Ma dove sono, chi sono, da che pianeta provengono i membri di un Governo Neutrale? Conoscete voi allo stato attuale Garanti super partes riconosciuti dalle parti? Ma soprattutto da chi prenderebbe i voti per governare a tempo questo governo neutrale, se le due principali forze... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mazzuoli
il 06/05/2018 | Politica e Informazione
Fa rima con americanismoeuropeismo“multiculturalismo”violenza e conformismo. Con la privatizzazione della sanitàe quella della pensionecol controllo dell’opinionee la promozione dell’omosessualità. Con l’eutanasia anche per i figli di Marial’utero in affittole tasse... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/05/2018 | Politica e Informazione
Luigi Di Maio ha riportato all’onor del mondo la secolare questione del ‘conflitto di interessi’. Berlusconi ha subito gridato all’”esproprio proletario”. In realtà la questione del conflitto di interessi ne sottintende un’altra che la precede e la innesca: per anni si è tollerato... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 03/05/2018 | Politica e Informazione
“Gli italiani non esistono e siamo più diversi fra est e ovest che fra nord e sud”. E’ il titolo di un articolo sulla prima pagina del sito online del Corriere della Sera. Un’indagine antropologica che mira a dimostrare come gli italiani in pratica non esistano come nazione. Uno studio... continua a leggere
Scritto da: Branko Milanovic
il 01/05/2018 | Politica e Informazione
Dal blog dell’economista serbo-americano Branko Milanovic, un’interessante riflessione di natura storica e geopolitica sull’isteria liberal per le fake news: è la reazione scomposta dell’establishment anglo-americano, abituato a detenere il monopolio informativo e narrativo globale... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 28/04/2018 | Politica e Informazione
E’ da un anno e mezzo che l’Unione europea e gli Stati Uniti preparano il terreno. E ora ci siamo: tra non molto avremo una rete di fact-checkers, naturalmente indipendenti, naturalmente rispettosi di un rigoroso codice etico e naturalmente dediti alla causa suprema: la lotta alle fake news... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 28/04/2018 | Politica e Informazione
Il Fondo Monetario Internazionale di Washington, con la sua nota storia di sabotaggi e saccheggi delle economie dei paesi sottomessi attraverso le sue ricette economiche deliberatamente errate, torna ad occuparsi dell’Italia raccomandando di aumentare le tasse sul risparmio, sulla casa, sui... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 26/04/2018 | Politica e Informazione
1) Quando (e come) è iniziato lo “sganciamento” della sinistra italiana dalle masse popolari? a sinistra, in quanto partito dei ceti borghesi, illuministi e proprietari sin dalla fine del XVIII secolo non si costituisce come riferimento delle masse... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 26/04/2018 | Politica e Informazione
Una coppia americana ha deciso di allevare l’essere che hanno generato (che hanno chiamato Zoomer) “senza genere”: «Sarà lei/lui a scegliere in quale sesso riconoscersi, una volta che sarà in grado di esprimersi». Ne ha parlato elogiativamente Il Sussidiario il 16... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 26/04/2018 | Politica e Informazione
Cosa farei se fossi nei panni del padre del piccolo Alfie e dovessi dare il consenso per staccargli la spina, ammesso che qualcuno me lo chiedesse, cosa che pare non scontata? La risposta umanamente più sensata a questa domanda è: non lo so. Non... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 25/04/2018 | Politica e Informazione
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto. Sarà Roberto Fico, eletto Presidente della Camera dei Deputati a tessere le fila del mandato esplorativo. Non sarà facile per lui mettere d’accordo le correnti interne della Sinistra per una possibile intesa di governo M5s-Pd. Entro... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 25/04/2018 | Politica e Informazione
Luigi Di Maio: «Se qualcuno pensa di sganciare l’Italia dai nostri alleati storici, che sono l’Occidente e i paesi della Nato, allora troverà sempre me contrario. L’Italia, e il Movimento 5 Stelle soprattutto, non ha mai detto di volersi allontanare dai nostri alleati storici». Questa... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 23/04/2018 | Politica e Informazione
Chi è che decide il governo, nella democrazia italiana, prossima, come un frutto troppo maturo, quasi allo sfacimento?Aristotele, in veste di costituzionalista ateniese nel mondo degli Elleni al crepuscolo, riteneva che solo i governi espressione dei possidenti di medio bordo potessero... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/04/2018 | Politica e Informazione
Rovesciando il celebre aforisma di Carl von Clausewitz che definisce la guerra come la prosecuzione della politica con altri mezzi, si può affermare, con altrettanta verità, e specialmente ai nostri giorni, che la politica è la prosecuzione della guerra con... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/04/2018 | Politica e Informazione
Si moltiplicano gli episodi di studenti, in genere delle prime classi, cioè adolescenti o preadolescenti, che offendono, minacciano, picchiano, umiliano i loro professori. Ma anche di genitori che aggrediscono i docenti. Sono solo le manifestazioni più appariscenti di una questione che solo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 23/04/2018 | Politica e Informazione
Trovo letteralmente spassoso il "dibattito" sui recenti episodi di bullismo nei confronti di alcuni docenti di scuola media superiore. Giornali e televisioni hanno convocato opinionisti, psicologi, pedagoghi, tuttologi, politici, studenti, professori, genitori e chi più ne ha più ne metta, ma... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 23/04/2018 | Politica e Informazione
Quel ch’è accaduto il 19 scorso in una scuola di Lucca è d’una gravità straordinaria, ma purtroppo non è ormai più eccezionale. E’ uno degli esiti di una strada sconsideratamente intrapresa ormai quasi mezzo secolo fa e che costituisce uno degli aspetti più gravi e... continua a leggere