La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 06/03/2018 | Politica e Informazione
Renzi: il rottamatore ha rottamato se stesso La notizia è arrivata alle 18.15 di ieri pomeriggio: Matteo Renzi si è dimesso da segretario del PD (mantenendo la carica di senatore). Calato il sipario sulle elezioni, il verdetto è stato netto (ed era... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 06/03/2018 | Politica e Informazione
Come commenta l'exploit del Movimento 5 Stelle (e di Lega)? Tutt’altro che inatteso. I sintomi della crescente disaffezione di una buona parte dell’elettorato... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 06/03/2018 | Politica e Informazione
Oggi tutto l’establishment si muove a gonfie vele in opposizione al nascente movimento populista. Populismo, questo termine dispregiativo invocato per ogni manovra, politica o teorica, che esula dalle direttive UE e dal pensiero unico. Un varco che... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 06/03/2018 | Politica e Informazione
Le elezioni appena concluse hanno decretato la vittoria dei 5Stelle al sud e della Lega al Nord. Nella coalizione di centro-destra non va bene F.I., mentre si rafforza il partito della Meloni. Il Pd è crollato ovunque, anche nelle roccaforti d’antan. Leu ha superato di poco la soglia di... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
I populisti hanno vinto le politiche 2018 in Italia? Sì. Nel senso che il popolo, quello che lavora ed è torchiato dalle tasse (ceti medi al Nord), o quello che vorrebbe lavorare o è precario e s’arrangia, spesso in nero (proletarizzati, soprattutto al Sud), ha premiato le... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
Il voto politico del 4 marzo 2018 ha bruscamente archiviato quello che pareva ormai un destino irrevocabile: quello di essere governati ancora, a tempo indeterminato, se non dalle persone fisiche, dalle idee, si fa per dire, di Renzi, Gentiloni, Boldrini, Grasso, Mattarella,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
Vi do un’anteprima assoluta. Il centro-sinistra è finito, bocciato dalle urne. Otto italiani su dieci non vogliono questo governo, il centrosinistra e i partiti che lo sostengono. Sei su otto hanno votato per le opposizioni, più di due su dieci non... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
L'Italia che esce dalle urne del 4 marzo magari non sarà così facilmente governabile (o forse no) come speravano a Bruxelles, ma sicuramente dimostra di avere le idee più chiare di quanto in molti supponessero.Il M5s vola ed arriva a sfiorare il 32%, nel momento in cui archiviato... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
Stando alle proiezioni sul Senato, la Sinistra, tutta, in ogni sua declinazione, esce polverizzata grazie a una nomenclatura inetta ed autoreferenziale, incapace di formulare proposte concrete ed occupata solo in beghe incomprensibili per la gente. La Destra vede Berlusconi umiliato da... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
Il Paese virtuale è quello dei "bocconiani", gli analisti simbolici del degrado nazionale, i conformisti che hanno sacrificato il proprio spirito critico e ogni parvenza di pensiero autonomo sull'altare della loro speranza, a volte pure velleitaria, di integrazione nella società di mercato. Nel... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
Non c'era molto da aspettarsi da queste elezioni, però quel poco che si poteva sperare in effetti è accaduto davvero: il PD ha ricevuto una sonora batosta, la sinistra in generale è ridotta a poca cosa. Questo è un dato positivo, forse l'unico di queste elezioni. Non tanto per quello che adesso... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
Quella del 4 marzo è stata un’elezione storica per tre ragioni. La prima: l’establishment si era illuso che con la vittoria di Macron, la cosiddetta onda “populista”, alzatasi in occasione della Brexit e della vittoria di Trump, avesse esaurito la sua forza propulsiva. Il... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
In un certo senso è lecito affermare che queste elezioni politiche sono state vinte dai populisti, benché sia indubbio che il populismo del M5S sia diverso da quella della Lega. Infatti, entrambi questi partiti vogliono rappresentare la “voce del popolo”, in particolare quella dei ceti medi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
“Penso che il grande successo del M5S, in particolare al Sud ma non solo, sia legato al fatto che la sinistra ha inseguito la destra ma alla fine a furia di inseguirli la gente vota chi fa la destra meglio. “Queste elezioni – ha aggiunto – sono state il trionfo del qualunquismo, del... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
L'elezione di ieri in Italia è stata storica per tre ragioni. La prima: l'establishment si era illuso che con la vittoria di Macron, la cosiddetta onda "populista", alzatasi in occasione della Brexit e della vittoria di Trump, avesse esaurito la sua forza propulsiva. Il simultaneo successo del... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 04/03/2018 | Politica e Informazione
Cincinnati, Ohio. Una ragazza di 17 anni vuole sottoporsi alle “cure” farmacologiche per diventare maschio. I genitori, cristiani, si oppongono sostenendo che tale transizione non è nel miglior interesse della figlia. Un tribunale minorile spoglia quei genitori della patria... continua a leggere
Scritto da: Umberto Iacoviello
il 04/03/2018 | Politica e Informazione
“Eccovi il piano […] attentamente elaborato per una lingua internazionale, capace di una vasta gamma di attività pratiche e scambio di idee. […] Il potere di dominare la lingua di un popolo offre guadagni di gran lunga superiori che portare via le terre o le province agli altri popoli, o... continua a leggere
Scritto da: Umberto Iacoviello
il 04/03/2018 | Politica e Informazione
La coalizione di centrosinistra capeggiata dal PD corre verso il voto con tre gambe: +Europa di Emma Bonino, Civica popolare di Beatrice Lorenzin e Insieme (PSI, Verdi e prodiani). Il primo fatto curioso è proprio la lista della Lorenzin, ex Popolo della Libertà, che ha seguito Alfano nel suo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 04/03/2018 | Politica e Informazione
L’inganno della mente fa breccia nei nostri pensieri. Camminando per le strade delle megalopoli, troviamo una miriade di impulsi. Le signorine sono agghindate come se dovessero andare all’ultima serata di gala. Gli uomini fermi al semaforo, le auto super accessoriate, la testa china... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 03/03/2018 | Politica e Informazione
Sfociando non già nel comunismo di Marx, bensì nel capitalismo assoluto dell’open society desovranizzata di Popper, l’abbattimento degli Stati sovrani nazionali ad opera dell’Internazionale liberal-finanziaria è emancipativo e progressivo unicamente dal punto di vista del Signore... continua a leggere