La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Veneziani
il 03/03/2018 | Politica e Informazione
Ora che si chiude la campagna elettorale, anziché metterci a fare i conti della serva sul voto, preferiamo tirare un bilancio diverso e chiederci se c’è stata una battaglia sui valori, un conflitto su temi ideali, storici e politici. Non c’è stato alcuno... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 03/03/2018 | Politica e Informazione
Chi manipola le elezioni italiane? Non i russi perché, spiega il New York Times, quasi tutti i partiti sono più o meno pro-russi e favorevoli a togliere le sanzioni a Mosca. Più tiepido il Pd ma il suo leader Renzi è andato l’anno scorso a Mosca anche se i... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 02/03/2018 | Politica e Informazione
La "candidata più amata dagli italiani", come i media di regime amano dipingere Emma Bonino, ha un futuro alle spalle che ben pochi possono vantare. Per stare ai tempi relativamente recenti, visto che la signora ha già otto legislature sul gobbo e milita fin dai primi anni Settanta nelle file... continua a leggere
Scritto da: Andrea Scarabelli
il 01/03/2018 | Politica e Informazione
Élites. Un termine che oggi sa di zolfo, sinonimo di snobismo e arroganza, evocato nel dibattito pubblico solo per squalificare l’avversario. Nondimeno – ed è uno dei paradossi del nostro tempo – oggi, come in passato, le élites esistono. Sarà dunque il caso di cominciare a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/02/2018 | Politica e Informazione
La tesi di Massimo Fini sul Fatto ("Perché l'astensione preoccupa i padroni") è che l'uguaglianza non ha bisogno di tutela, né di governanti ("gente che paghiamo perché ci comandi"). A riprova, il giornalista cita l'organizzazione sociale dei Nuer, popolazione del Sudan che non ha... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 28/02/2018 | Politica e Informazione
Da qualche anno le elezioni si decidono allo sprint finale, nell’ultima settimana, confidando negli umori del cosiddetto “elettore liquido” ovvero quella parte dell’elettorato che è decisa ad andare alle urne ma non è motivata da convinzioni profonde. L’altro giorno,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 26/02/2018 | Politica e Informazione
La sinistra ritrova la sua unità quando si divide dagli italiani. È capitato l’altro giorno con le manifestazioni antifasciste, quando tutti – Renzi e D’Alema, Gentiloni e i centri sociali, Grasso e l’Anpi – si sono ritrovati assieme per celebrare un rito surreale,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Bogni,
il 25/02/2018 | Politica e Informazione
Invito qualsiasi potenziale elettore a non votare e a sollecitare - condividendo questo scritto - altri potenziali elettori (che non leggessero questo documento) a non presentarsi alle urne il 4 marzo 2018. L’idea che questo sistema disumano possa essere modificato dall’interno (entrismo... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 25/02/2018 | Politica e Informazione
La barbara aggressione ai danni del rappresentante di Forza Nuova di Palermo, Massimo Ursini, e’ stato un atto che nella sua brutalita’ ha riportato alla mente le violenze tipiche degli anni di piombo. In dieci lo hanno circondato, immobilizzato con del nastro adesivo e pestato a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mazzuoli
il 25/02/2018 | Politica e Informazione
Era il 1908 quando Gilbert K. Chesterton osservava acutamente: “Stiamo procedendo nella direzione che porterà a creare una razza di persone troppo modesta intellettualmente per credere nella tavola pitagorica.” Più di un secolo dopo, possiamo dire che era un ottimista. É questa la ragione... continua a leggere
Scritto da: Federico Dezzani
il 25/02/2018 | Politica e Informazione
La campagna elettorale che volge al termine è stata dominata dal tema della “minaccia fascista”, spauracchio agitato dalla sinistra liberal e dai suoi media di riferimento. C’è di dice che il pericolo del fas La campagna elettorale che volge al termine è stata dominata dal tema... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 25/02/2018 | Politica e Informazione
Nel 2018 a distanza di quasi un secolo, parlare di anti fascismo, in assenza di fascismo sembra quasi imbarazzante se non fosse tragico. In un sistema così compiuto e raffinato, quale il neo-totalitarismo UE, l’anti fascismo è a tutti gli effetti uno strumento nelle mani delle... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/02/2018 | Politica e Informazione
In vista della fatidica data del 4 marzo Peter Gomez ha pubblicato un interessante libretto, Il vecchio che avanza, che è una sorta di ‘avviso ai naviganti’ per un voto se non ‘utile’ almeno consapevole, mentre si moltiplicano gli inviti, istituzionali e non, anche... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli Della Loggia
il 25/02/2018 | Politica e Informazione
«Noi condanniamo qualsiasi violenza e da qualsiasi provenienza. Però non possiamo fare a meno di ricordare che l’Italia è una Repubblica fondata sull’antifascismo, che la nostra Costituzione è antifascista». Queste a un dipresso le parole di tanti esponenti dello schieramento di sinistra... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 25/02/2018 | Politica e Informazione
Piazzisti vs populistiVogliono farci credere che il tema del giorno sia fascisti contro antifascisti, o in subordine, il riaffiorare degli opposti estremismi. E invece il derby che si sta giocando in Italia è un altro: è piazzisti contro populisti. Le quattro forze principali che si... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 25/02/2018 | Politica e Informazione
L’astensione alla mascherata elettorale del prossimo 4 marzo sarà altissima, a meno di clamorose ripensate di massa di quel volubilissimo popolo che è il popolo italiano. Per forza: al fisiologico menefreghismo qualunquista e all’astensionismo per delusione o... continua a leggere
Scritto da: Guido Salvini
il 25/02/2018 | Politica e Informazione
"Che cosa mi ha colpito di più in questi giorni? Le bombe con i chiodi a Torino contro i poliziotti". A parlare è Guido Salvini, gip a Milano e giudice istruttore negli anni di piombo, e probabilmente anche lui verrà accusato a sinistra di essere un "fascista". Intervistato... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 23/02/2018 | Politica e Informazione
Caso Embraco: il dominio delle multinazionali in una Italia ed una Europa create ad immagine e somiglianza del capitale Calenda è diventato improvvisamente populista? E' assai sorprendente che un convinto ed ortodosso esponente del liberismo e del globalismo, uomo vicino a Mario Monti,... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 23/02/2018 | Politica e Informazione
L'ultimo libro di Enrica Perucchietti può essere considerato un vero e proprio grido d'allarme. Parliamo di Fake News (Arianna Editrice), che si avvale della prefazione di Marcello Foa. La battaglia in corso contro le cosiddette fake news è, in realtà, per Perucchietti un... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 23/02/2018 | Politica e Informazione
Vogliono farci credere che il tema del giorno sia fascisti contro antifascisti, o in subordine, il riaffiorare degli opposti estremismi. E invece il derby che si sta giocando in Italia è un altro: è piazzisti contro populisti. Le quattro forze principali che si dividono il campo politico... continua a leggere