La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Veneziani
il 11/03/2018 | Politica e Informazione
A sei giorni dal voto si è presentato in studio l’italiano medio, responsabile e vittima del verdetto elettorale insolubile, e si è steso sul lettino chiedendo un referto medico sulle molle psicologiche che lo hanno spinto a votare così, complice la legge elettorale.... continua a leggere
Scritto da: Gianpasquale Santomassimo
il 11/03/2018 | Politica e Informazione
A tutti quelli che fanno analisi molto complicate e politicistiche, che ritengono che un certo partito abbia perso barcate di voti per una parolina sbagliata in tv, per un obiettivo errato nel programma, per quel candidato indigesto ecc., va ricordata una semplice verità: che il grosso... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/03/2018 | Politica e Informazione
Lettera di Renato Brunetta a Massimo Fini ho letto con sconcerto un articolo pubblicato ieri dal Suo giornale – ‘I problemi per i 5 stelle arrivano ora’ – e firmato da Massimo Fini. Tralascio le offese a Forza Italia e a Berlusconi – abitudini alle quali ‘il Fatto Quotidiano... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 10/03/2018 | Politica e Informazione
Il problema del Meridione sono i ‘poveri cristi’ che si sono recati al Caf o al Comune per chiedere informazione sul Reddito di cittadinanza. Se non lo sapevate ancora, lo sapete adesso. La sciagura del Sud Italia, badate bene, non è il numero spropositato di meridionali senza lavoro... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo De Sio
il 09/03/2018 | Politica e Informazione
All’indomani del voto, alcuni primi elementi suggeriscono che uno dei motivi del fragoroso esito elettorale del 4 marzo sta nella scarsa capacità dei partiti tradizionali di rispondere in modo efficace alle inquietudini degli italiani. Inquietudini generate dalle profonde trasformazioni... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 09/03/2018 | Politica e Informazione
“Questa è una crisi difficilissima” e bisogna pensare “all’interesse generale” e mostrare “senso di responsabilità”. Lo ha detto il presidente emerito Giorgio Napolitano: ossia il maestro del putsch che ha portato Monti al governo. “Bisogna tutti avere “senso di... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 09/03/2018 | Politica e Informazione
Caro Alessandro Di Battista, il 17 novembre 2017 dichiaravi testualmente: il giorno che il Movimento 5 Stelle dovesse allearsi con i partiti che hanno distrutto l’Italia, io lascerei il Movimento 5 Stelle. Tutti coloro che capiscono un po’ di politica e non compiono... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 09/03/2018 | Politica e Informazione
Stranamente, il risultato elettorale testè uscito dalle urne, ha lasciato ammutoliti e silenti i coribanti e le ochette del buonismo a gogò. Forse certe persone si credevano che, a suon di antifascismo, jus soli, accompagnati dallo spauracchio degli “estremismi”, di fronte ad un... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
La sconfitta dell’Italia virtuale L’Italia virtuale del ritorno alla crescita, del milione dei posti di lavoro creati dal job act, delle riforme europeiste e neoliberiste del lavoro, della scuola, della pubblica amministrazione, non è decollata, anzi, si è... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
Intervista di Luigi Tedeschi a Enrica Perucchietti, coautrice con Gainluca Marletta del libro “Governo globale” Arianna Editrice 2017 1. L’avvento di Trump alla presidenza degli USA non sembra connotare una discontinuità più mediatica che politica rispetto alla... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
Dopo Trump, dopo la Brexit, dopo il referendum sulla Costituzione italiana del dicembre 2016, erano arrivate la vittoria di Macron nelle elezioni presidenziali francesi e il recente, travagliato rilancio della Grande Coalizione CDU-SPD in Germania, alimentando nell’establishment liberal... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
Cosa c’è dopo Renzi? Prospettive di medio futuro e nuovi scenari della politica italiana Renzi a sciare, Renzi che dà e non dà veramente le dimissioni, la sua appendice “garbata” Gentiloni che resta in carica sine die, tutto “nelle mani” del grigiore fatto persona,... continua a leggere
Scritto da: Giulio Sapelli
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
Il popolo degli abissi si è messo in marcia, ha reagito ad anni e anni di gioco di specchi e di disincanti. Niente è andato come previsto: come nel libro di Jack London, il popolo degli abissi si è levato, ha preso l’arma del voto come una bandiera e con calma risoluta ha detto basta a... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
Tra le vittime dello smottamento del quadro politico italiano , provocato dal voto di domenica, c’è anche il cosiddetto centro moderato. E non è un dettaglio... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Da Gai
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
Nel maggio del 2017, l’elezione di Macron in Francia faceva tirare un sospiro di sollievo alla Troika (F.M.I, C.E, B.C.E.) e alle... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
Non vorrei aver l’aria di sminuire la straordinaria vittoria del Movimento Cinque Stelle (in fondo sono stato uno dei pochissimi intellettuali, insieme a Travaglio, a partecipare al primo, e irriso, ‘Vaffa’ di Grillo) dovuto... continua a leggere
Scritto da: Luigi Iannone
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
Le elezioni politiche del 4 marzo ci consegnano un parlamento diviso in tre blocchi distinti con una previsione di seria e duratura governabilità vicina allo zero. E ogni sorta di alleanza, seppur prodigiosamente raggiunta, sembrerebbe posticcia agli occhi di qualunque cittadino,... continua a leggere
Scritto da: Adriano Segatori
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
Questo sistema, inteso come organizzazione politica, sta cedendo clamorosamente tra pro-messe non mantenute, futuro negato e presente da incubo. La questione coinvolge tutti i paesi europei, ma è gusto limitare il discorso alla nostra realtà italiana.Non si ha memoria ragionevole, nel... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Sofo
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
“Il Movimento 5 Stelle ha sbancato al Sud grazie alla promessa dell’istituzione del reddito di cittadinanza” è da giorni il commento più gettonato su social, giornali e tv a commento dei risultati elettorali. Una narrazione, quella che il sud si sia affidato a... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 07/03/2018 | Politica e Informazione
Siamo nel pieno di una transizione che è allo stesso tempo globale ed epocale. Per comprendere tale transizione dobbiamo ritornare indietro, fino alla nascita del mondo moderno che avviene proprio in Italia, precisamente nelle città di Venezia, Genova, Milano e Firenze, e che mostra già in... continua a leggere