Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

In questo Paese la sinistra non riesce proprio ad abbracciare quello che dovrebbe essere il suo oggetto sociale: il Popolo

il 12/02/2018 | Politica e Informazione

In questo Paese la sinistra non riesce proprio ad abbracciare quello che dovrebbe essere il suo oggetto sociale: il Popolo

In questo Paese affollato di finte staffette partigiane la sinistra non riesce proprio ad abbracciare con un po’ di sincero affetto quello che dovrebbe essere il suo oggetto sociale: il Popolo. Il partito delle banche guidato da Renzi si interessa giustamente soltanto alle istanze dei suoi... continua a leggere

Una democrazia di traditori?

il 11/02/2018 | Politica e Informazione

Una democrazia di traditori?

Nel lessico della campagna elettorale 2018 proviamo a “sintetizzare”, questa volta, la parola “tradimento”. Il termine  rimbalza spesso nelle interviste ai vari leader di partito , segno che la questione è a  fior di pelle. Che cosa significa “tradire” ? Quanto e come si tradisce ?... continua a leggere

Nessuna libertà per i dissidenti

il 10/02/2018 | Politica e Informazione

Nessuna libertà per i dissidenti

Il più freddo di tutti i mostri, diceva Nietzsche dello Stato – e non sapeva cosa sarebbe stato il Mercato… L’ultimo a voler mettere le manette alla libertà di espressione è la Polonia governata dalla destra catto-nazionalista: vietato affermare che i campi di sterminio... continua a leggere

L'inverno della democrazia: la neolingua

il 09/02/2018 | Politica e Informazione

L'inverno della democrazia: la neolingua

  La neolingua, particolarmente quella dell’amministrazione di Bruxelles, ha essenzialmente il compito di occultare lo smantellamento dello stato assistenziale, lo sradicamento dei popoli europei e di cancellare ogni residuo “solido”, forte appunto, di una civiltà che, pur tra... continua a leggere

Diritto, non dovere

il 09/02/2018 | Politica e Informazione

Diritto, non dovere

A ogni scadenza elettorale si ripresenta il tormentone del “che fare”.  Bisogna partire da un punto fermo: l’evidenza del disastro in cui ci troviamo. Un disastro di civiltà, di sfacelo morale, di dissoluzione dei legami sociali, di avvilimento nella soggezione a potenze straniere... continua a leggere

L'ordine liberale è finito

il 08/02/2018 | Politica e Informazione

L'ordine liberale è finito

Sulle macerie dell'ordine liberale, appaiono nuove e antiche mitologie politiche: il populismo ne rappresenta l'ombra. Un dialogo con Massimo CacciariL'Europa è una casa abitata da spettri. Uno di questi è il populismo che avanza sulle rovine di un ordine liberale che, ancora, satura... continua a leggere

Un giorno di ordinaria follia

il 07/02/2018 | Politica e Informazione

Un giorno di ordinaria follia

La citta’ di Macerata, in questi giorni, e’ stata travolta da due tragici eventi che l’hanno portata all’attenzione della cronaca nazionale. Un giovane con probabili problemi psichici ha fatto fuoco nella giornata di sabato scorso su migranti africani ferendone una decina.... continua a leggere

Feltrinelli Vs Alain de Benoist

il 07/02/2018 | Politica e Informazione

Feltrinelli Vs Alain de Benoist

Una gran brutta storia. La Fondazione Feltrinelli, all’interno di un ciclo d’incontri sul tema "What is Left / What is Right", aveva invitato a parlare il capofila della “nouvelle droite” Alain de Benoist, filosofo e saggista, e l’europarlamentare Florian Philippot, già responsabile... continua a leggere

Un bavaglio per Alain de Benoist

il 07/02/2018 | Politica e Informazione

Un bavaglio per Alain de Benoist

La pochezza di certi ambienti è malcelata sotto ipocrite spoglie culturali. La difficoltà al confronto, soprattutto nei casi in cui è presente una controparte più che preparata, un clichèconsolidato. A pagare le conseguenze di tutto ciò, negli ultimi giorni, è stato Alain De... continua a leggere

Alla deriva

il 04/02/2018 | Politica e Informazione

Alla deriva

  Abbandonate ormai da tempo tutte le lotte pregnanti portate avanti (troppo spesso senza l'ausilio della buona fede) nel corso dell'ultimo mezzo secolo, dalle battaglie operaie degli anni 70/80, all'anti globalizzazione di fine anni 90, alle cause ambientaliste o pseudo tali (No TAV, No... continua a leggere

Macerata, l'eterogenesi dei fini

il 04/02/2018 | Politica e Informazione

Macerata, l'eterogenesi dei fini

Questa mattina ho partecipato alla puntata di Omnibus su La 7, condotta da Frediano Finucci, e dedicata ai fatti di Macerata. Puntata vivacissima durante la quale ho contestato le tesi di alcuni ospiti, in particolare dell’esponente della lista Più Europa della Bonino Piercamillo Falasca e... continua a leggere

Continuità e governabilità in Italia

il 31/01/2018 | Politica e Informazione

Continuità e governabilità in Italia

L’ultra-ottantenne sex maniac/burlesque/sparaballe, in grande rispolvero mediatico, domina il disgustoso teatrino elettorale italiano, cercando di adombrare tutti gli altri, a un mese e uno sputo dall’appuntamento elettorale più atteso del 2018. Ce l’ha fatta a ritornare sulla breccia, a... continua a leggere