La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 22/02/2018 | Politica e Informazione
Jeff Bezos, il padrone di Amazon, è l’uomo più ricco del mondo; il suo patrimonio supera i 110 miliardi di dollari. Un suo grande ammiratore italiano è un certo Matteo Renzi, che viaggiò a Silicon Valley per “imparare dai migliori” (così disse) e invitò Bezos a Firenze. La foto del... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 22/02/2018 | Politica e Informazione
Come era facile aspettarsi, quando un sistema politico, costruito sulla menzogna e sulle cessioni di sovranità alla oligarchia finanziaria, entra in difficoltà, la soluzione per la classe politica ancorata al potere è quella di trovare degli “escamotage” con cui occultare... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 22/02/2018 | Politica e Informazione
Basta col fascismo e l’antifascismo. Sono passati settantré anni dalla fine della guerra civile, d’occupazione o liberazione o come volete chiamarla. E’ cambiato tutto, veramente tutto. Tranne l’attaccamento nostalgico, che ormai ha del paranoico, ai retaggi di un... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 22/02/2018 | Politica e Informazione
Buon pomeriggio,la domanda che segue forse ha già avuto risposte altrove, pubbliche, da parte sua, e spero di non tediarla riproponendola : in che cosa differisce il suo punto di vista (estrinsecato nel suo movimento ) da “Potere al popolo"? Vedo di buon occhio questi... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 21/02/2018 | Politica e Informazione
Sempre più spesso, di fronte ai gravi episodi che stanno facendo da corollario a questa sventurata campagna elettorale, vedo emergere un'overdose di cerchiobottismo anche fra coloro che negli ultimi anni hanno contestato con veemenza la UE, l'euro, l'immigrazione selvaggia e il regime mondialista... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 21/02/2018 | Politica e Informazione
Chi può essere così fesso da credere che nel 2018, in quest’Italia massacrata da oltre venticinque anni dai diktat euro-liberisti, svenduta peggio che ai saldi, occupata da oltre cento basi Usa e Nato, e sottoposta ad un “lavaggio del carattere” fatto d’immigrazionismo e genderismo, il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/02/2018 | Politica e Informazione
La tesi esposta da Massimo Fini in un articolo apparso sul FQ del 13 febbraio 2018 è contraddittoria, perché sostiene che una «democrazia liberale» deve riconoscere il diritto di esistenza, e dunque anche di espressione e di libera circolazione, anche ad «idee antidemocratiche»,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 21/02/2018 | Politica e Informazione
Io so chi vincerà le elezioni. Ha già la vittoria in tasca, a tavolino. Vorrei quasi dire imposto per legge elettorale. Vincerà più di quanto abbia vinto negli anni precedenti, facendo registrare numeri sempre più crescenti. È una vittoria... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 19/02/2018 | Politica e Informazione
«Alla concentrazione del potere economico in poche mani fa riscontro il progressivo svuotamento degli istituti tradizionali della democrazia rappresentativa, ridotti a camere di compensazione di interessi lobbistici. I cittadini sono consapevoli che le loro scelte elettorali non hanno più alcun... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 19/02/2018 | Politica e Informazione
Nelle elezioni del 4 marzo non sarà il popolo a decidere, perché l’Europa ha già abrogato il suo futuro. Le elezioni del 4 marzo saranno decisive per l'appartenenza dell'Italia all'Europa? Le elezioni italiane vengono infatti considerate dall'establishment della UE come un... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 19/02/2018 | Politica e Informazione
«L’Italia avrà un governo stabile, la coalizione di centro sinistra sarà il pilastro di questo governo e non c’è il rischio di governi populisti o anti europei». Lo ha detto il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni al termine dell’incontro con la Cancelliera tedesca Angela... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 17/02/2018 | Politica e Informazione
Federico Dal Cortivo per Italiasociale.net intervista Enrica Perucchietti autrice del saggio «Fake News. Dalla manipolazione dell’opinione pubblica alla post-verità.Come il potere controlla i media e fabbrica l’informazione per ottenere il consenso» in uscita il 19 marzo per Arianna... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 17/02/2018 | Politica e Informazione
Sul “Giornale” (quello on line), ci sono in questo momento ben 5 articoli contro i “grillini”. E’ una vera ossessione di F.I. che, se non prende abbastanza voti, non può proporsi come garanzia della possibilità di costituire un governo assieme al Pd (pur esso molto traballante come... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/02/2018 | Politica e Informazione
Nel pieno di una deprimente schermaglia elettorale, guardiamoci indietro per capire come siamo arrivati a questo punto. Ricostruiamo la storia degli ultimi sette anni. In principio fu la fine di Berlusconi. Messo fuori gioco da un mezzo golpe interno e internazionale, nel nome di una... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 15/02/2018 | Politica e Informazione
La voce è pacata e appassionata al contempo. Si percepisce che ciò che fa non lo fa in modo frivolo, o superficiale. La parlantina è serrata. Ha palesemente tutto ben chiaro nella testa e lo squaderna senza tentennamenti. Paolo Borgognone è uno storico indipendente dal piglio... continua a leggere
Scritto da: Teodoro Klitsche de la Grang
il 15/02/2018 | Politica e Informazione
Questo libro appartiene a quella pattuglia di saggi – per la verità, in rapido accrescimento – in cui si considera l’Italia in piena decadenza, ma si spera che possa esserci una resurrezione, un Rinascimento. Per aversi quest’ultimo è tuttavia necessaria la consapevolezza di trovarsi... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 14/02/2018 | Politica e Informazione
Mai come nel corso di questa campagna elettorale, dove latita ogni embrione di programma (tanto decide l'Europa) e ci si scontra con furia bellina sulle singole questioni, lasciando troppo spesso spazio ai proclami roboanti e alle facili promesse che inevitabilmente tali rimarranno negli anni a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/02/2018 | Politica e Informazione
Mino Maccari diceva nel dopoguerra: “I fascisti si dividono in due categorie: i fascisti propriamente detti e gli antifascisti”. Nelle manifestazioni antifasciste e antirazziste di sabato, a Macerata e in molte altre città italiane, di fascisti ‘propriamente detti’ se ne sono... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 12/02/2018 | Politica e Informazione
A Macerata, giorni fa, alcuni miserabili sciagurati hanno ammazzato una ragazza. Può darsi fossero africani. Qualche giorno dopo, un altro miserabile sciagurato ha sparato su alcuni innocenti per vendicare quella povera ragazza. Sono ormai storie alle quali siamo abituati: storie di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Mosti e altri
il 12/02/2018 | Politica e Informazione
Egregio Dott. Feltrinelli,a nome dell’associazione Libropolis, organizzatrice dell’omonimo festivaldell’editoria e del giornalismo indipendente, ci permettiamo di portare alla Suaattenzione il nostro punto di vista sulla querelle che ha portato all’annullamentodell’incontro con Alain De... continua a leggere